Sono stati trovati 40 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per akunin in 2 negozi:
-
Bakunin
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.78 € -
Bakunin
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.78 € -
Boris Akunin Black City
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.87 €CRIMEA, 1914\n\n When the Tzar's head of security is assassinated, Erast Fandorin is called to investigate: the killer has been overheard mentioning a 'black city' so Fandorin and his trusty companion, Masa, head to Baku, the burgeoning Russian capital of oil. \n\n But from the moment they arrive in the city - a hotbed of corruption and greed by the Caspian Sea - they realise someone is watching their every move, and they will stop at nothing to derail their investigation. \n\n Having suffered a brutal attack and with Masa's life hanging by a thread, Fandorin is forced to rely on the help of an unexpected new ally, and he begins to suspect the plot might be part of something larger - and much more sinister. \n\n With war brewing in the Balkans and Europe's empires struggling to contain the threat of revolution, Fandorin must try and solve his most difficult case yet - before time runs out.
-
Boris Akunin Black City
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.49 €CRIMEA, 1914\n\n When the Tzar's head of security is assassinated, Erast Fandorin is called to investigate: the killer has been overheard mentioning a 'black city' so Fandorin and his trusty companion, Masa, head to Baku, the burgeoning Russian capital of oil. \n\n But from the moment they arrive in the city - a hotbed of corruption and greed by the Caspian Sea - they realise someone is watching their every move, and they will stop at nothing to derail their investigation. \n\n Having suffered a brutal attack and with Masa's life hanging by a thread, Fandorin is forced to rely on the help of an unexpected new ally, and he begins to suspect the plot might be part of something larger - and much more sinister. \n\n With war brewing in the Balkans and Europe's empires struggling to contain the threat of revolution, Fandorin must try and solve his most difficult case yet - before time runs out.
-
Michail Bakunin Dio e lo Stato
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.40 €Dio e lo Stato sono per Bakunin termini inscindibili dai quali scaturiscono tutte le alienazioni morali e intellettuali, nonché la schiavitù e lo sfruttamento degli uomini. La rivolta della libertà contro il principio di autorità è innanzitutto lotta dell'uomo contro Dio perché, in quanto tale, Dio incarna il principio di autorità concepito in termini assoluti. Lo Stato moderno, nato dalla rivoluzione industriale e dalle rivoluzioni borghesi dell'800, impersonifica il principio di autorità sulla terra e si contrappone allo sviluppo della società dei liberi e degli eguali. L'alleanza tra \"la croce e la spada\" è la negazione assoluta di ogni libertà ed è per questo che il potere religioso e quello statale vanno combattuti per l'affermazione della libertà integrale, cioè dell'anarchia. In un'epoca come l'attuale, dove il potere statale ed economico si intrecciano con quello religioso e in nome di un dio proclamano nuove crociate e nuove guerre, la riflessione e la critica di Bakunin sul ruolo dello Stato e della religione nella società evidenziano tutta la loro attualità.
-
Michail Bakunin Dio e lo Stato
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 €Dio e lo Stato sono per Bakunin termini inscindibili dai quali scaturiscono tutte le alienazioni morali e intellettuali, nonché la schiavitù e lo sfruttamento degli uomini. La rivolta della libertà contro il principio di autorità è innanzitutto lotta dell'uomo contro Dio perché, in quanto tale, Dio incarna il principio di autorità concepito in termini assoluti. Lo Stato moderno, nato dalla rivoluzione industriale e dalle rivoluzioni borghesi dell'800, impersonifica il principio di autorità sulla terra e si contrappone allo sviluppo della società dei liberi e degli eguali. L'alleanza tra \"la croce e la spada\" è la negazione assoluta di ogni libertà ed è per questo che il potere religioso e quello statale vanno combattuti per l'affermazione della libertà integrale, cioè dell'anarchia. In un'epoca come l'attuale, dove il potere statale ed economico si intrecciano con quello religioso e in nome di un dio proclamano nuove crociate e nuove guerre, la riflessione e la critica di Bakunin sul ruolo dello Stato e della religione nella società evidenziano tutta la loro attualità.
-
Bakunin: Statism and Anarchy
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 18.61 € -
Boris Akunin Not Saying Goodbye
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.49 €RUSSIA, 1918\n\nThe young Soviet state is in turmoil. Chekists walk along the streets. Hunger, cold and mud crawl away in the former aristocratic quarters of Moscow. The old order has been turned upside down, leaving room for political infighting and dark subterfuge.\n\nThis is the world Erast Fandorin - the celebrated detective - wakes up to after three years in a coma. His faithful assistant Masa might have nursed him successfully back to life, but there is no guarantee that the old Fandorin, with his razor-sharp intellect and superhuman strength, will ever be back.\n\nDetermined to leave behind Moscow - a city he doesn't recognise anymore - Fandorin embarks on one last great adventure. But who can he trust in a country torn apart by civil war?
-
Boris Akunin Gambetto turco
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 25.00 €Si chiama Gambetto turco l'inizio di una partita a scacchi in cui si sacrifica all'avversario un pezzo per raggiungere una superiorità strategica. E' questa la metafora che racchiude l'incalzante spy story ambientata sullo sfondo della guerra russo turca nei Balcani. E' il 1877 e una giovane donna russa decide di raggiungere il fidanzato sul fronte bulgaro, scortata dal detective Erast Fandorin del controspionaggio. Giunta al campo la donna entra nel circolo ufficiali e inizia a conoscere gli intrighi di quel mondo. Così quando il fidanzato è accusato di spionaggio si impegna a scagionarlo cercando il vero colpevole.
-
Boris Akunin Not Saying Goodbye
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.87 €RUSSIA, 1918\n\nThe young Soviet state is in turmoil. Chekists walk along the streets. Hunger, cold and mud crawl away in the former aristocratic quarters of Moscow. The old order has been turned upside down, leaving room for political infighting and dark subterfuge.\n\nThis is the world Erast Fandorin - the celebrated detective - wakes up to after three years in a coma. His faithful assistant Masa might have nursed him successfully back to life, but there is no guarantee that the old Fandorin, with his razor-sharp intellect and superhuman strength, will ever be back.\n\nDetermined to leave behind Moscow - a city he doesn't recognise anymore - Fandorin embarks on one last great adventure. But who can he trust in a country torn apart by civil war?
-
Bakunin: Statism and Anarchy
Venditore: Ibs.it Prezzo: 18.61 € -
Bakunin contro Marx. Marx contro Bakunin. Alle origini del frazionismo delle sinistre
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.34 €A esclusione di Carlo Cafiero, del quale riconobbe il valore, Marx fu crudele con gli anarchici, una componente significativa del movimento operaio portatrice di istanze importanti per lo sviluppo del movimento. Gli anarchici lo ripagarono con la stessa moneta. Si inaugurò così un modello di lotta politica che fu funestamente replicato dai partiti comunisti e dalle sinistre del XX secolo. Eppure c’erano molte convergenze tra gli anarchici e la dottrina di Marx; infatti gli anarchici la completavano con aspetti che si sarebbero rivelati di un’attualità sconcertante rispetto alle esperienze derivate dal marxismo dottrinario. Invece prevalse il frazionismo. In questa antologia, introdotta e curata da Antonio Moscato, sono raccolti i principali scritti che caratterizzarono questa diatriba. Con l’occasione sono proposte anche le riflessioni di Gramsci sull’anarchia, commentate da Giuseppe Manias, e recuperato un saggio importante di Gian Mario Bravo, scritto nella temperie post ’68. Lo scritto dello storico torinese aggancia il dibattito tra marxisti e anarchici a quello avvenuto tra i leader dell’“utopia libertaria” del ’68, come Marcuse e Cohn-Bendit. Con scritti di Michail Bakunin, Karl Marx, Friedrich Engels, Antonio Gramsci, Gian Mario Bravo, Giuseppe Manias.
-
Bakunin contro Marx. Marx contro Bakunin. Alle origini del frazionismo delle sinistre
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.34 €A esclusione di Carlo Cafiero, del quale riconobbe il valore, Marx fu crudele con gli anarchici, una componente significativa del movimento operaio portatrice di istanze importanti per lo sviluppo del movimento. Gli anarchici lo ripagarono con la stessa moneta. Si inaugurò così un modello di lotta politica che fu funestamente replicato dai partiti comunisti e dalle sinistre del XX secolo. Eppure c’erano molte convergenze tra gli anarchici e la dottrina di Marx; infatti gli anarchici la completavano con aspetti che si sarebbero rivelati di un’attualità sconcertante rispetto alle esperienze derivate dal marxismo dottrinario. Invece prevalse il frazionismo. In questa antologia, introdotta e curata da Antonio Moscato, sono raccolti i principali scritti che caratterizzarono questa diatriba. Con l’occasione sono proposte anche le riflessioni di Gramsci sull’anarchia, commentate da Giuseppe Manias, e recuperato un saggio importante di Gian Mario Bravo, scritto nella temperie post ’68. Lo scritto dello storico torinese aggancia il dibattito tra marxisti e anarchici a quello avvenuto tra i leader dell’“utopia libertaria” del ’68, come Marcuse e Cohn-Bendit. Con scritti di Michail Bakunin, Karl Marx, Friedrich Engels, Antonio Gramsci, Gian Mario Bravo, Giuseppe Manias.
-
Michail Bakunin Stato e anarchia
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 €L'opera, scritta nel 1873, fu composta e stampata in russo a Zurigo da un gruppo di giovani fuorusciti o evasi dalla Russia; pubblicata senza il nome dell'autore, fu poi distribuita clandestinamente nel 1874, in territorio russo e diffusa tra gli studenti. Il libro passò ben presto di mano in mano e, con il fascino del proibito, finì con l'esercitare un'influenza notevolissima sul pensiero della gioventù rivoluzionaria e simboleggiò, in quegli anni, ai loro occhi, la rivoluzione stessa. Introduzione di Maurizio Maggiani.
-
Michail Bakunin Viaggio in Italia
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.20 €Nelle sue vorticose peregrinazioni, ora per partecipare a un'insurrezione ora per sfuggire a un arresto, Bakunin soggiorna spesso in Italia, soprattutto negli anni Sessanta dell'Ottocento. Più che essere attratto dalle bellezze del paese, l'obiettivo che si propone è di incendiare l'immaginazione delle masse povere italiane per fondare una società di liberi ed eguali. Tra una cospirazione e l'altra si rivela però un acuto osservatore dei mali di un paese appena unificato e già afflitto da quei vizi con cui facciamo i conti ancora oggi: un meccanismo di prelievo fiscale tanto vessatorio quanto inefficace, l'uso personale del potere da parte degli amministratori della cosa pubblica, lo strapotere della burocrazia, il ruolo invasivo della Chiesa… Insomma, lo sguardo a volte indignato ma a volte divertito del rivoluzionario russo mette in luce un'Italia che non stentiamo affatto a riconoscere. \r\nSembra quasi che lo Stato unitario si sia ripetuto uguale a sé stesso nel corso dei decenni, riproponendo nel tempo i tanti vizi e le scarse virtù che già Bakunin coglieva oltre centocinquant'anni fa.
-
Antón Riveiro Coello I figli di Bakunin
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Guerra Civile e anarchia in un romanzo storico che, come dice il suo autore, \"mi ha permesso di vivere altre vite\".
-
Michail Bakunin Viaggio in Italia
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.20 €Nelle sue vorticose peregrinazioni, ora per partecipare a un'insurrezione ora per sfuggire a un arresto, Bakunin soggiorna spesso in Italia, soprattutto negli anni Sessanta dell'Ottocento. Più che essere attratto dalle bellezze del paese, l'obiettivo che si propone è di incendiare l'immaginazione delle masse povere italiane per fondare una società di liberi ed eguali. Tra una cospirazione e l'altra si rivela però un acuto osservatore dei mali di un paese appena unificato e già afflitto da quei vizi con cui facciamo i conti ancora oggi: un meccanismo di prelievo fiscale tanto vessatorio quanto inefficace, l'uso personale del potere da parte degli amministratori della cosa pubblica, lo strapotere della burocrazia, il ruolo invasivo della Chiesa… Insomma, lo sguardo a volte indignato ma a volte divertito del rivoluzionario russo mette in luce un'Italia che non stentiamo affatto a riconoscere. \r\nSembra quasi che lo Stato unitario si sia ripetuto uguale a sé stesso nel corso dei decenni, riproponendo nel tempo i tanti vizi e le scarse virtù che già Bakunin coglieva oltre centocinquant'anni fa.
-
Michail Bakunin Stato e anarchia
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.40 €L'opera, scritta nel 1873, fu composta e stampata in russo a Zurigo da un gruppo di giovani fuorusciti o evasi dalla Russia; pubblicata senza il nome dell'autore, fu poi distribuita clandestinamente nel 1874, in territorio russo e diffusa tra gli studenti. Il libro passò ben presto di mano in mano e, con il fascino del proibito, finì con l'esercitare un'influenza notevolissima sul pensiero della gioventù rivoluzionaria e simboleggiò, in quegli anni, ai loro occhi, la rivoluzione stessa. Introduzione di Maurizio Maggiani.
-
Boris Akunin All The World's A Stage: Erast Fandorin 11
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.49 €Eliza Altairsky-Lointaine is the toast of Moscow society, a beautiful actress in an infamous theatre troupe. The estranged wife of a descendant of Genghis Khan, her love life is as colourful as the parts she plays: her ex-husband has threatened to kill anyone who courts her. \n\nHe appears to be making good on his promise. \n\nFandorin is contacted by concerned friend - the widowed wife of Chekhov - who asks him to investigate an alarming incident involving Eliza. But when he watches Eliza on stage for the first time, he falls desperately in love . . . Can he solve the case - and win over Eliza - without attracting the attentions of the murderer he is trying to find?
-
Boris Akunin She Lover Of Death: Erast Fandorin 8
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.49 €Can Fandorin infiltrate a secret society to save Moscow's youth? A dark and decadent detective story from the master of Russian crime fiction.\n\nThere's been rising concern in Moscow over a wave of suicides among the city's young bohemians. An intrepid newspaper reporter, Zhemailo, begins to uncover the truth behind the phenomenon - that the victims are linked by a secret society, the Lovers of Death. But Zhemailo is not the only investigator hot on the heels of these disciples of the occult. Little do they realise that the latest 'convert' to their secret society, assuming the alias of a Japanese prince, is none other than Erast Fandorin.\n\nBut when a young and naïve provincial woman, Masha Mironova, becomes embroiled in the society, and Zhemalio dies a mysterious death, Fandorin must do more than merely infiltrate and observe. Especially when the spin of the Russian roulette wheel decrees that our dashing hero be the next to die by his own hand. Can Fandorin fake his own demise, all while outwitting the cult's dastardly leader?
40 risultati in 0.197 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu