Sono stati trovati 73 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per bonarda in 17 negozi:
-
Bisi Bonarda Frizzante 'La Peccatrice' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.19 € (+0.68 €)La Bonarda Frizzante “La Peccatrice” della cantina Bisi è una bella versione del vino più popolare del territorio. È realizzata per valorizzare le migliori qualità di questo rosso storico, all’interno del Progetto Bonarda sviluppato dal Distretto del Vino di Qualità dell'Oltrepò Pavese. È un vino genuino e schietto, morbido e piacevole, che vuole restituire valore a un’eccellenza da secoli prodotta in queste terre. Il suo carattere brioso, fresco e immediato ne fa un’etichetta piacevolmente conviviale, semplice e gioiosa. “La Peccatrice” è una Bonarda Frizzante che vede la luce a San Damiano al Colle, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. La tenuta Bisi si estende su circa 30 ettari, gestiti con pratiche agricole molto rispettose dell’ambiente, che seguono il progetto ViNO e un protocollo orientato alla salvaguardia della biodiversità in vigna. Le vigne di Croatina hanno un’età di oltre vent’anni e sono coltivate in zona collinare, su terreni di medio impasto, particolarmente vocati per le uve a bacca rossa. La vendemmia si svolge manualmente a piena maturazione, in modo da avere una notevole ricchezza aromatica. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Il vino viene poi trasferito in autoclave per la seconda fermentazione con il Metodo Martinotti o Charmat, in modo da ottenere una piacevole effervescenza. Segue un breve affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Il rosso Bonarda Frizzante “La Peccatrice” Bisi è un grande classico, il vino della tradizione, particolarmente apprezzato a tavola per la sua piacevolezza immediata e duttilità negli abbinamenti, soprattutto con i piatti tradizionali della cucina del territorio. Alla vista si presenta di colore rosso rubino vivace con giovanili riflessi violacei. Il profilo olfattivo è intenso ed esuberante con armi di frutta rossa matura, di ciliegia, mora selvatica, ribes nero, sfumature floreali di iris, violetta e delicate note speziate. L’ingresso al palato è vivace, con un frutto succoso, ricco e fragrante, accompagnato da una piacevole effervescenza che rende il sorso particolarmente morbido e appagante. Il finale è fresco e armonioso, di buona persistenza gustativa.
-
Bonarda Monsupello 'Vaiolet' 2023
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 9.00 € (+5.90 €)La Bonarda ''Vaiolet'' Monsupello è prodotto con un uvaggio di Croatina 90% e Barbera 10%. Vino vivace caratterizzato da un lievissimo residuo zuccherino, ottimo per accompagnare piatti grassi e pranzi estivi. Bottiglia 75 cl
-
Bonarda Monsupello 'Vaiolet' 2023
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 9.00 € (+0.59 €)La Bonarda ''Vaiolet'' Monsupello è prodotto con un uvaggio di Croatina 90% e Barbera 10%. Vino vivace caratterizzato da un lievissimo residuo zuccherino, ottimo per accompagnare piatti grassi e pranzi estivi. Bottiglia 75 cl
-
Ricci Colli Tortonesi Bonarda Doc “el Matt” 2020
Venditore: Tannico.it Prezzo: 16.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2020; Alcol: 12.5%; Giudizio di Tannico: 85pt;
-
Agnes Bonarda vivace 'Campo del Monte' Fratelli 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.35 € (+0.68 €)La Bonarda vivace “Campo del Monte” è un vino tipicamente territoriale, che rappresenta in modo perfetto la tradizione dei rossi leggermente frizzanti dell’Oltrepò Pavese. Giovane, con una verve fruttata esuberante e prorompente, esprime aromi di frutta rossa, note vinose e floreali, trama tannica densa e un gusto deciso. E’ il più classico dei calici quotidiani, schietti e diretti nell’esprimere le caratteristiche varietali della Croatina, un antico vitigno autoctono del nord Italia, particolarmente rustico e resistente. Il rosso “Campo del Monte” nasce a Rovescala, nella zona dell’Oltrepò Pavese tra Pavia e Piacenza, dove ha sede la storica Cantina Agnes, punto di riferimento imprescindibile quando si parla di Bonarda. Le vigne hanno oltre 60 anni e sono coltivate sul versante di un colle con splendida esposizione sud-est. Terminata la vendemmia, si procede alla vinificazione in rosso. La fermentazione con lieviti indigeni avviene in vasche d’acciaio con una durata di circa 3 mesi. Il vino riposa in fusti di rovere per almeno un anno e quando viene imbottigliato, resta leggermente frizzante, conservando la giusta e tipica vivacità. La Bonarda vivace “Campo del Monte” dei Fratelli Agnes è un vino di grande piacevolezza di beva. Il frutto fragrante e succoso, il sorso fresco e leggermente frizzante, rendono lo rendono particolarmente conviviale. Nel calice ha un colore rosso rubino intenso con sfumature giovanili violacee. L’olfatto è caratterizzato da intensi aromi di frutti rossi, con sentori speziati, sfumature floreali e ricordi di lieviti nobili. Al palato ha una buona struttura ed esprime un frutto ricco e maturo. La vivacità del sorso alleggerisce piacevolmente la fitta tessitura tannica della Croatina.
-
Cascina Gilli Piemonte Bonarda Doc Moyé 2023
Venditore: Tannico.it Prezzo: 13.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2023; Alcol: 13%; Giudizio di Tannico: 86pt;
-
Giorgi Bonarda Vivace 'La Brughera' 2024
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.35 € (+0.68 €) -
Giordano Vini "El Monstruo" Malbec-Bonarda
Venditore: Giordanovini.it Prezzo: 9.90 € (+8.75 €) -
Gallesio Bonarda Doc Oltrepo' Pavese 2021 - Vitea
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 0.85 € (+0.95 €)Gallesio Bonarda Doc Oltrepo' Pavese 2021 - Vitea Il colore rosso rubino intenso accompagna un aroma ricco, vinoso, con sentori di prugna e frutti a bacca rossa. L’equilibrata acidità dona a questo vino una particolare freschezza. Ottimo con piatti a base di carne, salumi, risotti, pasta. Da provare con la pizza. Temperatura di servizio: 15 - 18° C
-
Bertè Cordini Oltrepò Pavese Doc Bonarda 2023
Venditore: Tannico.it Prezzo: 10.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 12/14 °C; Annata: 2023; Alcol: 12%; Giudizio di Tannico: 80pt;
-
Verdi Bruno Bonarda Vivace 'Possessione di Vergomberra' Bruno Verdi 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.12 € (+0.68 €)Il rosso lombardo “Possessione di Vergombera” è una Bonarda dai profili classici e aggraziati, senza fronzoli o pretese eccessive. La beva è immediata, garantendo, grazie a una spuma fine e delicata, una piacevole sensazione di rotondità, accompagnata sul finale da un leggero residuo più dolce, mentre al naso i profumi fruttati si fanno avanti con linearità. Un’etichetta con cui la cantina Bruno Verdi interpreta in maniera autentica e genuina il legame che la unisce da oltre trent’anni con il terroir dell’Oltrepò Pavese, ricordandoci la bellezza e la bontà delle cose semplici ma ben fatte. La “Possessione di Vergombera” di Bruno Verdi è una Bonarda che nasce dall’utilizzo in purezza di un vitigno a bacca rossa che si trova particolarmente a suo agio nel terroir dell’Oltrepò Pavese, la Croatina. I grappoli, una volta raccolti durante la vendemmia, vengono portati nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Bruno Verdi, dove vengono diraspati; gli acini si avviano alla pressatura, e il mosto ottenuto fermenta macerando sulle bucce in acciaio. Si esegue poi una rifermentazione, in cui la Bonarda effettua la presa di spuma, direttamente in autoclave. Il processo produttivo termina quindi con imbottigliamento e commercializzazione. La Bonarda “Possessione di Vergombera”è un vino che si sviluppa nel calice con un bel colore rosso violaceo, caratterizzato da una spuma leggera e vivace. Lo spettro olfattivo si muove intorno a note schiette e dirette, semplici e facilmente riconoscibili, incentrate su note fruttate. All’assaggio è di corpo lieve, beverino e dinamico grazie a un sorso fresco, che evidenzia un gusto fruttato da cui emerge un lieve residuo zuccherino. Un’etichetta con cui Bruno Verdi regala l’atmosfera della convivialità in tavola, garantendo una beva sicura e affidabile.
-
Dino Bonardi Leonardo alla corte del Moro
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Nel romanzo l’autore indaga il complesso rapporto che legò Leonardo da Vinci – l’artista che più e meglio di ogni altro ha personificato il genio del Rinascimento italiano, che a Milano soggiornò per 20 anni, a partire dal 1482 – al suo mecenate milanese, il duca Ludovico il Moro, soffermandosi sui loro mutevoli stati d’animo e mettendosi in ascolto della “voce segreta” delle opere d’arte che, pagina dopo pagina, prendono forma dall’ingegno e dal sentimento del Maestro, intrecciando il tutto in una trama non priva di colpi di scena, nella quale si muovono (anche) personaggi di fantasia mirabilmente tratteggiati, fra cui il fedele buffone Sgarro e Fabricio Saludecio, lo scaltro e intrigante Gran Faccendiere di corte.
-
Picchioni Andrea Bonarda vivace 'Ipazia' Picchioni 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.19 € (+0.68 €)La Bonarda Vivace ‘Ipazia’ è un vino rosso frizzante caratterizzato da una beva scorrevole e briosa, realizzato dalla cantina lombarda Andrea Picchioni. Siamo all’interno del comune di Canneto Pavese, nell’Oltrepò Pavese, un triangolo di terra situato sulla punta settentrionale dell’Appennino. Qui, Andrea Picchioni gestisce dieci ettari di vigneti a regime biologico certificato, dedicati in parte a vitigni tradizionali come la Croatina, il Barbera, il Vespolina e l’Uva Rara, e per la restante parte riservati al Pinot Nero, varietà che nell’Oltrepò Pavese ha trovato un habitat ideale. Il nome ‘Ipazia’ richiama l’omonima matematica, astronoma e filosofa della Grecia Antica, vissuta tra il V e il IV secolo a.C. Andrea Picchioni Bonarda Vivace ‘Ipazia’ è realizzata da sole uve Croatina cresciute su terreni ripidi di matrice sabbioso-ciottolosa nella valle Solinga. I filari, esposti a pieno sud, vengono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata. Alla vendemmia manuale segue la pigiatura e diraspatura dei grappoli, con la successiva fermentazione alcolica che si realizza tra vasche di acciaio e cemento con 4-5 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Terminato questo breve periodo si procede con la svinatura e la massa è quindi posta in autoclave con i suoi naturali zuccheri residui per la leggera presa di spuma secondo il Metodo Charmat, grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. ‘Ipazia’ Bonarda Vivace di Andrea Picchioni ha un colore rosso rubino brillante dagli spiccati riflessi violacei. Olfatto intenso e vinoso nei suoi richiami di marasca, violetta, lampone e amarena, arricchiti da gradevoli ricordi di muschio. Sorso fresco, leggero e vivace, con un persistente retrogusto fruttato che invita a nuovi assaggi.
-
Dino Bonardi Leonardo alla corte del Moro
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Nel romanzo l’autore indaga il complesso rapporto che legò Leonardo da Vinci – l’artista che più e meglio di ogni altro ha personificato il genio del Rinascimento italiano, che a Milano soggiornò per 20 anni, a partire dal 1482 – al suo mecenate milanese, il duca Ludovico il Moro, soffermandosi sui loro mutevoli stati d’animo e mettendosi in ascolto della “voce segreta” delle opere d’arte che, pagina dopo pagina, prendono forma dall’ingegno e dal sentimento del Maestro, intrecciando il tutto in una trama non priva di colpi di scena, nella quale si muovono (anche) personaggi di fantasia mirabilmente tratteggiati, fra cui il fedele buffone Sgarro e Fabricio Saludecio, lo scaltro e intrigante Gran Faccendiere di corte.
-
Quaquarini Francesco Bonarda vivace Francesco Quaquarini 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 0.91 € (+0.68 €)La Bonarda di Francesco Quaquarini è un vino rosso frizzante, sincero nella sua espressione e dai lati femminili che sanno intrigare e rendono piacevole la beva. La Bonarda è una bella rappresentazione dell’Oltrepò Pavese e nasce dalle uve dei vigneti di Croatina, Barbera e Ughetta di Canneto, i quali si estendono in una delle zone più vocate alla coltivazione di uva. Tra i filari si segue un processo produttivo virtuoso che prevede il rispetto del regime biologico e di pratiche tradizionali e sostenibili. I lavori in cantina prevedono lo svolgimento della fermentazione alcolica delle uve in acciaio, la caratteristica effervescenza viene assunta attraverso il processo fermentativo in soluzione che genera l’anidride carbonica. L’affinamento prevede una breve sosta in acciaio. Si presenta con un colore rosso rubino e con schiuma e riflessi accattivanti di colore porpora. I profumi che evoca sono puliti e raffinati: ciliegia, mora selvatica, frutti di bosco. Al palato è morbido e avvolgente, animato da una piacevole effervescenza che lo rende dinamico e beverino, con note balsamiche di lunga persistenza. È una Bonarda versatile, ottimo accompagnamento a tutto pasto, ideale con salumi, insaccati e con i ricchi risotti della Pianura Padana. Si tratta di una Bonarda eccellente, perfetta espressione di un ampio terroir con le sue specificità.
-
Calvi Bonarda Dell Oltrepò Pavese Frizzante Doc 2022
Venditore: Tannico.it Prezzo: 9.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2022; Alcol: 12.5%; Giudizio di Tannico: 85pt;
-
Familia Zuccardi Bonarda 'Emma' 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 5.38 € (+0.68 €)La Bonarda “Emma” di Familia Zuccardi nasce in Argentina nei pressi di Mendoza. La cantina è a conduzione famigliare: nel 1960 Alberto Zuccardi decise di acquistare i primi ettari di terreno da destinare alla vite nei pressi di Maipù, diventando in poco tempo una delle attività qualitativamente più importanti della zona. L’architettura della cantina è in linea con una filosofia di lavoro che possa essere rispettosa dell’ecosistema circostante la vite: essa è costruita interamente con materiali naturali, muri in pietra e cemento per agevolare le lavorazioni delle uve. Oggi Sabastiàn Zuccardi rappresenta la terza generazione e gestisce l’attività di famiglia preservando la tradizione tramandatagli, ma rendendo tutto futuribile e sostenibile. Le uve della Bonaria “Emma” di Familia Zuccardi crescono in un clima fresco e ventilato, caratterizzato da costanti escursioni termiche che garantiscono una completa maturazione delle uve; le catene montuose della Cordigliera delle Ande nei pressi della bellissima Valle dell’Uco proteggono filare da freddi venti o gelate improvvise, garantendo buona stabilità climatica per vini dalla qualità eccellente. I vigneti sono posti a circa 1000 metri sul livello del mare su suoli sabbiosi, pietrosi con buona presenza di calcare, adatti alla coltivazione dei vitigni rossi autoctoni e per vini dal carattere deciso. Ultimata la raccolta delle uve, in cantina si verifica la fermentazione alcolica e malolattica in cemento e un affinamento sempre in cemento per qualche mese prima di essere imbottigliato. La Bonarda “Emma” di Familia Zuccardi si presenta nel calice di un rosso rubino luminoso con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la frutta matura a polpa rossa, fiori rossi estivi per fragranze fini e vivaci; in bocca è beverino, succoso e pervade elegantemente la bocca, rivelando una struttura equilibrata, persistenza e dalla beva piacevole. In abbinamento è indicato con i tagli tradizionali di carne rossa cucinata alla griglia e in umido, selvaggina e primi piatti dai condimenti importanti. Ottimo prodotto da consumare per grigliate estive di Ferragosto o per festeggiamenti importanti in famiglia per godere di un prodotto ambasciatore di una terra da sempre vocata alla produzione di vini rossi d’eccellenza.
-
Giorgi Bonarda dell'Oltrepò Pavese Frizzante 2023
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 7.91 € (+8.26 €)Rosso rubino carico con riflessi violacei e porpora. Intenso ed elegante con sentori fruttati di marasca, mandorla e di frutta fresca. Asciutto, suadente, buona la persistenza.
-
Picchioni Bonarda Vivace Dell Oltrepò Pavese Doc Ipazia 2023
Venditore: Tannico.it Prezzo: 12.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2023; Alcol: 12.5%; Giudizio di Tannico: 82pt;
-
Bertè Cordini Oltrepò Pavese Doc Bonarda Sabion 2022
Venditore: Tannico.it Prezzo: 12.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 10/12 °C; Annata: 2022; Alcol: 12.5%; Giudizio di Tannico: 83pt;
73 risultati in 0.465 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu