Sono stati trovati 543 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per ciclo in 20 negozi:
-
ESI Donna Life - Ciclo Mestruale Integratore Regolazione Ormonale, 36 Compresse
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 16.34 € (+5.00 €)ESI Donna Life Ciclo Mestruale è un integratore a base di estratti vegetali titolati di partenio, angelica, melissa e agnocasto, con magnesio e vitamina B6. Contrasta i disturbi del ciclo mestruale, favorendo il rilassamento e il benessere mentale.
-
Todo es un ciclo
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € -
Efarma Algem Natura Lady Ciclo Mestruale 30 Compresse
Venditore: Efarma.com Prezzo: 16.71 € (+4.99 €)Integratore alimentare a base di magnesio marino, agnocasto, dioscorea, griffonia, tè verde e vitamina B6 indicato per le donne che soffrono di disturbi legati al ciclo e alla sindrome premestruale.IngredientiMagnesio marino (contenuto in magnesio pari 45%); agente di carica: cellulosa e fosfato dicalcico; agnocasto (Vitex agnus-castus L.) frutti e.s. tit. 2,5% in agnusidi, dioscorea (Dioscorea opposita Thunb) rizoma e.s. tit. 20% in diosgenina, griffonia [Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.] semi e.s. tit. al 25% in 5-idrossitriptofano (5-HTP), tè verde (Camellia sinensis L. Kuntze) foglie e.s. tit. al 98% in polifenoli e al 40% in epigallocatechina gallato (EGCG), vitamina B6 (piridossina cloridrato); agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio. Senza glutine e lattosio.Modo d'usoSi consiglia l'assunzione di 1 compressa al giorno, per 60-90 giorni senza interruzioni.AvvertenzeNon superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non assumere se si stanno già consumando altri prodotti contenenti tè verde. Non assumere durante la gravidanza o l'allattamento e nei bambini sotto i 18 anni. Non dev'essere consumato a stomaco vuoto. Non consumare una quantità giornaliera di 800 mg o più di (-)-epigallocatechina-3-gallato (EGCG). È sconsigliata l'assunzione se si stanno seguendo terapie ormonali (ormoni sintetici). Chiedere un parere preventivo al proprio medico in caso di trattamento farmacologico con antidepressivi. Evitare in caso di accertata ipersensibilità ad uno o più ingredienti. Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce. Si prega di fare riferimento, se necessario, ad ulteriori istruzioni riportate sulla confezione.
-
Todo es un ciclo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € -
Erbadonna Ciclo Cpr Erbamea
Venditore: Linfafarmacie.it Prezzo: 6.02 € (+4.79 €) -
Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 1
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € -
Lovable Period Panties - Culotte da Ciclo Flusso Medio Nero Taglia 3/Medium
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 1.81 € (+5.00 €)Lovable Culotte da ciclo lavabile flusso medio in cotone biologico certificato, nero, risulta morbida a contatto con la pelle e confortevole. Facilmente lavabile in lavatrice dopo un breve prelavaggio a mano, ti garantirà una protezione efficace e sicura.
-
Rompe el ciclo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € -
Chilly Ciclo - Detergente Intimo Igiene Prolungata con Formula Antiodor, 300ml
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 4.29 € (+5.00 €)Chilly Ciclo Detergente Intimo ha una formula purificante che riequilibra il tuo pH intimo e dona una piacevole e duratura sensazione di igiene e protezione.
-
Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 1
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € -
Lovable Period Panties - Culotte da Ciclo Flusso Medio Nero Taglia 5/Extra Large
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 22.53 € (+5.00 €)Lovable Culotte da ciclo lavabile flusso medio in cotone biologico certificato, nero, risulta morbida a contatto con la pelle e confortevole. Facilmente lavabile in lavatrice dopo un breve prelavaggio a mano, ti garantirà una protezione efficace e sicura.
-
PHYTO CICLO 30 Cps
Venditore: Farmaciasalvati.it Prezzo: 9.80 € (+5.50 €)phytoCiclo - Descrizione Integratore alimentare a base di achillea dioscorea verga d'oro calendula e olio di enotera utili per contrastare i disturbi del ciclo mestruale. Inoltre la verga d'oro sostiene il drenaggio dei liquidi corporei e la camomilla favorisce il rilassamento ed il benessere m…
-
Manopole per ciclo universali anatomiche
Venditore: Obi-italia.it Prezzo: 5.95 € (+0.29 €)Set di 2 manopole universali anatomiche. Adattabili a tutte le biciclette, ideale per sostituire le tue vecchie manopole.
-
Rompe el ciclo
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € -
Lovable Period Panties - Culotte da Ciclo Flusso Medio Nero Taglia 4/Large
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 1.81 € (+5.00 €)Lovable Culotte da ciclo lavabile flusso medio in cotone biologico certificato, nero, risulta morbida a contatto con la pelle e confortevole. Facilmente lavabile in lavatrice dopo un breve prelavaggio a mano, ti garantirà una protezione efficace e sicura.
-
Ciclolux Gocce Per Ciclo Mestruale 50ml
Venditore: Tuttofarma.it Prezzo: 27.11 € (+5.00 €)Ciclolux Gocce è un integratore alimentare a base di estratti vegetali naturali come Achillea, Salvia e Zafferano, studiato per supportare un fisiologico ciclo mestruale. Offre proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche e di regolazione ormonale, alleviando i sintomi premestruali. Formato: gocce da 50ml
-
Dr. Giorgini Borsa Pastore Estratto Integrale Integratore Disturbi Ciclo Mestruale, 200ml
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 15.36 € (+5.00 €)Dr. Giorgini Borsa Pastore Estratto Integrale contrasta i disturbi del ciclo mestruale e promuove il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
-
Enciclopedia Einaudi. Vol. 2: Ateo-Ciclo.
Venditore: Ibs.it Prezzo: 78.50 €Quale significato può avere nel quadro generale della cultura oggi una nuova Enciclopedia? In generale le enciclopedie riflettono un momento o l’altro della vita culturale: quello della perfetta stabilità del sapere, della certezza intellettuale, della convinzione che una vetta è stata raggiunta – e questo è il caso, per esempio, del contesto in cui nasce l’Enciclopedia Treccani: attorno a un gruppo di studiosi convinti che l’idealismo consenta non una ma l’organizzazione del sapere, oppure, sebbene lungo linee differenti, è il caso di altre enciclopedie, come la Britannica o la Sovietica -, e l’altro momento di un sapere mutante, in crisi, come suol dirsi comunemente, di una cultura che si cerca, di una società che vede emergere nuovi valori. È questo il caso del quadro generale in cui nasce l’enciclopedia settecentesca. Ciò premesso, sarà piú facile indicare il senso di questa nostra impresa. L’ultimo mezzo secolo, e con particolare accelerazione gli ultimi venticinque anni, hanno mostrato una notevole tendenza nel panorama della cultura mondiale a rivedere, rimuovere, cambiare. Hanno modificato sostanzialmente le categorie interpretative, il contesto esplicativo, il valore delle interpretazioni, il ruolo dei «fatti». E, ancora, hanno aumentato la divaricazione delle specializzazioni, approfondendo le analisi nei singoli campi dello scibile, ma perdendo di vista le connessioni concettuali, la rete dei legami che rende complesso e vitale il tessuto del sapere. A noi è sembrato che un’enciclopedia debba costituire, oggi, il punto di convergenza di questo vasto sommovimento ed esprimere non già una summa del sapere ma l’intreccio delle strade che la ricerca contemporanea sta seguendo, le strutture organizzative, e – soprattutto – le possibilità del domani. Non una summa , dunque, ma neppure un digest del sapere. Piuttosto, forse non è velleitario mirare a una sorta di individuazione critica dei momenti di incrocio delle diverse problematiche, ritenendo questi momenti capaci di costituire un discorso coerente -non definitivo – in sviluppo, animatore del sapere attuale. Tuttavia, il perché, i perché, della nostra Enciclopedia appariranno ancora nel trattare il come dell’Enciclopedia. Un’enciclopedia che lasci cadere deliberatamente – e senza nessuna concessione di nessuna sorta e per nessuna ragione – tutto quanto vi è di nozionistico nel sapere, e che invece concentri la sua attenzione sugli elementi portanti e importanti del discorso culturale quale si è venuto organizzando nell’ultimo mezzo secolo, comporta, in breve, la scelta di due tipi di voci. Il primo tipo comprende quelle che designano concetti in grado di organizzare il sapere ed il vivere dell’uomo nella sua globalità e che, pur nelle successive definizioni, continuano a focalizzare problemi di grande ampiezza (per esempio: sistema ). Il secondo tipo è costituito, per un verso, da voci che, pur emergendo da una singola disciplina, abbiano influito profondamente sulle strutture delle...
-
Erba Vita Monoplanta - Agnocasto Integratore Ciclo Mestruale, 60 Capsule
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 1.02 € (+5.00 €)Erba Vita Monoplanta Agnocasto Integratore Alimentare fonte naturale di agnuside, l’Agnocasto è utile per contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
-
Enciclopedia Einaudi. Vol. 2: Ateo-Ciclo.
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 78.50 €Quale significato può avere nel quadro generale della cultura oggi una nuova Enciclopedia? In generale le enciclopedie riflettono un momento o l’altro della vita culturale: quello della perfetta stabilità del sapere, della certezza intellettuale, della convinzione che una vetta è stata raggiunta – e questo è il caso, per esempio, del contesto in cui nasce l’Enciclopedia Treccani: attorno a un gruppo di studiosi convinti che l’idealismo consenta non una ma l’organizzazione del sapere, oppure, sebbene lungo linee differenti, è il caso di altre enciclopedie, come la Britannica o la Sovietica -, e l’altro momento di un sapere mutante, in crisi, come suol dirsi comunemente, di una cultura che si cerca, di una società che vede emergere nuovi valori. È questo il caso del quadro generale in cui nasce l’enciclopedia settecentesca. Ciò premesso, sarà piú facile indicare il senso di questa nostra impresa. L’ultimo mezzo secolo, e con particolare accelerazione gli ultimi venticinque anni, hanno mostrato una notevole tendenza nel panorama della cultura mondiale a rivedere, rimuovere, cambiare. Hanno modificato sostanzialmente le categorie interpretative, il contesto esplicativo, il valore delle interpretazioni, il ruolo dei «fatti». E, ancora, hanno aumentato la divaricazione delle specializzazioni, approfondendo le analisi nei singoli campi dello scibile, ma perdendo di vista le connessioni concettuali, la rete dei legami che rende complesso e vitale il tessuto del sapere. A noi è sembrato che un’enciclopedia debba costituire, oggi, il punto di convergenza di questo vasto sommovimento ed esprimere non già una summa del sapere ma l’intreccio delle strade che la ricerca contemporanea sta seguendo, le strutture organizzative, e – soprattutto – le possibilità del domani. Non una summa , dunque, ma neppure un digest del sapere. Piuttosto, forse non è velleitario mirare a una sorta di individuazione critica dei momenti di incrocio delle diverse problematiche, ritenendo questi momenti capaci di costituire un discorso coerente -non definitivo – in sviluppo, animatore del sapere attuale. Tuttavia, il perché, i perché, della nostra Enciclopedia appariranno ancora nel trattare il come dell’Enciclopedia. Un’enciclopedia che lasci cadere deliberatamente – e senza nessuna concessione di nessuna sorta e per nessuna ragione – tutto quanto vi è di nozionistico nel sapere, e che invece concentri la sua attenzione sugli elementi portanti e importanti del discorso culturale quale si è venuto organizzando nell’ultimo mezzo secolo, comporta, in breve, la scelta di due tipi di voci. Il primo tipo comprende quelle che designano concetti in grado di organizzare il sapere ed il vivere dell’uomo nella sua globalità e che, pur nelle successive definizioni, continuano a focalizzare problemi di grande ampiezza (per esempio: sistema ). Il secondo tipo è costituito, per un verso, da voci che, pur emergendo da una singola disciplina, abbiano influito profondamente sulle strutture delle...
543 risultati in 0.554 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu