Sono stati trovati 42 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per ebrei in 3 negozi:
-
FIOR DI LOTO Ceci Rugosi Bio 400 Grammi
Venditore: Iafstore.com Prezzo: 3.32 € (+0.49 €)Fior Di Loto Ceci Rugosi Bio 400 Grammi. Il Cece (Cicer Arietinum L.) È Un Legume Antichissimo Originario Dell'Asia Occidentale. Già Conosciuto E Apprezzato Da Egizi, Ebrei, Greci E Soprattutto Dagli Antichi Romani.
-
Le vie degli ebrei
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.49 € -
FIOR DI LOTO Farina Di Ceci Bio 500 Grammi
Venditore: Iafstore.com Prezzo: 3.38 € (+0.49 €)Fior Di Loto Farina Di Ceci Bio 500g. Il Cece (Cicer Arietinum L.) È Un Legume Antichissimo Originario Dell'Asia Occidentale, Già Conosciuto E Apprezzato Da Egizi, Ebrei, Greci E Soprattutto Dagli Antichi Romani.
-
Anna Foa Le vie degli ebrei
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Da Gerusalemme a Gerusalemme: il cammino di una lunga interminabile diaspora in cui si rispecchia la storia d'Europa. Ritrovare i luoghi degli ebrei implica guardare alla storia dell'Europa dal punto di vista di una minoranza, l'unica cui, pur con pesanti limitazioni e discriminazioni, sia stato permesso di vivere in quel mondo cristiano: in epoca medievale e moderna: entro precisi confini sociali (tra cui i ghetti), emancipati nella condizione di cittadini negli stati nazionali. Da Roma, la culla della presenza ebraica dopo l'originaria Gerusalemme, l'itinerario si snoda tra le comunità più fiorenti e significative per la cultura europea lungo i secoli: dalla Puglia a Toledo e la Spagna, da Colonia e dalla Germania renana a Palermo e all'Italia settentrionale; da Lisbona a Venezia e Amsterdam per giungere a Berlino, il cuore dell'illuminismo ebraico nell'800. Da Amburgo a Parigi, con il caso Dreyfus, a Odessa e Weimar, il momento più alto della creatività ebraica distrutta poi dal nazismo, per arrivare ai drammatici eventi di questi giorni.
-
Thomas G. Long Ebrei
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 16.62 € (+2.70 €)L'Epistola agli Ebrei è un sermone, o un'omelia, ossia una \"parola di esortazione\" predicata nelle primissime chiese cristiane. L'autore biblico affronta un problema scottante e assai comune anche oggi: lo scoraggiamento della comunità e la sua difficoltà a conservare la fede dopo un tempo di grandi sofferenze. Questa Epistola ha quindi la funzione di ridare motivo di credere e sperare a quei cristiani che non trovano più nutrimento negli elementi teologici tradizionali, i quali vanno quindi rinnovati con una diversa riflessione teologica e pastorale. Nel commentario l'autore evidenzia come, combinando insegnamento teologico e consigli sull'azione etica, l'Epistola agli Ebrei parli efficacemente anche alla chiesa di oggi.
-
Thomas G. Long Ebrei
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.62 €L'Epistola agli Ebrei è un sermone, o un'omelia, ossia una \"parola di esortazione\" predicata nelle primissime chiese cristiane. L'autore biblico affronta un problema scottante e assai comune anche oggi: lo scoraggiamento della comunità e la sua difficoltà a conservare la fede dopo un tempo di grandi sofferenze. Questa Epistola ha quindi la funzione di ridare motivo di credere e sperare a quei cristiani che non trovano più nutrimento negli elementi teologici tradizionali, i quali vanno quindi rinnovati con una diversa riflessione teologica e pastorale. Nel commentario l'autore evidenzia come, combinando insegnamento teologico e consigli sull'azione etica, l'Epistola agli Ebrei parli efficacemente anche alla chiesa di oggi.
-
Due ebrei, tre opinioni. Una ricerca sui giovani ebrei italiani
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.10 €Chi sono i giovani ebrei italiani? A distanza di oltre un decennio dall'ultima pubblicazione sul tema, il presente volume delinea le opinioni dei giovani ebrei italiani riguardo alla loro identita`, al rapporto con la comunità ebraica e alla società civile. Un mosaico di idee e voci, “Due ebrei, tre opinioni” mostra la pluralita` di visioni all'interno della comunità ebraica italiana, evidenziando un panorama complesso e diversificato. Non meno importante, la ricerca tenta di descrivere cosa i giovani stiano vivendo per via dell'ondata di antisemitismo seguita all'acuirsi del conflitto in Medio Oriente. Fornendo un aggiornamento sulle opinioni e aspirazioni dei giovani ebrei in Italia oggi, questo lavoro si rivela uno strumento prezioso per comprendere le trasformazioni in atto all'interno di una delle storiche minoranze del nostro paese, e per promuovere un dialogo costruttivo e inclusivo, sia all'interno che all'esterno delle comunità ebraiche.
-
Storia degli ebrei italiani. Vol. 3: Storia degli ebrei italiani
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € -
Meir M. Bar-Asher Gli ebrei nel Corano
Venditore: Ibs.it Prezzo: 19.00 €Il libro scritto dal professore Meir BarAsher, uno dei più qualificati studiosi di letteratura araba dell’università ebraica di Gerusalemme, esamina la visione del Corano dei “figli di Israele” biblici e degli ebrei del periodo coranico, così come le origini coraniche del dhimma (protezione delle minoranze che vivono sotto il dominio dell’Islam). Il testo presenta anche il contributo fornito dalla tradizione ebraica all’esegesi musulmana del Corano, così come i parallelismi tra la legge religiosa ebraica, o halakha, e la shari’a. Rivela, soprattutto, la complessità insita nel modo in cui la tradizione islamica si rapporta alla figura dell’ebreo e al giudaismo, contrariamente alla semplicistica caricatura promossa sia dai predicatori islamisti sia dagli islamofobi. Si tratta pertanto di un prezioso contributo di studio alla conoscenza del testo sacro dell’Islam, che fornisce anche un esempio significativo di una modalità precisa e rispettosa di leggere i testi sacri, osservandone le origini, le connessioni e le ricchezze.
-
Piero Stefani Gli ebrei
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 10.45 € (+2.70 €)Gli ebrei sono caratterizzati dall'aspirazione a essere un popolo unito, ma hanno sempre conosciuto divisioni e separazioni interne; è un susseguirsi di persecuzioni, che tuttavia non hanno piegato la forte identità collettiva. Attraverso la religione e i riti, le tradizioni e le vicende storiche, l'autore spiega le ragioni della specificità ebraica, e mostra il grande contributo di un popolo che ha contribuito a fondare e sviluppare la cultura occidentale.
-
Piero Stefani Gli ebrei
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.45 €Gli ebrei sono caratterizzati dall'aspirazione a essere un popolo unito, ma hanno sempre conosciuto divisioni e separazioni interne; è un susseguirsi di persecuzioni, che tuttavia non hanno piegato la forte identità collettiva. Attraverso la religione e i riti, le tradizioni e le vicende storiche, l'autore spiega le ragioni della specificità ebraica, e mostra il grande contributo di un popolo che ha contribuito a fondare e sviluppare la cultura occidentale.
-
Gli ebrei nell'impero romano
Venditore: Ibs.it Prezzo: 22.80 €Questo volume costituisce un contributo importante per la comprensione dei rapporti fra ebrei e romani nell'epoca imperiale. Per la prima volta il lettore potrà trovare riuniti insieme nel medesimo libro saggi scritti dai più eminenti studiosi del settore capaci di guidarlo verso l'approfondimento delle tematiche che maggiormente suscitano interesse. Sono qui infatti discussi problemi centrali quali il processo di Gesù, le motivazioni delle rivolte ebraiche, la posizione giuridica degli ebrei all'interno del mondo romano, la conversione all'ebraismo da parte dei pagani, la presenza degli ebrei a Roma o nel mondo arabo, l'intolleranza verso gli ebrei da parte dei romani o viceversa l'approdo verso una pacifica coesistenza. I saggi sono stati scritti da alcuni tra gli studiosi più rappresentativi a livello internazionale: M. Pucci Ben Zeev, H.M. Cotton, G. Firpo, D. Gilula, D.F. Graf, E.S. Gruen, W. Liebeschuetz, F. Millar, D. Olster, J. Price, A.M. Rabello, I. Shatzman, P. Trebilco, L. Troiani, P. Varon, C. Vismara.
-
Meir M. Bar-Asher Gli ebrei nel Corano
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 19.00 € (+2.70 €)Il libro scritto dal professore Meir BarAsher, uno dei più qualificati studiosi di letteratura araba dell’università ebraica di Gerusalemme, esamina la visione del Corano dei “figli di Israele” biblici e degli ebrei del periodo coranico, così come le origini coraniche del dhimma (protezione delle minoranze che vivono sotto il dominio dell’Islam). Il testo presenta anche il contributo fornito dalla tradizione ebraica all’esegesi musulmana del Corano, così come i parallelismi tra la legge religiosa ebraica, o halakha, e la shari’a. Rivela, soprattutto, la complessità insita nel modo in cui la tradizione islamica si rapporta alla figura dell’ebreo e al giudaismo, contrariamente alla semplicistica caricatura promossa sia dai predicatori islamisti sia dagli islamofobi. Si tratta pertanto di un prezioso contributo di studio alla conoscenza del testo sacro dell’Islam, che fornisce anche un esempio significativo di una modalità precisa e rispettosa di leggere i testi sacri, osservandone le origini, le connessioni e le ricchezze.
-
Gli ebrei di Rembrandt
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.99 € -
Léon Bloy Dagli ebrei la salvezza
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.40 € (+2.70 €)Nel 1892, quando la Francia era spazzata da un'ondata di antisemitismo, Bloy pubblicò questo libro che illumina la questione degli ebrei di una luce metafisica, l'unica che possa aiutare a percepire tale mistero religioso e storico. In molti modi si può leggere Bloy: come un romanziere camuffato da teologo, come un teologo camuffato da romanziere, come un antico esegeta, come un temibile critico del moderno, come una maestro dello humour nero. Tutto ciò traspare in \"Dagli Ebrei la salvezza\", che è fondamentalmente il commento a quattro parole del Vangelo di Giovanni \"Salus ex Iudaeis est\". Contrapposto a Bloy, accompagna il testo un saggio di Guido Ceronetti che ci mostra in quante direzioni ci si possa muovere sulla base delle stesse parole.
-
Hilaire Belloc Gli ebrei
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.20 € (+2.70 €)Questo libro, pubblicato in Inghilterra nel 1924, mostra oggi tutta la grande capacità del suo autore di predire non solo la catastrofe che di li a poco sarebbe avvenuta, ma che ancora non si trovava chiprendesse sul serio ma anche le irrisolte problematiche politiche e religiose che sarebbero sorte con la nascita (nel 1948) del futuro stato d'Israele. Pur trattando la \"questione ebraica\" con un linguaggio che risentefortemente della temperie culturale del tempo e che potrebbe percio suscitare reazione in chi non fosse capacedi contestualizzarlo, ed avendo una prospettiva eminentemente politica e di psicologia culturale, il volume, ormai di valore sia storico documentale che teoretico, è ancora di grande interesse e attualita. Prescinde da tutte le questioni religiose ed offre importanti spunti di riflessione su grandi temi contemporanei.
-
Ebraismo. Guida per non ebrei
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 22.80 € (+2.70 €)In che modo gli ebrei vedono tradizionalmente il cristianesimo e la chiesa.\r\n«Nei trascorsi decenni di dialogo cristiano-ebraico abbiamo imparato che non possiamo parlare dell’ebraismo senza parlare al tempo stesso della fede cristiana» Hans-Christian Knuth\r\n«A partire dagli anni Settanta del XX secolo - gli stessi in cui ebbe inizio l'impresa che ha condotto a questo libro in Germania ci si rese conto che - come cristiani -, oltre a fare i conti con la Shoah, era necessario impugnare il tradizionale antigiudaismo. Di più, occorreva passare dall'ignoranza, o peggio ancora, dai diffusi stereotipi relativi agli ebrei, alla conoscenza e, se possibile, al dialogo, per giungere a una nuova visione, anche teologica, dell'ebraismo. Tutto ciò deve diventare patrimonio del \"cristiano qualunque\", così come, per troppo tempo, pregiudizi, stereotipi e immagini distorte hanno fatto parte del bagaglio del \"normale\" membro di chiesa cristiana.» (Daniele Garrone)
-
Raphael Patai La Dea degli ebrei
Venditore: Ibs.it Prezzo: 21.38 €La Dea degli Ebrei ha lo scopo di dimostrare che la religione popolare ebraica, lungi dall'aderire a un rigido monoteismo, conteneva fin dai tempi più remoti forti elementi politeisti, il principale dei quali era il culto della Dea Madre, sposa consorte del Dio della Bibbia. La verità religiosa dell'esistenza di una dea, amorevole quanto terribile, in armonia coniugale o in contrasto rivendicante, a fianco di un Dio unico e onnipotente si manifestò trionfalmente in quella che può essere chiamata la svolta cabbalistica, in cui la dottrina mistico-mitica di Dio e della Sua Shekhinah si è inserita e ha mantenuto la sua presa. Dalla dea Asherah fino alla Shekhinah e alla Lilith della Kabbalah, l'esigenza spirituale popolare di una forza femminile compagna del Re del Mondo non si è mai sopita, è la Dea degli Ebrei.
-
Gli ebrei tra storia e memoria
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.99 € -
Ebraismo. Guida per non ebrei
Venditore: Ibs.it Prezzo: 22.80 €In che modo gli ebrei vedono tradizionalmente il cristianesimo e la chiesa.\r\n«Nei trascorsi decenni di dialogo cristiano-ebraico abbiamo imparato che non possiamo parlare dell’ebraismo senza parlare al tempo stesso della fede cristiana» Hans-Christian Knuth\r\n«A partire dagli anni Settanta del XX secolo - gli stessi in cui ebbe inizio l'impresa che ha condotto a questo libro in Germania ci si rese conto che - come cristiani -, oltre a fare i conti con la Shoah, era necessario impugnare il tradizionale antigiudaismo. Di più, occorreva passare dall'ignoranza, o peggio ancora, dai diffusi stereotipi relativi agli ebrei, alla conoscenza e, se possibile, al dialogo, per giungere a una nuova visione, anche teologica, dell'ebraismo. Tutto ciò deve diventare patrimonio del \"cristiano qualunque\", così come, per troppo tempo, pregiudizi, stereotipi e immagini distorte hanno fatto parte del bagaglio del \"normale\" membro di chiesa cristiana.» (Daniele Garrone)
42 risultati in 0.222 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu