Sono stati trovati 55 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per fiorano in 9 negozi:
-
Agricola Fiorano Bianco Macerato 'Giuly' Fiorano 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.63 € (+0.68 €)Il Bianco Macerato ‘Giuly’ si configura come un orange wine di seducente ampiezza e autenticità, realizzato dalla realtà produttiva marchigiana Agricola Fiorano attraverso un prolungatissimo contatto tra il mosto e le bucce del vitigno Pecorino. Oltre ad applicare i principi dell’agricoltura biologica, Agricola Fiorano adotta un’enologia non invasiva, sempre rispettosa della materia prima e dell’espressione unica del territorio. Infatti, in cantina è escluso tanto il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici quanto quello a lieviti selezionati, che tendono ad appiattire il carattere del terroir. Agricola Fiorano ‘Giuly’ Bianco Macerato nasce da sole uve Pecorino coltivate a regime biologico certificato. La vendemmia è svolta interamente a mano, così da rispettare l’integrità delle uve, che vengono quindi immediatamente trasferite in cantina per la vinificazione. Qui, dopo la diraspa-pigiatura la massa è ammostata in botti di legno dove la fermentazione alcolica occorre grazie all’intervento esclusivo dei lieviti indigeni, accompagnata da ben 40 giorni di macerazione pellicolare. Successivamente, il liquido viene svinato e posto in vasche di acciaio inox per la maturazione di qualche mese che precede l’imbottigliamento finale. Alla vista, il ‘Giuly’ Bianco Macerato di Agricola Fiorano esprime una colorazione giallo dorato intenso tendente all’aranciato. Ampio e variegato il panorama olfattivo, descritto da profumi di frutta a polpa gialla, fiori macerati, erbe selvatiche e agrumi, con sfumature minerali sullo sfondo. Il sorso, ricco e strutturato, evidenzia una lunga e armoniosa progressione che poggia su un finale salino. Per il suo carattere forte ed energico, questo orange wine marchigiano necessita di abbinamenti sostanziosi quali secondi saporiti di pesce o carni bianche. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Tenuta di Fiorano Fiorano Rosso 2015
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 51.00 € (+7.00 €)Rosso fermo. Profumi davvero complessi ed articolati, note austere di goudron, lievi toni appena affumicati, poi balsamici, con accenni di cassis e mirtilli che si fondono in uno spettro olfattivo ampio e di straordinaria eleganza.
-
Tenuta di Fiorano Fiorano Rosso 2015
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 51.00 € (+7.00 €)Rosso fermo. Profumi davvero complessi ed articolati, note austere di goudron, lievi toni appena affumicati, poi balsamici, con accenni di cassis e mirtilli che si fondono in uno spettro olfattivo ampio e di straordinaria eleganza.
-
Tenuta di Fiorano Fiorano Bianco 2018
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 36.00 € (+7.00 €)Bianco fermo. I profumi sono di sorprendente complessità, minerali, intensi ma eleganti, con un frutto piacevole e non troppo maturo, pesca bianca, nespola, forse mandorla fresca, poi pietra focaia, fiori di genziana.
-
Tenuta di Fiorano Fiorano Bianco 2018
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 36.00 € (+7.00 €)Bianco fermo. I profumi sono di sorprendente complessità, minerali, intensi ma eleganti, con un frutto piacevole e non troppo maturo, pesca bianca, nespola, forse mandorla fresca, poi pietra focaia, fiori di genziana.
-
Tenuta Di Fiorano Boncompagni Fiorano Rosso Tenuta Di Fiorano 2014
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 60.80 €FIORANO ROSSO TENUTA DI FIORANO 2014 Bottiglia 75 cl
-
Tenuta di Fiorano Fioranello Bianco 2022
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 1.55 € (+7.00 €)Bianco fermo. I profumi sono intensi ed eleganti e variano dal floreale alla frutta tropicale. Non mancano note di mela golden e banana.
-
Tenuta Di Fiorano Boncompagni Fiorano Rosso Tenuta Di Fiorano 2016
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 51.40 € (+5.90 €)FIORANO ROSSO TENUTA DI FIORANO 2016 Bottiglia 75 cl
-
Agricola Fiorano Rosso Piceno Superiore 'Terre di Giobbe' Fiorano 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.46 € (+0.68 €)Il Rosso Piceno Superiore “Terre di Giobbe” della cantina Fiorano è un vino rosso corposo, intenso ed avvolgente prodotto in Contrada Fiorano a Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve Montepulciano, in prevalenza, e Sangiovese provenienti dai vigneti Giobbe e Fraticelli, situati a circa 245 metri di altitudine ed esposti a sud-ovest su terreni caratterizzati da suoli sabbioso-argillosi. Le viti, che hanno un’età media di circa 20 anni, sono allevate con il metodo a cordone speronato mantenendo i filari inerbiti e facendo uso del sovescio. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di poco più di 8 ettari vitati che vengono coltivati seguendo i dettami dell’agricoltura biologica da ormai più di 15 anni. Il Piceno Rosso Superiore “Terre di Giobbe” è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte manualmente in piccole cassette, per essere lavorate immediatamente. I grappoli vengono diraspati e pigiati in maniera soffice per poi svolgere la fermentazione alcolica, che avviene in maniera spontanea e utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in vasche di acciaio inox a una temperatura che non supera mai i 28/30 °C, con una macerazione sulle bucce di almeno 18/20 giorni. Dopo la svinatura e conseguente pressatura al torchio, il vino svolge la fermentazione malolattica e resta in affinamento sulle proprie fecce fini per 7 mesi in contenitori di acciaio inox e per ulteriori 12 mesi in barrique di rovere francese. Dopodiché viene imbottigliato e resta a maturare per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Il “Terre di Giobbe” Rosso Piceno Superiore di Fiorano si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con alcuni riflessi violacei. Al naso compaiono complessi aromi di frutta matura e frutti di bosco, tra cui la ciliegia, la mora e la prugna, note floreali di viola e di fiori rossi, sentori speziati di pepe e di spezie tostate, per finire con un richiamo di macchia mediterranea, humus e sottobosco. In bocca è morbido, denso, rotondo e fruttato, connotato da una buona freschezza, giocata su note sapide, e da un tannino ben bilanciato. Questo della cantina Fiorano è un rosso non filtrato, strutturato ed equilibrato, fatto come una volta con metodi artigianali. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Tenuta Di Fiorano Boncompagni Fiorano Bianco Tenuta Di Fiorano 2018
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 35.80 € (+5.90 €)Il Fiorano Bianco tenuta di Fiorano è prodotto con uve grechetto e viognier. Maturato “sur lies” in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Bottiglia 75 cl
-
Agricola Fiorano Montepulciano 'Fluente' Fiorano 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.11 € (+0.68 €) -
Tenuta Di Fiorano Boncompagni Fioranello Bianco Tenuta Di Fiorano 2022
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 14.20 € (+5.90 €)Il Fioranello Bianco Tenuta di Fiorano è prodotto nella tenuta di proprietà del Principe Alessandrojacopo Buoncompagni Ludovisi con uve Grechetto e Viognier. La tenuta si trova a pochi chilometri dal centro di Roma, compresa tra il Parco dell’Appia Antica e le pendici dei Colli Albani. I vigneti della Tenuta di Fiorano si estendono su un terreno composto prevalentemente dalla pozzolana e dai sedimenti di polveri di eruzione riversati dal vicinissimo Vulcano laziale. Sono terreni di buon drenaggio che conferiscono alle uve e ai vini che producono, spiccate capacità a lunghi invecchiamenti. I vitigni sono stati impiantati con un’esposizione Sud ovest/Nord est che consente alle viti di ricevere una perfetta illuminazione durante l’intero arco della giornata. I venti che soffiano dal vicino mare e dalle colline dei Castelli Romani contribuiscono a mantenere l’integrità e la sanità delle uve impiantate con un sistema di allevamento a controspalliera. Bottiglia 75 cl
-
Agricola Fiorano 'Ser Balduzio' Fiorano 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.72 € (+0.68 €)Il “Ser Balduzio” di Fiorano è un vino marchigiano intenso e ricco. Le uve rosse proveniente dalla zona di Ascoli Piceno si esprimono con particolare eleganza e finezza, grazie a terreni vocati e a un clima fresco e mite. Il lungo affinamento in legno gli conferisce inoltre una piacevole complessità aromatica, con interessanti evoluzioni terziarie. Il “Ser Balduzio” della cantina Fiorano viene prodotto nella tenuta aziendale che si trova in località Contrada Fiorano, nel territorio del comune di Cossignano in provincia di Ascoli Piceno. Il podere si estende complessivamente su 16 ettari, gestiti in regime di agricoltura biologica da oltre 15 anni. Le vigne sono coltivate in una magnifica zona collinare tra i Monti Sibillini e la costa del litorale adriatico e il lavoro in cantina è condotto nel massimo rispetto dell’integrità delle uve, per ottenere vini di diretta espressione del terroir, prodotti ancora secondo le tradizionali consuetudini artigianali. I vigneti hanno un’età di circa 20 anni e sono coltivati su terreni argillosi a 260 metri d’altitudine, con esposizione sud-est. Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e pressatura soffice delle uve. Segue la fermentazione, che si svolge in acciaio con utilizzo di soli lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di circa 30-35 giorni. Il vino matura per almeno 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e completa l’affinamento con 24 mesi in bottiglia. Il rosso “Ser Balduzio” di Fiorano è un vino dal volto schietto e diretto, fedele espressione del territorio. Si presenta di colore rosso rubino intenso al naso sprigiona aromi ricchi di amarene mature, frutta rossa, sottobosco, erbe aromatiche, sfumature tostate e balsamiche. Al palato ha una buona struttura, con un centro bocca molto espressivo e ampio, tannini fitti ed evoluti. Il finale è armonioso ed equilibrato con una bella persistenza e lunghezza. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Tenuta di Fiorano Fioranello Bianco 2022
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 15.50 € (+7.00 €)Bianco fermo. I profumi sono intensi ed eleganti e variano dal floreale alla frutta tropicale. Non mancano note di mela golden e banana.
-
Agricola Fiorano Rosso in Anfora 'Gallo Otto' Fiorano 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.99 € (+0.68 €)Il Gallo Otto Rosso in Anfora di Agricola Fiorano rappresenta un’audace interpretazione marchigiana che si distingue per struttura e concentrazione. Si tratta di un blend equivalente di varietà tra le più diffuse e apprezzate del Centro-meridione italiano, in particolare nelle regioni del litorale adriatico. Il nome della bottiglia, frutto di una collaborazione tra la cantina e il cantautore e comico Elio delle Storie Tese, deriva dal civico 8 della Contrada Gallo di Cossignano, luogo in cui sono ubicati i vigneti. Il rosso delle Marche Fiorano Gallo Otto è vinificato a partire da un assemblaggio di uve rosse, allevate su terreni argillosi a 300 metri di altitudine secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata. I grappoli, raccolti a mano con il 30% delle uve lasciate ad appassire per 30-40 giorni, vengono diraspati manualmente e successivamente pigiati con i piedi in anfore di terracotta da 500 litri, dove ha luogo la fermentazione alcolica spontanea senza controllo della temperatura. La maturazione si realizza sempre in anfora, sulle fecce fini per circa 8-10 mesi, prima dell’imbottigliamento e dell’ulteriore riposo. Alla vista, Agricola Fiorano Gallo Otto Vino di Elio in Anfora mostra una tonalità rosso intenso con riflessi violacei. Il naso sprigiona sentori di frutta rossa matura e amarena, accompagnati da note balsamiche e speziate, gradevolmente pepate. All’assaggio rivela struttura potente e persistente, fitta trama tannica e piacevoli ritorni coerenti con le sensazioni dell’olfatto. Rosso scuro e gastronomico che necessita di preparazioni ricche e succulente, come il tipico coniglio in porchetta. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Elisa Contardi Vite che si sfiorano
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.62 € (+2.70 €)Amori, misteri e il passato che ritorna. Una vicenda ambientata tra la liguria e la Bassa Padana. C'è l'amore, c'è un mistero da risolvere, ci sono personaggi distanti tra loro che in maniera quasi inconsapevole si avvicinano sempre di più, arrivando a incrociare i fili delle loro vite.
-
Agricola Fiorano Sangiovese 'I Paoli' Fiorano 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.08 € (+0.68 €)Il Sangiovese della cantina Fiorano è un vino rosso fresco e gradevole prodotto in Contrada Fiorano a Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Questa etichetta è ottenuta da uve Sangiovese in purezza provenienti da vigne poste su dolci colline situate a circa 225 metri di altitudine e con diverse esposizioni. Le viti, che hanno più di 60 anni di età, vengono allevate con il metodo a cordone speronato su terreni caratterizzati da suoli argilloso-calcerai. La cantina è una realtà a conduzione famigliare proprietaria di poco più di 8 ettari vitati coltivati seguendo i dettami prescritti dall’agricoltura biologica, praticando il sovescio e l’inerbimento permanente. Il Sangiovese di Fiorano viene prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano verso la fine di settembre. I grappoli vengono sottoposti a diraspatura e pigiatura soffice in cantina per poi svolgere la fermentazione alcolica che avviene, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in contenitori di acciaio inox con macerazione sulle bucce per circa 15-18 giorni. Successivamente si procede alla svinatura con pressatura delle bucce, dopodiché il vino svolge la fermentazione malolattica in maniera spontanea e resta in affinamento per alcuni mesi in acciaio sulle proprie fecce fini prima di venire imbottigliato ed essere pronto per essere consumato. Il Sangiovese di Fiorano si presenta alla vista di un colore rosso rubino acceso. Al naso compaiono intensi aromi di piccoli frutti rossi, tra cui la ciliegia e il lampone, note floreali di rosa, di erbe aromatiche e sentori di macchia mediterranea. In bocca è dinamico, snello, vibrante e fruttato, caratterizzato da una buona sapidità che regala freschezza e da un tannino agile e gradevole. Questo rosso della cantina Fiorano è un’espressione giovane, delicata ed equilibrata di Sangiovese, di grande espressività territoriale. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Elisa Contardi Vite che si sfiorano
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 16.62 € (+2.70 €)Amori, misteri e il passato che ritorna. Una vicenda ambientata tra la liguria e la Bassa Padana. C'è l'amore, c'è un mistero da risolvere, ci sono personaggi distanti tra loro che in maniera quasi inconsapevole si avvicinano sempre di più, arrivando a incrociare i fili delle loro vite.
-
Agricola Fiorano Olio EVO 'Orgilla' Fiorano Raccolto 2024 75cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.58 € (+0.68 €)L’Olio EVO “Orgilla”, prodotto da Fiorano, è un Extra Vergine di Oliva Biologico che nasce nel cuore delle Marche. L’Azienda Agricola Fiorano è stata creata nel 1997 nella Contrada Fiorano di Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno e coltiva oliveti, vigneti, mandorleti e seminativi nel pieno rispetto della natura, in regime di agricoltura biologica certificata e con il minimo l’impatto ambientale. Grazie a un impianto fotovoltaico, dal 2010 l’azienda è pressoché autosufficiente da un punto di vista energetico. L’olio è il frutto del desiderio di dar voce all’antica vocazione del territorio, valorizzando le cultivar autoctone. Nasce da un blend di Leccino, Frantoio, Pendolino, Sargano e Oliva Tenera Ascolana, queste ultime sono due vere e proprie rarità, storicamente presenti solo nell’area del piceno. “Orgilla” è un Olio EVO prodotto in una splendida zona collinare, che si trova tra il litorale del mare Adriatico e i primi rilievi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il clima è particolarmente adatto alla coltivazione dell’olivo. È mite e temperato, con buone escursioni termiche, dovute alle correnti d’aria fresca che scendono dalle vette dell’Appennino, a cui si oppongono le dolci brezze marine. L’oliveto copre 5 ettari, con esposizione rivolta a sud-ovest e una densità d’impianto di 250 piante/ha. Gli olivi hanno un’età media di 30 anni e hanno una resa di circa 30 chilogrammi per pianta. La raccolta avviene nel corso dl mese di ottobre, all’inizio del momento di cambiamento del colore del frutto, con il passaggio dal verde al marrone. La molitura si svolge entro 12 ore dalla raccolta, in modo da preservare la fragranza degli aromi e tenere bassi il livello di acidità e di perossidi. L’estrazione avviene con spremitura a freddo, con temperatura controllata inferiore a 27 °C, in un frantoio a ciclo continuo a due fasi. Prima dell’imbottigliamento, l’olio è conservato in serbatoi di acciaio inox in assenza di ossigeno. L’Olio EVO “Orgilla” di Fiorano si presenta di colore verde brillante con luminosi riflessi dorati. All’olfatto sprigiona un bouquet delicato, caratterizzato da profumi vegetali di foglia di pomodoro, carciofo, erba appena tagliata, mandorla fresca, cicoria, sedano, aromi di mela verde e sfumature di erbe aromatiche. All’assaggio è fragrante, armonioso e fruttato, di delicata struttura, con una perfetta corrispondenza gusto-olfattiva e piacevoli note ammondorlate. L’olio è imbottigliato dopo una decantazione statica e senza filtrazione, può quindi presentare sul fondo lievi velature dovute alla presenza di micro particelle di polpa d’oliva. Il suo gusto delicato, lo rende particolarmente adatto per accompagnare insalate fresche, verdure cotte o piatti di pesce. Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
-
Luca Fiorano La libertà del golghota
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 € (+2.70 €)
55 risultati in 0.413 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu