Sono stati trovati 43 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per grammatica in 4 negozi:
-
MANUALE DI GRAMMATICA ITALIANA
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.45 € -
La grammatica del vino
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € -
Lisciani Giochi I'M A Genius Talent School Vocabolando
Venditore: Fratelliazzaro Prezzo: 1.19 €la lingua italiana non � stata mai cos� divertente 2, 4 giocatori, basato sui programmi ministeriali, 3 livelli di difficolt�, giocano grandi e piccoli insieme, tanti quiz stimolanti, lessico, ortografia e grammatica, sinonimi e contrari, definizioni e aree lessicali, minigiochi "forma, parole", co gioco educativo in scatola, 1 plancia di gioco, 4 birilotti, 1 spinner, 48 carte quiz, gettoni e coccarde, carte arricchimento del lessico, ortografia, grammatica, sintassi, pensiero logico, autonomia e rispetto delle regole, rapporto con gli altri
-
La grammatica del vino
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.99 € -
Lisciani Giochi I'M A Genius Talent School Go English
Venditore: Fratelliazzaro Prezzo: 1.19 €imparare l' inglese non � mai stato cos� divertente 2, 4 giocatori, basato sui programmi ministeriali, 3 livelli di difficolt�, giocano grandi e piccoli insieme, tanti quiz stimolanti, parole comuni, prima grammatica, prima ortografia, coccardine premianti gioco educativo in scatola, 1 plancia di gioco, 1 spinner, 16 gettoni tondi, 12 coccarde, 27 carte speciali, 4 birilotti primo inglese, lessico, ortografia, grammatica, autonomia e rispetto delle regole, rapporto con gli altri
-
La grammatica dei fiori
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € -
La grammatica dei fiori
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.99 € -
La grammatica del caffè
Venditore: Ibs.it Prezzo: 13.99 € -
La grammatica del caffè
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.99 € -
Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.20 €Le \"Giornate ghisleriane di filologia classica\" costituiscono un'iniziativa di alto livello culturale che il Collegio Ghislieri organizza d'intesa con il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Pavia. Si concretizzano in un incontro annuale su tematiche diverse, inerenti comunque lo studio delle lingue e delle letterature classiche nonché la loro storia e tradizione, e con approccio diverso, dal taglio filologico-letterario a quello storico-culturale, a quello antropologico o filosofico. Lo scopo dell'iniziativa è duplice: coinvolgere studiosi di diversa provenienza per creare un'occasione di confronto contenutistico e metodologico e favorire l'incontro di questi con i giovani studiosi.
-
Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.20 €Le \"Giornate ghisleriane di filologia classica\" costituiscono un'iniziativa di alto livello culturale che il Collegio Ghislieri organizza d'intesa con il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Pavia. Si concretizzano in un incontro annuale su tematiche diverse, inerenti comunque lo studio delle lingue e delle letterature classiche nonché la loro storia e tradizione, e con approccio diverso, dal taglio filologico-letterario a quello storico-culturale, a quello antropologico o filosofico. Lo scopo dell'iniziativa è duplice: coinvolgere studiosi di diversa provenienza per creare un'occasione di confronto contenutistico e metodologico e favorire l'incontro di questi con i giovani studiosi.
-
Diagrammatica
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 30.98 € -
Diagrammatica
Venditore: Ibs.it Prezzo: 30.98 € -
Grammaticalia
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
Grammaticalia
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € -
Grammatical Voice
Venditore: Ibs.it Prezzo: 27.86 € -
La grammatica del colore
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.99 € -
Grammatical Voice
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 27.86 € -
La grammatica del colore
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.99 € -
Grammatica a scuola
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 37.50 €Fin dagli anni '70 il problema della grammatica è stato cruciale per la scuola italiana. Quanta farne? Quale fare? Quando farla? Perché farla? Sono le quattro domande, poste dagli insegnanti negli ultimi decenni, alle quali i contributi di questo volume cercano di dare oggi una risposta. Gli autori in gran parte concordano sul fatto che una riflessione esplicita sulla lingua è opportuna, fin dalla scuola primaria. Tale riflessione va intesa come un percorso di \"scoperta\" da parte dell'allievo delle regole implicite che egli applica quando parla. Già nel 1984 Monica Berretta guardava con favore a una \"competenza metalinguistica di base\", non formale, che permettesse di sfruttare la naturale disposizione dei bambini a riflettere sui vari fenomeni della lingua. Quasi tutti i percorsi qui presentati si sono ispirati a questa intuizione. Eppure alcune indagini contenute nel volume rivelano che resiste un modo di fare grammatica in cui il criterio fondamentale rimane quello di far riconoscere gli elementi della lingua da catalogare nelle categorie prestabilite. D'altro canto, gli ultimi testi scolastici confermano che la grammatica tradizionale gode ancora di grande favore. Altre indagini, però, fanno pensare che la riflessione grammaticale, se fatta in modo intelligente, ha un valore intrinseco come conoscenza in sé, e costituisce un potenziamento del pensiero formale, un modo di sviluppare una mentalità di approccio scientifico ai problemi
43 risultati in 0.308 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu