Sono stati trovati 74 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per moglie in 8 negozi:
-
Luxardo Maraschino Originale 70cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.69 € (+0.68 €)Il Maraschino Originale firmato Luxardo è un liquore alla marasca ricco di storia e tradizione. Questo liquore viene ancora prodotto secondo l’antica ricetta della famiglia Luxardo datata 1821, creata in particolare dal fondatore Giacomo Luxardo, il quale adattò su larga scala la ricetta casalinga della moglie. Come 200 anni fa, ancora oggi viene utilizzata l’iconica bottiglia slanciata di colore verde dal tappo rosso avvolta dai vimini, accorgimento che serviva a evitare eventuali rotture durante il trasporto. Inoltre, in etichetta sono riportati alcuni dei numerosi premi vinti da questo liquore, nonché la dicitura “Pr. Fabbrica Excelsior”, ossia “Privilegiata Fabbrica Excelsior”, onorificenza che l’Imperatore d’Austria concesse a Giacomo Luxardo nel 1829, riservandogli la produzione in esclusiva del liquore al maraschino per i successivi 15 anni in virtù della qualità superiore del suo prodotto. Per l’elaborazione del Maraschino Originale Luxardo viene impiegato il frutto delle marasche, pressato in maniera delicata, così come le foglie e altre componenti vegetali. Il tutto è posto in infusione nell’alcool in tini di legno porosi, in particolare di legno di larice. La macerazione dura ben 2 anni, al termine dei quali si procede con la distillazione a vapore in alambicchi di rame utilizzando esclusivamente il cuore del distillato, che viene conservato nuovamente in tini per l’affinamento, questa volta di legno di frassino. La lavorazione si conclude con l’aggiunta di uno sciroppo di acqua e zucchero raffinato che bilancia il gusto del liquore. Luxardo Maraschino Originale ha un aspetto trasparente. Al naso emergono intensi sentori di ribes, menta, mandorla e, soprattutto, marasca, completati da toni pepati. Il gusto è armonioso ma deciso, rotondo e bene amalgamato, dalle persistenti sensazioni di marasca che accompagnano la chiusura.
-
La moglie tra di noi
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
Adria Bandiere Bandiera Moglie a bordo in tessuto 20 x 30 cm.
Venditore: Hinelson.com Prezzo: 0.85 € (+8.99 €)Bandiera in tessuto stamina di poliestere 100%
-
La moglie tra di noi
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Contadi Castaldi Franciacorta Rosé Brut
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 24.00 € (+0.68 €)Il Franciacorta Rosé Brut di Contadi Castaldi nasce ad Adro, in provincia di Brescia, cuore della Franciacorta. La cantina viene fondata nel 1987 con Vittorio Moretti e la moglie Mariella che decidono di convertire la vecchia fornace in una cantina per la produzione vitivinicola: fu operata una ristrutturazione per garantire ampio spazio ai vini per l’affinamento, arrivando a coprire complessivamente 7000 metri quadrati; fu, inoltre, ricavato uno spazio per feste ed eventi che può contenere fino a 300 persone. La filosofia di lavoro è concentrata sulla valorizzazione delle potenzialità intrinseche del territorio, curando con attenzione estrema ogni vitigno. Il risultato è un prodotto di qualità, equilibrato, destinato a raggiungere un’armonia perfetta. I vigneti del Franciacorta Rosé Brut di Contadi Castaldi sono situati in una posizione ventilata ed esposta con suoli composti principalmente da ciottoli e calcare; si presentano drenanti, perfetti perché le radici delle piante possano assorbire i nutrimenti necessari. Il clima è continentale con inverni rigidi, spesso interessati da fenomeni nevosi ed estati calde e afose, talvolta siccitose. La raccolta delle uve viene effettuata manualmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre; in cantina i grappoli subiscono la pressatura soffice e una macerazione di 3/4 ore a freddo. Segue la fermentazione alcolica con lieviti indigeni per 20 giorni in acciaio e una parziale malolattica. Sosta 7 mesi in acciaio e successivamente in barrique; effettua un primo affinamento dai 24 ai 30 mesi sui lieviti e uno post sboccata di 3-4 mesi. Il colore del Franciacorta Rosé Brut di Contadi Castaldi è un rosa corallo dai riflessi brillanti e luminosi e un perlage fine e persistente. Il bouquet di profumi ricorda i frutti di bosco, i petali di rosa e sfumatura finali di frutta tropicale matura, insieme alla caratteristica crosta di pane appena sfornato; in bocca è strutturato, avvolgente e cremoso, con buona sapidità sul finale che richiama la beva. Interessante con piatti a base di sushi e sashimi, pesce affumicato, crostacei e molluschi; perfetto anche con affettati misti di media stagionatura. Perfetto per festeggiare occasioni importanti o ricorrenze romantiche e gustare nel calice un prodotto autentico e raffinato.
-
La nuova moglie
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Guerlain Mitsouko EDP 75 ML - 75 ML
Venditore: Ditano.com Prezzo: 103.39 €Guerlain - Mitsouko - Eau De Parfum. Mitsouko È Un Omaggio Alla Protagonista Del Romanzo Di Claude Farrère “la Bataille”. Storia Di Un Amore Impossibile: Mitsouko, Bella Giapponese Moglie Dell'Ammiraglio Togo, È Amata Segretamente Da Un Ufficiale Britannico. Nel 1905 Scoppia La Guerra Russo-Giapponese, E Mitsouko Attende Con Dignità L'Esito Della Battaglia, Cercando Nobilmente Di Dominare I Propri Sentimenti. Il Flacone È Lo Stesso Di L'Heure Bleue. È Stato Detto Che I Due Flaconi Aprono E Chiudono La Parentesi Tra L'Inizio E La Fine Della Guerra. Bergamotto, Pesca, Rosa Di Maggio, Gelsomino, Spezie, Muschio Di Quercia, Vetiver.
-
La nuova moglie
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
La Ferme du Plateau Grolleau 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.45 € (+0.68 €)Il Grolleau della cantina La Ferme du Plateau è un vino rosso genuino e artigianale prodotto in Loira, all’interno della zona viticola di Touraine. Il Domaine è gestito da Adrien Baloche e sua moglie Anne, il primo si occupa di tutto ciò che riguarda l’aspetto agronomico ed enologico, mentre la seconda ha avviato un allevamento di capre per la produzione di formaggio. Degli ettari di proprietà, 6 sono dedicati alle vigne mentre il resto è adibito a frutteti e orti, nonché a spazi per l’allevamento, in un contesto di policoltura. La filosofia produttiva è fortemente artigianale, con interventi minimi e mirati ed esclusione di qualsiasi sostanza chimica di sintesi o additivo enologico. Grolleau La Ferme du Plateau è un 100% Grolleau allevato su terreni argilloso-calcarei ricchi di selce secondo i dettami dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica. Le vendemmie sono eseguite interamente a mano e i grappoli vengono vinificati in rosso, con la fermentazione alcolica condotta esclusivamente dai lieviti indigeni in vasche di acciaio, dove ha luogo anche il successivo affinamento di qualche mese. Lungo l’intero processo di lavorazione non è aggiunta nessuna dose di anidride solforosa. La Ferme du Plateau Grolleau possiede un colore rosso rubino poco intenso. Al naso si susseguono profumi di piccoli frutti scuri, spezie dolci, cardamomo e grafite, arricchiti da piacevoli richiami erbacei. Fresco, snello e agile al palato, dalla trama tannica piacevole che anticipa la chiusura di ottima corrispondenza gusto-olfattiva. Si tratta di un’etichetta di grande bevibilità e scorrevolezza, caratteristiche che la rendono idonea ad accompagnare preparazioni di carni bianche o rosse non eccessivamente strutturate.
-
Cinzia Spanò La moglie
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.34 € (+2.70 €)Anno 1942. In pochissimi mesi viene costruito in mezzo al deserto del New Mexico un laboratorio scientifico, e attorno a questo laboratorio abitazioni sempre più numerose per ospitare le famiglie degli scienziati che vi lavorano. Nasce così una cittadina senza nome, non segnata sulle mappe, alla quale non è possibile accedere senza speciali permessi e dalla quale non è possibile uscire. Non ci sono telefoni e tutto è presidiato e strettamente controllato dai militari dell’esercito americano. Quello a cui stanno lavorando gli scienziati nel laboratorio è talmente segreto che viene fatto loro divieto di parlarne persino con le proprie mogli. Il testo, intrecciando realtà e mito, si propone di dare voce a queste donne, che non hanno potuto scegliere il loro destino e che sono diventate a loro insaputa protagoniste di una delle vicende più drammatiche della Storia. Ma vuole anche metterci in guardia rispetto al pericolo del non voler conoscere e il non voler vedere e di fronte al rischio di voler prolungare a vita l’età della fanciullezza, in cui sono altri a decidere per noi e in cui anche non scegliere diventa una scelta. Liberamente ispirato a Laura Fermi, moglie del fisico Enrico.
-
Fino Gianfranco Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 'Simona Natale' 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 5.85 € (+0.68 €)Lo Spumante Rosé 'Simona Natale' è la dedica di Gianfranco Fino a sua moglie Simona. È una bollicina dai tratti femminili, mediterranei e raffinati, che nasce sulle terre rosse salentine da un’uva che solitamente dà alla luce vini rossi intensi e caldi, il Negroamaro. Dunque si tratta di un Metodo Classico originale, raro e insolito, prodotto soltanto in pochi esemplari e solo nelle migliori annate, capace di racchiudere il fascino e lo spirito allegro e conviviale della Puglia. L’arte della rifermentazione è insita in Gianfranco sin da giovane quando durante la sua formazione enologica apprese tutte le tecniche spumantistiche presso un cantina spagnola produttrice di Cava, il Metodo Classico spagnolo per eccellenza. Così con 'Simona Natale' Gianfranco Fino mostra tutte le sue abilità nella produzione di spumanti di grande qualità con le uve tipiche del territorio, in grado di competere a tutti gli effetti con i più grandi Rosé dello Champagne. Le viti del 'Simona Natale' Metodo Classico Dosaggio Zero hanno un’età di 50 anni e sono allevate con il sistema ad alberello nelle vicinanze del Mar Ionio. La conduzione delle vigne segue i principi di biodinamica non certificata con sfalcio di erbe infestanti e nessun utilizzo di concimazioni. La raccolta dei grappoli avviene manualmente con utilizzo di cassette di plastica. Le uve vengono pigiate e lasciate macerare per circa 24 ore. Segue la fermentazione alcolica e malolattica in barrique di rovere francese e l’affinamento in legno per circa 7 mesi. Così il vino è pronto a rifermentare in bottiglia secondo il Metodo Classico dove rimane per circa 36 mesi sui lieviti. Dopo il degorgement non viene dosato ed è lasciato maturare in bottiglia per altri 6 mesi. Lo Spumante Rosè Dosaggio Zero di Gianfranco Fino colpisce già alla vista con il suo color rosato, con riflessi corallo, attraversato da un perlage finissimo e persistente. La sua vicinanza al mare gli dona una nota salina e mediterranea che si intreccia ad echi minerali. Il naso si arricchisce di fragranze di piccoli frutti rossi, frutta secca, spezie dolci (ginepro e paprika), rosa canina e tonalità agrumate. Al palato danza con eleganza e delicatezza, mostrando una viva freschezza, una piacevole tensione e una leggera sfumatura sapida. Indimenticabilmente unico!
-
La moglie egiziana
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Sangenis i Vaqué Priorat 'Clos Monlleó' 2012
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 5.85 € (+0.68 €)La realtà vitivinicola catalana Sangenis I Vaqué presenta il Priorat ‘Clos Monlleó’, un blend dei vitigni tradizionali Garnacha e Cariñena che spicca per le sue complesse sensazioni minerali e speziate. L’appellativo ‘Clos Monlleó’ deriva dall’antico nome della famiglia di Pere Sangenís, titolare assieme alla moglie Conxita Vaqué della bodega Sangenis I Vaqué. I terreni su cui crescono le viti della tenuta appartengono alla stirpe Sangenis-Monlleó da prima del XVII secolo e, nel corso dei secoli, gli antenati di Pere si sono sempre dedicati alla vitivinicoltura. Garnacha e Cariñena, rispettivamente noti anche come Grenache e Carignano fuori dai confini della Catalogna, rappresentano poi le due varietà più importanti di tutto il Priorat, valorizzate con passione dalla famiglia Sangenis-Vaqué. Il ‘Clos Monlleó’ Sangenis I Vaqué Priorat nasce da un blend equivalente di uve Garnacha e Cariñena provenienti da ceppi di oltre 50 anni di età. Le viti vengono allevate ispirandosi ai principi dell’agricoltura biologica sugli scoscesi pendii della zona di Porrera, con i suoi terreni ricchi della cosiddetta “licorella”, tipologia di suolo formata da ardesia rossa e nera. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica in vecchie vasche sotterranee rivestite di ceramica con prolungata macerazione sulle bucce. Il conseguente periodo di invecchiamento di 18 mesi avviene in botti nuove di rovere francese di Allier e il vino è infine imbottigliato senza subire alcuna operazione di chiarifica o filtrazione. Il Priorat ‘Clos Monlleó’ della bodega Sangenis I Vaqué ha un colore rosso rubino intenso. Il contesto aromatico è definito da ricchi sentori fruttati di prugna e di frutti rossi maturi come la ciliegia, impreziositi da richiami speziati di pepe nero e da sfumature minerali di grafite e fumo. Sorso strutturato e concentrato, dotato di una dolce e setosa trama tannica ad accompagnare l’epilogo minerale.
-
Brian Moore La moglie del mago
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.00 € (+2.70 €)Henri Lambert, illusionista celebre in tutta Europa, viene inviato in Algeria dall'imperatore Napoleone III, nella speranza che riesca a convincere gli arabi della miracolosa potenza della Francia e a dissuaderli dalla guerra santa contro gli invasori. Lo accompagna, alla corte dell'imperatore prima e in Africa poi, la giovane moglie Emmeline che a poco a poco subisce il fascino dell'elegante e raffinato mondo di corte. Allo stesso tempo con la sua freschezza incanta il colonnello Deniau, responsabile del Bureau Arabe, che accompagnerà lei e il marito in Algeria. Una volta in Algeria Emmeline si scontra però con il crudele cinismo dell'impresa coloniale francese e saprà ribellarsi a una concezione vuota e falsa del patriottismo.
-
Cascina Melognis 'Comitis' 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.46 € (+0.68 €)Il ‘Comitis’ della realtà vitivinicola artigianale Cascina Melognis si configura come un vino bianco di sorprendente scorrevolezza e dinamicità realizzato secondo pratiche artigianali. Al timone della tenuta piemontese Cascina Melognis si trovano Michele Fino e la moglie Vanina Maria Carta, coniugi che si prendono cura di appena 3.6 ettari di vigneti dedicati a varietà ricercate come il Pelaverga Grosso, il Barbera, la Neretta Cuneese, la Freisa, la Bolana e il Nebbiolo di Dronero tra i vitigni a bacca nera, Gouais Blanc e Chasselas per quanto riguarda le uve bianche. Cascina Melognis ‘Comitis’ nasce da un blend di uve bianche coltivate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica su terreni acidi ricchi di scheletro, argilla ed elementi minerali, posti a un’altitudine di 370 metri sul livello del mare con esposizione sud-est. La vendemmia viene effettuata interamente a mano nel mese di settembre ed è seguita dalla fermentazione alcolica spontanea del mosto in vasche di acciaio inox condotta dai soli lieviti indigeni, con circa 24 ore di macerazione pellicolare. L’intero processo fermentativo si svolge a temperatura controllata, in modo tale da preservare la naturale freschezza e gli aromi primari del vino. Il bianco ‘Comitis’ di Cascina Melognis possiede una tonalità giallo paglierino. L’olfatto propone freschi aromi di frutta a polpa bianca e agrumi, uniti ad affascinanti sentori di fiori bianchi e richiami minerali reminiscenti di pietra bagnata. Gusto scorrevole e beverino, intensamente fresco e sapido, ricco di ritorni fruttati e agrumati. In virtù di queste caratteristiche organolettiche il ‘Comitis’ rappresenta un vino perfetto da bere giovane come aperitivo rinfrescante, oppure a tavola in abbinamento ad antipasti di mare o formaggi di leggera stagionatura.
-
Cinzia Spanò La moglie
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.34 €Anno 1942. In pochissimi mesi viene costruito in mezzo al deserto del New Mexico un laboratorio scientifico, e attorno a questo laboratorio abitazioni sempre più numerose per ospitare le famiglie degli scienziati che vi lavorano. Nasce così una cittadina senza nome, non segnata sulle mappe, alla quale non è possibile accedere senza speciali permessi e dalla quale non è possibile uscire. Non ci sono telefoni e tutto è presidiato e strettamente controllato dai militari dell’esercito americano. Quello a cui stanno lavorando gli scienziati nel laboratorio è talmente segreto che viene fatto loro divieto di parlarne persino con le proprie mogli. Il testo, intrecciando realtà e mito, si propone di dare voce a queste donne, che non hanno potuto scegliere il loro destino e che sono diventate a loro insaputa protagoniste di una delle vicende più drammatiche della Storia. Ma vuole anche metterci in guardia rispetto al pericolo del non voler conoscere e il non voler vedere e di fronte al rischio di voler prolungare a vita l’età della fanciullezza, in cui sono altri a decidere per noi e in cui anche non scegliere diventa una scelta. Liberamente ispirato a Laura Fermi, moglie del fisico Enrico.
-
Castello di Bolgheri Bolgheri Rosso 'Varvàra' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 28.00 € (+0.68 €)Il Bolgheri Rosso "Varvàra" del Castello di Bolgheri racchiude in sé una storia nobile e antica visto che il suo nome deriva dalla Baronessa Varvàra Wrangel, la moglie del Conte Ugolino della Gherardesca; è un vino che il Castello di Bolgheri ha deciso di iniziare a produrre con la vendemmia 2005 con l’obiettivo di realizzare un vino più immediato e pronto, di beva più facile e semplice, senza però tralasciare le note di eleganza, precisione e suadenza che da sempre caratterizzano questo terroir e questa storica cantina, nata nel 1500 e dedita alla coltivazione della vite dalla seconda metà del 1700. Siamo su terreni calcarei, ricchi di argilla e sabbia; elementi che donano struttura ed eleganza a questo Bolgheri che nasce da vigneti collinari posti a 70 metri sul livello del mare, con una esposizione a Mezzogiorno. Dopo un’attenta selezione dei grappoli, il mosto viene lasciato fermentare a contatto con le bucce per 20-25 giorni in acciaio, prima di sostare 10 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia, completando così un’evoluzione che lo rende morbido ed elegante, fresco e intenso, armonico e appagante. Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot: il “Varvàra” saprà conquistarvi con le sue note di frutta rossa, di fiori appassiti, di spezie, di caffè e di cioccolato…
-
La moglie egiziana
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
Meaterra Frizzante Metodo Ancestrale 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 18.91 € (+0.68 €)Il Metodo Ancestrale Frizzante firmato Meaterra è un rifermentato in bottiglia da apprezzare per brio e tensione, frutto di una visione produttiva genuina e artigianale. Il vignaiolo Antonino Barraco, detto “Nino”, gestisce assieme alla moglie 12 ettari di vigneti, da cui ricava le uve per il progetto Meaterra, nato per celebrare l’anima tradizionale del territorio di Marsala. Il Meaterra Metodo Ancestrale Frizzante è un 100% Grillo che nasce su terreni sabbiosi, collocati a un’altitudine che arriva fino a 120 metri sul livello del mare. Le piante vengono allevate in accordo ai dettami dell’agricoltura biologica e beneficiano inoltre del clima caldo e ventilato che contraddistingue la zona. Alla vendemmia manuale segue la vinificazione in bianco dei grappoli tramite pressatura soffice e conseguente fermentazione alcolica spontanea del mosto in vasche di acciaio inox, condotta esclusivamente dai lieviti presenti sulle uve e nell’ambiente di cantina. La presa di spuma avviene invece in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, imbottigliando il mosto-vino ancora in fermentazione in modo tale da “intrappolare” l’anidride carbonica e sviluppare così la leggera effervescenza. In questo modo si esclude inoltre l’impiego di zuccheri esogeni. Durante l’intera lavorazione l’utilizzo di solforosa è poi ridotto al minimo necessario ed è bandito il ricorso a operazioni di chiarifica o di filtrazione. Alla vista, il Frizzante Metodo Ancestrale Meaterra rivela una colorazione giallo paglierino luminoso dalla bollicina fine e leggera. Al naso si percepiscono fragranti aromi di agrumi ed erbe aromatiche, contornati da una bella vena minerale che evidenzia la vicinanza al mare dei vigneti. La progressione al palato si mostra fresca e sapida, di bella tensione, con la struttura ben bilanciata che poggia su una piacevole chiusura agrumata
-
Jhumpa Lahiri La moglie
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.30 € (+2.70 €)Nati a quindici mesi di distanza in un sobborgo di Calcutta negli anni tormentati dell'indipendenza indiana, i fratelli Subhash e Udayan si somigliano al punto che perfino i parenti li confondono tra loro, ma sono anche l'uno l'opposto dell'altro. Subhash, silenzioso e riflessivo, cerca di compiacere i genitori esaudendo ogni loro richiesta; Udayan, ribelle ed esuberante, non fa che mettere alla prova il loro affetto. Così, quando sul finire degli anni Sessanta nelle università bengalesi si diffonde la rivolta di un gruppo maoista contro le millenarie ingiustizie subite dai contadini, Udayan vi si getta anima e corpo, pur consapevole dei rischi; Subhash invece se ne tiene alla larga e preferisce partire per gli Stati Uniti. I loro percorsi sembrano divergere inesorabilmente: Subhash intraprende una tranquilla carriera di studioso in una cittadina sulle coste del Rhode Island, mentre Udayan, contravvenendo alle tradizioni, sceglie di sposarsi per amore con Gauri, una giovane studentessa di filosofia, affascinata dal suo carisma e dalla sua passione. Poi la tragedia irrompe, improvvisa e distruttiva. Quando Subhash scopre cosa è accaduto a Udayan nella spianata dove da bambini trascorrevano intere giornate a giocare, si sente in dovere di tornare a Calcutta per farsi carico della sua famiglia e curare le ferite causate dal fratello, a partire da quelle che segnano il cuore di Gauri.
74 risultati in 0.444 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu