Sono stati trovati 45 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per montanara in 6 negozi:
-
Montanar Denis Refosco Scodovacca Magnum Denis Montanar 2017
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 94.00 €Il Refosco Scodovacca di Denis Montanar, proposto nella versione Magnum, è un rosso intenso e strutturato, che esprime con spirito autentico e sincero la spiccata personalità di questo vitigno autoctono a bacca rossa friulano. Realizzato in modo artigianale, nella massima semplicità di una vinificazione condotta con il minino intervento enologico, nasce con l’obiettivo di preservare il profilo aromatico delle uve e il carattere del terroir. I suoi aromi di frutti di bosco, densi e ricchi, le sue sfumature leggermente selvagge e indomite, ne fanno un grande rosso da abbinare a carni dai sapori forti e decisi, come della selvaggina arrosto, allo spiedo o in umido. Il rosso Refosco Scodovacca Magnum è il frutto dell’appassionato lavoro di Denis Montanar. La tenuta si trova in provincia di Udine, nei pressi di Villa Vicentina, e si estende su una superficie di circa 10 ettari, coltivati nel massimo rispetto dell’ambiente, seguendo i principi dell’agricoltura biologica. A un’attenta gestione in vigna per ottenere uve sane e genuine, segue un processo di vinificazione essenziale, che riduce al minimo indispensabile l’intervento dell’uomo. Il vino è il frutto di una piccola parcella di circa mezzo ettaro coltivata con piante di Refosco dal Peduncolo Rosso che hanno un’età di circa 20 anni. I terreni di matrice prevalentemente argillosa, con presenza di limo e sabbie, si sono rivelati molto adatti alle varietà a bacca rossa. I grappoli sono avviati alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini aperti di rovere con macerazione sulle bucce di circa 25 giorni. Il vino matura in tonneau di rovere per 24 mesi, non viene filtrato o chiarificato e completa l’affinamento con qualche mese in bottiglia. Il vino Refosco Scodovacca Magnum Denis Montanar 2017 è un grande rosso della tradizione friulana, che richiama alla memoria la storia di queste terre e dei suoi più antichi vitigni. Espressione pura del terroir, conquista per il suo profilo diretto e incisivo, senza mediazioni. Si presenta nel calice di un colore rosso rubino scuro dai riflessi porpora. Il quadro olfattivo è dominato da ricchi aromi di ribes nero, mirtillo, mora, cenni di sottobosco, sfumature vegetali e note speziate. Di notevole struttura, è sostenuto da una vivace trama tannica, con aromi intensi e profondi, che sfociano in un finale molto persistente e piacevolmente fresco.
-
La montanara
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € -
Montanar Denis Uis Neris Dodon Magnum Denis Montanar 2015
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 7.42 €L’Uis Neris Dodon di Denis Montanar in versione Magnum è un grande rosso friulano realizzato da uno dei vigneron più originali e amati dagli appassionati alla ricerca di vini schietti e genuini. È un classico taglio bordolese prodotto con un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot, due varietà a bacca rossa presenti da secoli in queste terre e che si sono ben ambientaste al clima e ai terreni del Friuli. Il grande formato consente di apprezzare al meglio la lenta evoluzione aromatica del vino, che pur conservando le tipiche note varietali, comincia ad arricchirsi di cenni terziari che ne impreziosiscono il ricco bouquet. Il vino Uis Neris Dodon Magnum di Denis Montanar viene prodotto in una tenuta che si trova a Villa Vicentina, in provincia di Udine. Rappresentante della quarta generazione di agricoltori del territorio, Denis ha deciso di puntare decisamente sul vino e di gestire la proprietà secondo i principi dell’agricoltura biologica. I vigneti coprono una superficie di circa 10 ettari e sono coltivati con le uve classiche della zona: Friulano, Refosco, Verduzzo, Sauvignon, Cabernet e Merlot. Il clima mite e i terreni di matrice sabbiosa, con presenza d’argilla e limo consentono di produrre ottime uve. In cantina viene praticata un’enologia leggera, cercando di intervenire il meno possibile nei processi di vinificazione. Le uve di Cabernet Sauvignon e Merlot prevengono da una vigna di meno di un ettaro che ha un’età di oltre 30 anni. La vendemmia si svolge manualmente e le uve sono fatte fermentare in modo spontaneo con utilizzo solo di lieviti indigeni in tini aperti di rovere, con classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per circa 2 anni in botti di rovere e viene imbottigliato nella sua integrità, senza subire operazioni di filtrazione o chiarifica. Il rosso Uis Neris Dodon Magnum esprime perfettamente lo stile semplice e diretto tipico di tutta la gamma delle etichette di Denis Montanar. I suoi vini sono il frutto di un lavoro teso a privilegiare e portare in primo piano il terroir e la personalità dei vitigni, senza mediazioni. Di un rosso rubino scuro tendente al granato, regala intensi profumi di piccoli frutti a bacca scura, mora selvatica, ribes nero, ciliegia, prugna rossa, cenni ombrosi di humus note vegetali ed erbacee e sfumature delicatamente speziate. Ricco e strutturato, ha una trama tannica fitta e incisiva, un frutto denso ed esuberante e un finale sapido e di notevole freschezza.
-
Anton Giulio Barrili La montanara
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 22.80 € (+2.70 €)Il conte Gino Malatesti, condannato al confino in uno sperduto paese di montagna, incontra Fiordispina Guerri, scoprendo un inatteso mondo pieno di cultura e spiritualità. L'inevitabile scintilla fra i due giovani cambierà lo scapestrato nobile, ma le ragioni del potere segneranno la loro vita ineluttabilmente. La descrizione della battaglia di Solferino e San Martino, combattuta il 24 giuno 1859 fra francesi e sabaudi contro gli austriaci corona una narrazione profondamente romantica nell'intreccio ma già verista nel linguaggio.
-
Montanar Denis Acquavite di Vino Uis Blancis Denis Montanar 35cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 70.00 €L’Acquavite di Vino Uis Blancis può essere considerata il punto d’arrivo dell’attività di Denis Montanar, uno dei vigneron friulani più originali e amati dagli appassionati dei vini artigianali e naturali. Proprio mosso dal desiderio di non sprecare nulla del processo di produzione dei vini, Denis ha deciso di dare valore anche alle vinacce delle uve a bacca bianca utilizzate per la realizzazione dell’etichetta Uis Blancis. I densi aromi delle bucce derivanti dalla vinificazione, vengono sublimati attraverso un raffinato procedimento di distillazione, che riesce a esaltarne il ricco ed elegante profilo delle uve. Una piccola produzione curata con passione e cura che farà felici i più grandi appassionati di distillati dal gusto genuino e autentico. L’Acquavite di Vino Uis Blancis di Denis Montanar nasce in una tenuta che si trova in provincia di Udine e produce una gamma di etichette di carattere artigianale, che rispecchiano fedelmente il terroir. Vini schietti e genuini, realizzati in modo semplice e molto rispettoso della natura e delle caratteristiche varietali delle uve. L’acquavite nasce dalle pregiate vinacce di Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Friulano e Verduzzo provenienti dalla fermentazione del vino Uis Blancis, che avviene in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni. Le vinacce, ancora fragranti e ricche di aromi vengono lavorate da un’azienda altoatesina di fiducia, che procede a una doppia distillazione in alambicchi discontinui scaldati a bagnomaria, che consente di ottenere una notevole finezza e intensità espressiva. Dopo un breve affinamento in vasche d’acciaio inox, acquavite viene abbassata di grado con dell’acqua purissima e quindi imbottigliata per la messa in vendita. L’Acquavite di Vino Uis Blancis Denis Montanar è l’etichetta che chiude il cerchio della sua attività. Dalla vigna alla distilleria è sempre l’uva nella sua integrità, pur nelle differenti fasi de lavorazione, la protagonista assoluta. Nel bicchiere si presenta trasparente e cristallina. Intenso e ricco, il bouquet conquista con profumi floreali, aromi di frutta a polpa bianca e delicate sfumature di erbe officinali. Armoniosa e ampia al palato, si presenta avvolgente e calda, ricca e suadente, con un finale molto persistente.
-
Anton Giulio Barrili La montanara
Venditore: Ibs.it Prezzo: 22.80 € (+2.70 €)Il conte Gino Malatesti, condannato al confino in uno sperduto paese di montagna, incontra Fiordispina Guerri, scoprendo un inatteso mondo pieno di cultura e spiritualità. L'inevitabile scintilla fra i due giovani cambierà lo scapestrato nobile, ma le ragioni del potere segneranno la loro vita ineluttabilmente. La descrizione della battaglia di Solferino e San Martino, combattuta il 24 giuno 1859 fra francesi e sabaudi contro gli austriaci corona una narrazione profondamente romantica nell'intreccio ma già verista nel linguaggio.
-
Montanar Denis Refosco Scodovacca Denis Montanar 2017
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 42.00 € (+0.68 €)Il Refosco ‘Scodovacca’ del vignaiolo artigianale Denis Montanar è un vino rosso friulano che colpisce per energia e personalità. La cantina di Denis si trova a Borgo Dodone, conosciuto anche come Bord Dodon, in provincia di Udine, territorio in cui da ben 4 generazioni la famiglia Montanar si trasmette il sapere contadino dedicandosi alla coltivazione di cereali e uva. La prima produzione di Denis risale al 1989, anno in cui ereditò i terreni del nonno affittando contemporaneamente i vigneti vicini. Al 1995 risale invece la nascita ufficiale della cantina, con l’anno seguente che ha segnato il totale passaggio al metodo di conduzione biologico. Lo ‘Scodovacca’ Refosco di Denis Montanar nasce da sole uve Refosco dal Peduncolo Rosso coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica su terreni prevalentemente argillosi. La vendemmia viene effettuata a mano in cassette e in cantina si procede quindi con le operazioni di diraspatura dei grappoli e ammostamento in tini aperti di rovere ungherese, contenitori nei quali la fermentazione alcolica occorre grazie al solo intervento dei lieviti indigeni, associata a ben 35 giorni di macerazione sulle bucce. Concluso il processo fermentativo la massa è posta a invecchiare per un lungo periodo di 42 mesi in vasche di acciaio inox. Lungo l’intera lavorazione è poi escluso l’utilizzo di additivi e coadiuvanti enologici e il vino è infine imbottigliato senza subire alcuna operazione di chiarifica o filtrazione, preservando al massimo le proprietà intrinseche dell’uva e del territorio. Nel calice, il Refosco Denis Montanar ‘Scodovacca’ mostra un colore rosso rubino scuro. Percezioni di frutti neri maturi, terra e sottobosco descrivono il contesto aromatico assieme a note di pepe nero, cacao e spezie dolci. Il gusto è profondo e materico, di grande intensità e forte personalità, con un tannino integrato ad accompagnare la lunga persistenza finale.
-
Montanar Denis Uis Neris Dodon Magnum Denis Montanar 2015
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 74.20 €L’Uis Neris Dodon di Denis Montanar in versione Magnum è un grande rosso friulano realizzato da uno dei vigneron più originali e amati dagli appassionati alla ricerca di vini schietti e genuini. È un classico taglio bordolese prodotto con un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot, due varietà a bacca rossa presenti da secoli in queste terre e che si sono ben ambientaste al clima e ai terreni del Friuli. Il grande formato consente di apprezzare al meglio la lenta evoluzione aromatica del vino, che pur conservando le tipiche note varietali, comincia ad arricchirsi di cenni terziari che ne impreziosiscono il ricco bouquet. Il vino Uis Neris Dodon Magnum di Denis Montanar viene prodotto in una tenuta che si trova a Villa Vicentina, in provincia di Udine. Rappresentante della quarta generazione di agricoltori del territorio, Denis ha deciso di puntare decisamente sul vino e di gestire la proprietà secondo i principi dell’agricoltura biologica. I vigneti coprono una superficie di circa 10 ettari e sono coltivati con le uve classiche della zona: Friulano, Refosco, Verduzzo, Sauvignon, Cabernet e Merlot. Il clima mite e i terreni di matrice sabbiosa, con presenza d’argilla e limo consentono di produrre ottime uve. In cantina viene praticata un’enologia leggera, cercando di intervenire il meno possibile nei processi di vinificazione. Le uve di Cabernet Sauvignon e Merlot prevengono da una vigna di meno di un ettaro che ha un’età di oltre 30 anni. La vendemmia si svolge manualmente e le uve sono fatte fermentare in modo spontaneo con utilizzo solo di lieviti indigeni in tini aperti di rovere, con classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per circa 2 anni in botti di rovere e viene imbottigliato nella sua integrità, senza subire operazioni di filtrazione o chiarifica. Il rosso Uis Neris Dodon Magnum esprime perfettamente lo stile semplice e diretto tipico di tutta la gamma delle etichette di Denis Montanar. I suoi vini sono il frutto di un lavoro teso a privilegiare e portare in primo piano il terroir e la personalità dei vitigni, senza mediazioni. Di un rosso rubino scuro tendente al granato, regala intensi profumi di piccoli frutti a bacca scura, mora selvatica, ribes nero, ciliegia, prugna rossa, cenni ombrosi di humus note vegetali ed erbacee e sfumature delicatamente speziate. Ricco e strutturato, ha una trama tannica fitta e incisiva, un frutto denso ed esuberante e un finale sapido e di notevole freschezza.
-
Peixes Tinto 'Da Estrada' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.03 € (+0.68 €)Il Tinto ‘Peixe da Estrada’ della cantina galiziana Peixes si configura come un’espressione succosa e dinamica, interpretazione artigianale del villaggio montanaro di Viana do Bolo, ubicato nel sud-est della regione. Si tratta di un articolato assemblaggio di numerose varietà, sia a bacca nera sia a bacca bianca, tagliate insieme come da tradizione. La bodega nasce nel 2017 dalla passione di Jesus Olivares e Curro Bareño, i quali acquistarono una serie di vecchi vigneti con l’intenzione di valorizzare quest’area viticola meno nota della Galizia. Il nome “Peixe da Estrada” significa letteralmente “pesce di strada”, in riferimento al periodo che Curro e Jesus trascorsero in campo a curare minuziosamente i diversi vigneti. Peixes Tinto ‘Peixe da Estrada’ deriva da un complesso blend dei vitigni autoctoni Mencia, Mouraton, Grao Negro, Garnacha Tinta, Bastardo, Godello, Doña Blanca e Palomino. Le vigne, collocate a circa 800 metri sul livello del mare, poggiano su suoli granitici con mica e quarzo arancio. La vendemmia è svolta interamente a mano e i grappoli sono quindi ammostati interi in tini di plastica dove ha luogo la fermentazione alcolica spontanea, accompagnata da ben 2 mesi di macerazione sulle bucce. Successivamente, la massa viene trasferita in botti usate di rovere francese dove resta a maturare per un anno. Alla vista, il vino rosso galiziano ‘Peixe da Estrada’ Tinto della bodega Peixes rivela un intenso colore rosso ciliegia. Al naso fragranti sentori di ribes nero e mora incontrano percezioni floreali e soffuse note balsamiche e speziate. Progressione gustativa fresca e succosa, scorrevole e leggiadra, caratterizzata da una fine trama tannica e da ottima corrispondenza gusto-olfattiva.
-
Dischi riflettenti per allontanare gli uccelli - Repellente efficace per allontanare e spaventare
Venditore: Manomano.it Prezzo: 21.18 €Giardino e piscine > Cura delle piante > Protezioni per piante > Reti antiuccelli e antinsetti, Risolvi oggi stesso i tuoi problemi con gli uccelli: che si tratti di piccioni, corvi o altri parassiti, i pannelli dissuasivi forniscono una protezione...
-
Curtatone e Montanara. Una battaglia e il suo mito
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)La battaglia di Curtatone e Montanara rappresenta uno dei pilastri su cui, dal 1848 alla seconda metà del Novecento, è stato costruito un canone patriottico che si è intrecciato con la narrazione di una peculiare, ma mai pienamente condivisa, identità nazionale. Nel volume si analizzano i principali snodi politico-culturali e le vicende di alcuni protagonisti di questo episodio apparentemente secondario dell'epopea risorgimentale, così come le metamorfosi subite dalla trasmissione della sua memoria e dell'uso pubblico che ne è stato fatto in Italia nel periodo risorgimentale e nell'età liberale e, successivamente, negli anni del fascismo e fino al periodo repubblicano. Con la progressiva nazionalizzazione della memoria della battaglia, le ambiguità semantiche e politiche che accompagnarono l'interpretazione e la narrazione dell'evento confluirono inevitabilmente nel tortuoso processo di formazione dell'idea di \"nazione\" italiana, condizionando altresì la costruzione del patrimonio valoriale su cui si è cercato di edificare un modello identitario collettivo.
-
Smiffy's Costume da Montanara Zombie - Taglia XS
Venditore: Fantaparty.eu Prezzo: 47.60 € (+9.00 €)Bellissimo costume da Montanara Zombie, composto dall'abito logoro e sporco di sangue con lembi di costole in lattice, cappellino sporco di sangue, prodotto di ottima fattura come da immagine allegata.
-
Smiffy's Costume da Montanara Zombie - Taglia S
Venditore: Fantaparty.eu Prezzo: 47.60 € (+9.00 €)Bellissimo costume da Montanara Zombie, composto dall'abito logoro e sporco di sangue con lembi di costole in lattice, cappellino sporco di sangue, prodotto di ottima fattura come da immagine allegata.
-
Curtatone e Montanara. Una battaglia e il suo mito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)La battaglia di Curtatone e Montanara rappresenta uno dei pilastri su cui, dal 1848 alla seconda metà del Novecento, è stato costruito un canone patriottico che si è intrecciato con la narrazione di una peculiare, ma mai pienamente condivisa, identità nazionale. Nel volume si analizzano i principali snodi politico-culturali e le vicende di alcuni protagonisti di questo episodio apparentemente secondario dell'epopea risorgimentale, così come le metamorfosi subite dalla trasmissione della sua memoria e dell'uso pubblico che ne è stato fatto in Italia nel periodo risorgimentale e nell'età liberale e, successivamente, negli anni del fascismo e fino al periodo repubblicano. Con la progressiva nazionalizzazione della memoria della battaglia, le ambiguità semantiche e politiche che accompagnarono l'interpretazione e la narrazione dell'evento confluirono inevitabilmente nel tortuoso processo di formazione dell'idea di \"nazione\" italiana, condizionando altresì la costruzione del patrimonio valoriale su cui si è cercato di edificare un modello identitario collettivo.
-
Smiffy's Costume da Montanara Zombie - Taglia M
Venditore: Fantaparty.eu Prezzo: 47.60 € (+9.00 €)Bellissimo costume da Montanara Zombie, composto dall'abito logoro e sporco di sangue con lembi di costole in lattice, cappellino sporco di sangue, prodotto di ottima fattura come da immagine allegata.
-
Smiffy's Costume da Montanara Zombie - Taglia L
Venditore: Fantaparty.eu Prezzo: 47.60 € (+9.00 €)Bellissimo costume da Montanara Zombie, composto dall'abito logoro e sporco di sangue con lembi di costole in lattice, cappellino sporco di sangue, prodotto di ottima fattura come da immagine allegata.
-
Eva Montanari Il mio primo...
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.20 € (+2.70 €)Una storia sulla scoperta della lettura e il valore dei libri e sulla loro capacità di aprire mondi, come nessun oggetto può fare.\r\nAlice non vede l’ora che arrivi il giorno del suo compleanno, ha chiesto un bambolotto e ha già preparato una carrozzina per lui. Potete immaginare come ci rimanga, quando, scartando il regalo, scopre che non è il giocattolo tanto atteso: si tratta invece di un libro, un oggetto misterioso che lei scruta a lungo prima di metterlo nella carrozzina e nasconderlo sotto una coperta, sperando che al parco nessuna delle sue amiche lo noti.\r\nMa i libri, si sa, a volte possono riservare sorprese inaspettate.
-
Eva Montanari Il mio primo...
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.20 € (+2.70 €)Una storia sulla scoperta della lettura e il valore dei libri e sulla loro capacità di aprire mondi, come nessun oggetto può fare.\r\nAlice non vede l’ora che arrivi il giorno del suo compleanno, ha chiesto un bambolotto e ha già preparato una carrozzina per lui. Potete immaginare come ci rimanga, quando, scartando il regalo, scopre che non è il giocattolo tanto atteso: si tratta invece di un libro, un oggetto misterioso che lei scruta a lungo prima di metterlo nella carrozzina e nasconderlo sotto una coperta, sperando che al parco nessuna delle sue amiche lo noti.\r\nMa i libri, si sa, a volte possono riservare sorprese inaspettate.
-
Eva Montanari Chissà com'è
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.62 € (+2.70 €)I cuccioli della savana sono tutti a scuola, in classe con il loro maestro Elefante. Si chiedono come sia fatto un coccodrillo, perché pur non avendolo mai visto, ne hanno molta paura. Provano a rappresentarlo e ognuno di loro lo disegna a modo proprio. Il maestro, prendendo spunto dalle loro interpretazioni, ne approfitta per far capire ai cuccioli che cosa caratterizza i vari movimenti artistici. Un albo divertente e anche istruttivo. Età di lettura: da 4 anni.
-
Eva Montanari Chissà com'è
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 16.62 € (+2.70 €)I cuccioli della savana sono tutti a scuola, in classe con il loro maestro Elefante. Si chiedono come sia fatto un coccodrillo, perché pur non avendolo mai visto, ne hanno molta paura. Provano a rappresentarlo e ognuno di loro lo disegna a modo proprio. Il maestro, prendendo spunto dalle loro interpretazioni, ne approfitta per far capire ai cuccioli che cosa caratterizza i vari movimenti artistici. Un albo divertente e anche istruttivo. Età di lettura: da 4 anni.
45 risultati in 0.412 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu