Sono stati trovati 40 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per totti in 7 negozi:
-
3M Opticlude Bende oculari ortottiche 1539, 5,7 cm x 8 cm - 20pz.
Venditore: Elettromedicali.it Prezzo: 14.27 €p3M Opticlude Bende oculari ortottiche 1539, 5,7 cm x 8 cm - 20pz./ppPer trattare condizioni oculari comuni nei bambini, tra cui l'occhio pigro e lo strabismo divergente o convergente.brbr- Indossata sull'occhio privilegiato, la benda incoraggia...
-
Lorenzo Mattotti I manifesti di Mattotti
Venditore: Ibs.it Prezzo: 28.50 € -
Lorenzo Mattotti I manifesti di Mattotti
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 28.50 € -
Melton 2260RA-L Brandstötter F-Tuba
Venditore: Thomann.de Prezzo: 15,090.00 €Melton 2260RA-L Brandstötter F-Tuba, F Tuba, Size: 6/4, Brass body and bell, Bore: 18.50 - 21.50 mm, Bell Ø: 440 mm, Height 890 mm, Weight: 8.80 kg, 6 Rotary valves - valve arrangement 4+2, 5th and 6th valve in 4th valve slide, Clear lacquer finish,...
-
Francesco Totti
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 24.99 € -
Ugo Bertotti Vivere
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.15 €Selma, arrivata in Italia su un barcone di profughi dalla Siria, e il suo dono che ha restituito la vita a tre persone in attesa di trapianto. La storia vera, semplice eppure straordinaria, di una tragedia che si trasforma in speranza. Una buona notizia, di quelle che non fanno rumore. Raccontata sottovoce da un graphic novel che ci interroga, parla al cuore, accende una scintilla nel buio dell'indifferenza e dei pregiudizi.
-
Francesco Totti
Venditore: Ibs.it Prezzo: 24.99 € -
Ugo Bertotti Vivere
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 16.15 € (+2.70 €)Selma, arrivata in Italia su un barcone di profughi dalla Siria, e il suo dono che ha restituito la vita a tre persone in attesa di trapianto. La storia vera, semplice eppure straordinaria, di una tragedia che si trasforma in speranza. Una buona notizia, di quelle che non fanno rumore. Raccontata sottovoce da un graphic novel che ci interroga, parla al cuore, accende una scintilla nel buio dell'indifferenza e dei pregiudizi.
-
Francesco Totti Roma 10
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.30 € (+2.70 €)In \"E mo' te spiego Roma\", Totti ci ha condotto in un viaggio nella Roma antica, nelle usanze popolari maturate quando era la capitale dell'impero e poi tramandate fino a noi. In questo libro, Totti smette i panni del calciatore e indossa la divisa del tassinaro. Monta quindi sopra un tassì romano e spiega al lettore, ipotetico cliente, le bellezze e le curiosità della sua città. Da piazza Navona a Trinità dei Monti, dall'altare della Patria fino a piazza del Popolo e oltre.
-
Francesco Totti Roma 10
Venditore: Ibs.it Prezzo: 13.30 €In \"E mo' te spiego Roma\", Totti ci ha condotto in un viaggio nella Roma antica, nelle usanze popolari maturate quando era la capitale dell'impero e poi tramandate fino a noi. In questo libro, Totti smette i panni del calciatore e indossa la divisa del tassinaro. Monta quindi sopra un tassì romano e spiega al lettore, ipotetico cliente, le bellezze e le curiosità della sua città. Da piazza Navona a Trinità dei Monti, dall'altare della Patria fino a piazza del Popolo e oltre.
-
Pantaloni Lavoro Tottenham, Taglia 58, Nero / Grigio
Venditore: Manomano.it Prezzo: 93.15 € (+13.99 €)Giardino e piscine > Abbigliamento e protezione del giardiniere > Abbigliamento da giardinaggio > Pantaloni da giardinaggio, Bundhosen>> Tottenham Charlton < Abrase-prova e strappo-resistente Sporcizia, olio e acqua repellente dal disegno di alta...
-
Sessantottine
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €)Le donne sono state presenti nel movimento del '68 con una forte soggettività e con azioni politiche creative rimaste quasi del tutto sconosciute. La loro lotta coraggiosa – nelle Università, nelle scuole, nei quartieri popolari, nei manicomi, davanti alle fabbriche, dentro le famiglie, nei rapporti sessuali, con la sperimentazione di nuove forme di convivenza e di relazioni, con il rifiuto dei ruoli di genere tradizionali – ha rappresentato il passo necessario per la successiva deflagrazione del femminismo e la strada verso le più importanti trasformazioni della cultura italiana e delle sue istituzioni. Le autrici, ragazze di ieri, che hanno successivamente intrapreso le più diverse professioni, raccontano in modo appassionato, con una varietà di punti di vista e di esperienze, quel periodo di intreccio straordinario tra politico e personale, spirito critico, gioco, fantasia al potere, lotta alle discriminazioni e pratica di uguaglianza sociale e solidarietà, che appare ormai sempre più sottile e lacerata. Le giovani donne, insieme a tutti coloro che oggi aspirano a nuove forme di responsabilità, di partecipazione e di democrazia diretta, possono trovare in questo libro forti risonanze attraverso il racconto a più voci di quella straordinaria stagione di rivolta, che offre ancora spunti di riflessione sul presente.
-
Due anni, otto mesi e ventotto notti
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Due anni, otto mesi e ventotto notti
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
Sessantottine
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.10 €Le donne sono state presenti nel movimento del '68 con una forte soggettività e con azioni politiche creative rimaste quasi del tutto sconosciute. La loro lotta coraggiosa – nelle Università, nelle scuole, nei quartieri popolari, nei manicomi, davanti alle fabbriche, dentro le famiglie, nei rapporti sessuali, con la sperimentazione di nuove forme di convivenza e di relazioni, con il rifiuto dei ruoli di genere tradizionali – ha rappresentato il passo necessario per la successiva deflagrazione del femminismo e la strada verso le più importanti trasformazioni della cultura italiana e delle sue istituzioni. Le autrici, ragazze di ieri, che hanno successivamente intrapreso le più diverse professioni, raccontano in modo appassionato, con una varietà di punti di vista e di esperienze, quel periodo di intreccio straordinario tra politico e personale, spirito critico, gioco, fantasia al potere, lotta alle discriminazioni e pratica di uguaglianza sociale e solidarietà, che appare ormai sempre più sottile e lacerata. Le giovani donne, insieme a tutti coloro che oggi aspirano a nuove forme di responsabilità, di partecipazione e di democrazia diretta, possono trovare in questo libro forti risonanze attraverso il racconto a più voci di quella straordinaria stagione di rivolta, che offre ancora spunti di riflessione sul presente.
-
Cerotto Oculare Per Ortottica Ortopad M Per Terapie Ortottiche 50 Pezzi
Venditore: Tuttofarma.it Prezzo: 20.90 € (+5.00 €)Il Cerotto Oculare Per Ortottica Ortopad M è un dispositivo medico CE ideale per le terapie ortottiche dell'ambliopia e dello strabismo. Realizzato in tessuto non tessuto con adesivo ipoallergenico, è confortevole e adatto per pelli sensibili. Include uno schermo nero fotoassorbente per evitare la filtrazione della luce. Formato: 50 pezzi
-
Lorenzo Mattotti Stanze
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 33.25 €Nella sua nuova edizione, con nuovi disegni, Stanze è il catalogo di una mostra a tema che conclude una ricerca iniziata dall'artista alcuni anni fa. Pastelli colorati, carboncini, acquerelli, chine e pitture acriliche su tela rappresentano tutti, con diverse soluzioni formali e cromatiche, lo stesso motivo della coppia di amanti sospesi nello spazio di una stanza incantata. Lorenzo Mattotti, in assoluto l'artista italiano più conosciuto nato nel 1954, vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni '70 quale autore di fumetti e nei primi anni Ottanta fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vincerà importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L'uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina, e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo.
-
Lorenzo Mattotti La stanza
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.30 € (+2.70 €)La fragilità e la dolcezza del primo amore\r\n\r\nLa stanza di Lorenzo Mattotti è uno spazio indefinito, spoglio di riferimenti precisi, dove solo ogni tanto affiorano dettagli come la testiera di un letto, un cuscino, un rettangolo che potrebbe essere un quadro oppure una finestra. La stanza potrebbe trovarsi in qualunque luogo, in qualunque tempo, e possiamo vederne solo un’angusta porzione, quella immediatamente circostante i corpi di due innamorati distesi, stretti in un’inquadratura perfettamente incorniciata dal formato orizzontale delle pagine di taccuino. Spazio astratto che segna il perimetro del loro amore, lo definisce e lo protegge, la stanza è un rifugio che separa i due amanti dalla realtà, forse dalla loro stessa vita, sospendendoli in una dimensione senza tempo in cui esistono solo l’uno per l’altra, immersi in un’atmosfera satura di dolcezza e desiderio.\r\nPagina dopo pagina, riviviamo così i momenti magici trascorsi con il primo amore, quelli dedicati all’esplorazione reciproca, quando la voglia e il timore di scoprire e farsi scoprire si mescolano all’inebriante sensazione di libertà nel potersi finalmente mettere a nudo. Si susseguono le ore passate sul letto a discutere, a guardarsi, a toccarsi, a lasciarsi andare a profumi e sensazioni. E si fa finta di litigare, si scherza, poi ci si addormenta, ci si bacia. Si trema. E si tenta di capire cosa pensi l’altro, soppesando ogni sua parola, ogni suo gesto: l’occhio che ti guarda, un sorriso, la schiena girata, la mano che scivola lentamente sulla pelle. È la grammatica dell’amore, che Mattotti schizza con rapidi tocchi ora netti e decisi, giocando con i chiaroscuri, ora più sottili a simulare effetti di luce, dando vita a un taccuino da sfogliare e risfogliare con lentezza, oppure velocemente per vedere le figure animarsi con effetto quasi cinematografico, con quella pagina vuota tra una tavola e l’altra che invita a risvegliare la memoria di emozioni passate, disegnandole, scrivendo un pensiero o semplicemente lasciando un segno.\r\n\r\nLa stanza appartiene a un periodo nella carriera di Mattotti in cui il suo grande amore per il fumetto si stava piano piano allargando verso altri territori, verso l’esplorazione di altri ritmi e strutture che non fossero quelli obbligati della narrazione, con un inizio e una fine. Nasce dunque come poema grafico libero dagli schemi e dalle convenzioni, un lento documentario in cui con occhio distante si percepiscono la dolcezza, la tensione, la curiosità, l’essenza della realtà. Ma soprattutto si indaga il tema fondamentale della scoperta dell’altro, che l’artista ha sviluppato in seguito con una varietà di tecniche nel volume Stanze, e che ancora oggi lo accompagna, sempre più forte e fecondo.
-
Lorenzo Mattotti Stanze
Venditore: Ibs.it Prezzo: 33.25 €Nella sua nuova edizione, con nuovi disegni, Stanze è il catalogo di una mostra a tema che conclude una ricerca iniziata dall'artista alcuni anni fa. Pastelli colorati, carboncini, acquerelli, chine e pitture acriliche su tela rappresentano tutti, con diverse soluzioni formali e cromatiche, lo stesso motivo della coppia di amanti sospesi nello spazio di una stanza incantata. Lorenzo Mattotti, in assoluto l'artista italiano più conosciuto nato nel 1954, vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni '70 quale autore di fumetti e nei primi anni Ottanta fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vincerà importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L'uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina, e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo.
-
Lorenzo Mattotti La stanza
Venditore: Ibs.it Prezzo: 13.30 €La fragilità e la dolcezza del primo amore\r\n\r\nLa stanza di Lorenzo Mattotti è uno spazio indefinito, spoglio di riferimenti precisi, dove solo ogni tanto affiorano dettagli come la testiera di un letto, un cuscino, un rettangolo che potrebbe essere un quadro oppure una finestra. La stanza potrebbe trovarsi in qualunque luogo, in qualunque tempo, e possiamo vederne solo un’angusta porzione, quella immediatamente circostante i corpi di due innamorati distesi, stretti in un’inquadratura perfettamente incorniciata dal formato orizzontale delle pagine di taccuino. Spazio astratto che segna il perimetro del loro amore, lo definisce e lo protegge, la stanza è un rifugio che separa i due amanti dalla realtà, forse dalla loro stessa vita, sospendendoli in una dimensione senza tempo in cui esistono solo l’uno per l’altra, immersi in un’atmosfera satura di dolcezza e desiderio.\r\nPagina dopo pagina, riviviamo così i momenti magici trascorsi con il primo amore, quelli dedicati all’esplorazione reciproca, quando la voglia e il timore di scoprire e farsi scoprire si mescolano all’inebriante sensazione di libertà nel potersi finalmente mettere a nudo. Si susseguono le ore passate sul letto a discutere, a guardarsi, a toccarsi, a lasciarsi andare a profumi e sensazioni. E si fa finta di litigare, si scherza, poi ci si addormenta, ci si bacia. Si trema. E si tenta di capire cosa pensi l’altro, soppesando ogni sua parola, ogni suo gesto: l’occhio che ti guarda, un sorriso, la schiena girata, la mano che scivola lentamente sulla pelle. È la grammatica dell’amore, che Mattotti schizza con rapidi tocchi ora netti e decisi, giocando con i chiaroscuri, ora più sottili a simulare effetti di luce, dando vita a un taccuino da sfogliare e risfogliare con lentezza, oppure velocemente per vedere le figure animarsi con effetto quasi cinematografico, con quella pagina vuota tra una tavola e l’altra che invita a risvegliare la memoria di emozioni passate, disegnandole, scrivendo un pensiero o semplicemente lasciando un segno.\r\n\r\nLa stanza appartiene a un periodo nella carriera di Mattotti in cui il suo grande amore per il fumetto si stava piano piano allargando verso altri territori, verso l’esplorazione di altri ritmi e strutture che non fossero quelli obbligati della narrazione, con un inizio e una fine. Nasce dunque come poema grafico libero dagli schemi e dalle convenzioni, un lento documentario in cui con occhio distante si percepiscono la dolcezza, la tensione, la curiosità, l’essenza della realtà. Ma soprattutto si indaga il tema fondamentale della scoperta dell’altro, che l’artista ha sviluppato in seguito con una varietà di tecniche nel volume Stanze, e che ancora oggi lo accompagna, sempre più forte e fecondo.
40 risultati in 0.413 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu