Sono stati trovati 42 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per zampogna in 3 negozi:
-
Leroy Merlin Pastore con zampogna in resina H 10 cm
Venditore: Leroymerlin.it Prezzo: 0.69 € (+0.39 €)Pastore Con Zampogna Cm 10
-
Giuseppe Moffa Metodo per zampogna. (Zampogna a chiave con bordone modificato). Con CD-Audio
Venditore: Ibs.it Prezzo: 19.00 € (+2.70 €)Giuseppe “Spedino” Moffa ha raccolto e formalizzato per la prima volta le proprie, ultradecennali, esperienze in quest’ambito nel volume Metodo per zampogna, realizzato all'interno di un progetto promosso d'intesa con il Conservatorio \"Lorenzo Perosi\" di Campobasso. Strumento emblematico delle musiche di tradizione orale del Meridione, la zampogna è la cornamusa del Sud Italia e fa parte della grande famiglia di aerofoni a sacco diffusi in tutta Europa. Associata per lo più ad ambienti rurali e pastorali e a determinati contesti festivi, ha rinnovato negli ultimi anni il proprio repertorio grazie all’impegno di alcuni musicisti che ne hanno rivelato le grandi potenzialità melodico-armoniche, portandola a dialogare con numerosi generi musicali. Guardando a questi sviluppi ma senza dimenticare le origini illustri della zampogna e quelle notazioni musicali e quei brani che ne hanno consacrato la fama, Giuseppe Moffa ha così realizzato un lavoro che sviluppandosi su diversi livelli, si rivolge al neofita, a chi già suona da autodidatta o “a orecchio”, ai musicisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali. Con spartiti e, nel CD allegato, 12 brani
-
Leroy Merlin Pastore con zampogna in resina H 12 cm
Venditore: Leroymerlin.it Prezzo: 0.69 € (+0.39 €)Pastore Con Zampogna Cm 12
-
Giuseppe Moffa Metodo per zampogna. (Zampogna a chiave con bordone modificato). Con CD-Audio
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 19.00 € (+2.70 €)Giuseppe “Spedino” Moffa ha raccolto e formalizzato per la prima volta le proprie, ultradecennali, esperienze in quest’ambito nel volume Metodo per zampogna, realizzato all'interno di un progetto promosso d'intesa con il Conservatorio \"Lorenzo Perosi\" di Campobasso. Strumento emblematico delle musiche di tradizione orale del Meridione, la zampogna è la cornamusa del Sud Italia e fa parte della grande famiglia di aerofoni a sacco diffusi in tutta Europa. Associata per lo più ad ambienti rurali e pastorali e a determinati contesti festivi, ha rinnovato negli ultimi anni il proprio repertorio grazie all’impegno di alcuni musicisti che ne hanno rivelato le grandi potenzialità melodico-armoniche, portandola a dialogare con numerosi generi musicali. Guardando a questi sviluppi ma senza dimenticare le origini illustri della zampogna e quelle notazioni musicali e quei brani che ne hanno consacrato la fama, Giuseppe Moffa ha così realizzato un lavoro che sviluppandosi su diversi livelli, si rivolge al neofita, a chi già suona da autodidatta o “a orecchio”, ai musicisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali. Con spartiti e, nel CD allegato, 12 brani
-
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia. Vol. 2
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 52.25 € -
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia. Vol. 2
Venditore: Ibs.it Prezzo: 52.25 € -
Mauro Gioielli La zampogna fatata
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.45 € (+2.70 €) -
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia. Vol. 1
Venditore: Ibs.it Prezzo: 66.50 € -
Mauro Gioielli La zampogna fatata
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 10.45 € (+2.70 €) -
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 104.50 € -
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia. Vol. 1
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 66.50 € -
La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia
Venditore: Ibs.it Prezzo: 104.50 € -
Antonio Bini Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €)La memoria perduta degli zampognari abruzzesi, un tempo molto numerosi quando era prossimo il Natale, viene ricostruita attraverso un'attenta ricerca tra le fonti letterarie e iconografiche italiane ed europee. I viaggiatori stranieri in Italia, sulla spinta del romanticismo ottocentesco, furono particolarmente attratti da questi singolari musicisti, dalle loro melodie, dai loro costumi e da un certo senso di mistero che accompagnava il loro arrivo e la successiva scomparsa. Il Grand Tour esaltò gli zampognari che ispirarono letterati, poeti, artisti e musicisti ed è quasi solo grazie a loro che è possibile avere testimonianze della presenza dei pifferari, come li chiamavano, accomunando i suonatori di zampogna e ciaramella. Ma le tracce più diffuse e presenti anche nella società di oggi rivivono in tante composizioni di musicisti che nel corso dei secoli trassero da loro ispirazione.
-
Antonio Bini Zampognari. Mito dell'Abruzzo pastorale
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €)La memoria perduta degli zampognari abruzzesi, un tempo molto numerosi quando era prossimo il Natale, viene ricostruita attraverso un'attenta ricerca tra le fonti letterarie e iconografiche italiane ed europee. I viaggiatori stranieri in Italia, sulla spinta del romanticismo ottocentesco, furono particolarmente attratti da questi singolari musicisti, dalle loro melodie, dai loro costumi e da un certo senso di mistero che accompagnava il loro arrivo e la successiva scomparsa. Il Grand Tour esaltò gli zampognari che ispirarono letterati, poeti, artisti e musicisti ed è quasi solo grazie a loro che è possibile avere testimonianze della presenza dei pifferari, come li chiamavano, accomunando i suonatori di zampogna e ciaramella. Ma le tracce più diffuse e presenti anche nella società di oggi rivivono in tante composizioni di musicisti che nel corso dei secoli trassero da loro ispirazione.
-
Laura Riccò Dalla zampogna all'aurea cetra. Egloghe, pastorali, favole in musica
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 20.90 € (+2.70 €)La zampogna di Sannazaro non è più lo strumento di Tasso, che nell'Aminta fa risuonare \"le rustiche sampogne\" come \"le più dotte cetre\" ed apre la strada del palcoscenico all'\"aurea cetra\" di un Orfeo fiorentino vittorioso sulla morte. È questo il percorso che il presente volume intende delineare attraverso tre stazioni esemplari. In primo luogo la migrazione in area settentrionale di un'opera partenopea fondativa per il dramma pastorale, ma tanto dimenticata quanto saccheggiata: la Mirzia di Marc'Antonio Epicuro. Composto forse alle soglie della metà del secolo e circolante manoscritto, il testo giunge alle stampe sotto diverso titolo e autore, anzi attribuito ad un 'padano', solo nella Parma del 1582, quando già corre la fortuna dell'Aminta, che alla cultura napoletana molto deve, ma che eclissa il ricordo della precedente pastorale e della sua funzione di apripista al punto che si è giunti, nell'interpretazione di alcuni affreschi tardo cinquecenteschi, a vedere Aminta là dove era raffigurata Mirzia. Grazie alla poesia del Tasso e del successore Guarini, che del pari preleva dalla Mirzia un celebre episodio, la tematica silvestre giunge a permeare le esperienze di drammaturgia musicale della Firenze di fine secolo, alle quali sono dedicati il secondo e il terzo capitolo del volume: la perduta pastorale in musica di Cavalieri e Guidiccioni, La disperazione di Fileno (1590)...
-
Laura Riccò Dalla zampogna all'aurea cetra. Egloghe, pastorali, favole in musica
Venditore: Ibs.it Prezzo: 20.90 € (+2.70 €)La zampogna di Sannazaro non è più lo strumento di Tasso, che nell'Aminta fa risuonare \"le rustiche sampogne\" come \"le più dotte cetre\" ed apre la strada del palcoscenico all'\"aurea cetra\" di un Orfeo fiorentino vittorioso sulla morte. È questo il percorso che il presente volume intende delineare attraverso tre stazioni esemplari. In primo luogo la migrazione in area settentrionale di un'opera partenopea fondativa per il dramma pastorale, ma tanto dimenticata quanto saccheggiata: la Mirzia di Marc'Antonio Epicuro. Composto forse alle soglie della metà del secolo e circolante manoscritto, il testo giunge alle stampe sotto diverso titolo e autore, anzi attribuito ad un 'padano', solo nella Parma del 1582, quando già corre la fortuna dell'Aminta, che alla cultura napoletana molto deve, ma che eclissa il ricordo della precedente pastorale e della sua funzione di apripista al punto che si è giunti, nell'interpretazione di alcuni affreschi tardo cinquecenteschi, a vedere Aminta là dove era raffigurata Mirzia. Grazie alla poesia del Tasso e del successore Guarini, che del pari preleva dalla Mirzia un celebre episodio, la tematica silvestre giunge a permeare le esperienze di drammaturgia musicale della Firenze di fine secolo, alle quali sono dedicati il secondo e il terzo capitolo del volume: la perduta pastorale in musica di Cavalieri e Guidiccioni, La disperazione di Fileno (1590)...
-
Roberta Tucci Calabria. Con CD Audio. Vol. 1: Strumenti. Zampogna e doppio flauto.
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €) -
Piero Bottali La zampogna di Pòrsenna. Sull'origine etrusca della zampogna. Breve storia degli aerofoni a sacco & la chitarra di Gilgameš. Dai Sumeri alla Dobro. Breve storia della chitarra
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)In questo saggio l'Autore compie un duplice percorso, il primo all'emozionante scoperta dell'origine etrusca della zampogna, origine finora ignota e comunque ipotizzata nel Vicino Oriente Antico. Una scoperta sensazionale, perlomeno per l'Organologia, che farà riscrivere i trattati che concernono questo antico aerofono a sacco. Il secondo percorso è dedicato all'esplorazione e ricognizione della nascita della chitarra, tutt'ora nebulosa, ma che evidenze e reperti archeologici collocano con certezza nella Sumeria mesopotamica di duemila anni avanti Cristo.
-
Manuel D'Armi La zampogna a chiave. The italian bagpipe. Ediz. multilingue. Con Video
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 20.80 € (+2.70 €)Questo metodo, pensato sia per principianti che per esperti, offre quindi la possibilità di approcciare e approfondire lo studio della zampogna a chiave, attraverso una panoramica generale e dettagliata sullo strumento, che ne riporta i principali cenni storici e ne rivela caratteristiche organologiche e musicali. Dalla teoria alla pratica, pagina dopo pagina vengono affrontati i primi approcci di studio, dalla postura all'impostazione, dalla respirazione alla gestione della sacca, passando per esercizi e tecniche di articolazione ed esecuzione, fino a giungere all'interpretazione di brani con diversi livelli di difficoltà.
-
Manuel D'Armi La zampogna a chiave. The italian bagpipe. Ediz. multilingue. Con Video
Venditore: Ibs.it Prezzo: 20.80 € (+2.70 €)Questo metodo, pensato sia per principianti che per esperti, offre quindi la possibilità di approcciare e approfondire lo studio della zampogna a chiave, attraverso una panoramica generale e dettagliata sullo strumento, che ne riporta i principali cenni storici e ne rivela caratteristiche organologiche e musicali. Dalla teoria alla pratica, pagina dopo pagina vengono affrontati i primi approcci di studio, dalla postura all'impostazione, dalla respirazione alla gestione della sacca, passando per esercizi e tecniche di articolazione ed esecuzione, fino a giungere all'interpretazione di brani con diversi livelli di difficoltà.
42 risultati in 0.396 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu