Sono stati trovati 57 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per ambrosiana in 16 negozi:
-
Pool Pharma Elisir Ambrosiano Amaro d'Erbe Depurativo, 750ml
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 16.02 € (+5.00 €)Pool Pharma Elisir Ambrosiano è un amaro d'erbe sapientemente miscelate e note per le spiccate proprietà depurative. Ideale per favorire la digestione, utile in caso di gonfiori alle gambe, allevia i dolori articolari e reumatismi,migliora la circolazione
-
Ambrogio (sant') Opera omnia. Cronologia ambrosiana. Bibliografia ambrosiana. Con CD-ROM
Venditore: Ibs.it Prezzo: 90.25 € -
Pool Pharma Elisir Depurativo Ambrosiano, 20 compresse
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 3.34 € (+5.00 €)Pool Pharma Elisir Depurativo Ambrosiano è un complemento alimentare a base di estratti vegetali di Senna, Cassia fistula, Frangula, Aloe, Cascara, Rabarbaro, Prugna e Tamarindo, che contribuiscono ad una fisiologica regolarità del transito intestinale.
-
Ambrogio (sant') Opera omnia. Cronologia ambrosiana. Bibliografia ambrosiana. Con CD-ROM
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 90.25 € -
Pool Pharma Elisir Depurativo Ambrosiano, 80 compresse
Venditore: Semprefarmacia.it Prezzo: 9.59 € (+5.00 €)Pool Pharma Elisir Depurativo Ambrosiano è un complemento alimentare a base di estratti vegetali di Senna, Cassia fistula, Frangula, Aloe, Cascara, Rabarbaro, Prugna e Tamarindo, che contribuiscono ad una fisiologica regolarità del transito intestinale.
-
Biblioteca Ambrosiana
Venditore: Ibs.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)Il visitatore che si addentra tra le sale della Pinacoteca Ambrosiana, quando giunge al termine del percorso espositivo, si ritrova in una grande sala di architettura seicentesca, austera e nel contempo solenne, con alte scaffalature in legno su cui si vedono allineati volumi antichi e moderni. Si tratta della Biblioteca Ambrosiana, quella che fu inaugurata e aperta al pubblico l'8 dicembre 1609 dal cardinale Federico Borromeo, e che per questo è giustamente definita Sala Federiciana, in onore e a ricordo del Fondatore. Federico Borromeo aveva infatti voluto donare a Milano e al mondo della cultura una vera biblioteca pubblica, una delle prime al mondo, che non fosse riservata a determinate categorie di studiosi, quali erano gli ecclesiastici, o gli appartenenti a famiglie aristocratiche, o i frequentatori delle università, ma aperta ad accogliere chiunque desiderasse accostare in maniera rigorosa le lettere, le scienze e le arti. Il nucleo originario del patrimonio librario dell'Ambrosiana era costituito dai volumi a stampa e soprattutto dai manoscritti che lo stesso Federico Borromeo aveva donato dalla sua collezione privata o aveva fatto appositamente acquistare con un piano di ricerca accuratamente progettato. Tale nucleo originario è andato progressivamente incrementandosi nei quattro secoli di storia della Biblioteca fino ad arrivare a oggi, quando l'Ambrosiana può vantare una raccolta ricchissima di circa un milione di volumi a stampa, soprattutto di fondo antico (incunaboli e cinquecentine), e trentacinquemila manoscritti. Questa Guida offre, in un agile volume, un'ampia selezione tra i manoscritti più preziosi che l'Ambrosiana possiede, in quanto connotati da un particolare pregio per il loro contenuto o per la loro decorazione, presentandone in maniera chiara e accessibile la storia e il soggetto trattato; particolarmente ricco e curato è il corredo di immagini, con la riproduzione delle miniature più raffinate e identificative di ogni manoscritto.
-
Pool Pharma Elisir Depurativo Ambrosiano 80 Compresse 21,20 G
Venditore: Farmaviva.it Prezzo: 8.72 € (+7.00 €) -
Pinacoteca ambrosiana. Vol. 4
Venditore: Ibs.it Prezzo: 52.00 €Nata dalla volontà del Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana da quasi tre secoli mantiene pressoché inalterata la sua fisionomia, continuando a rappresentare un unicum tra le Gallerie e i Musei milanesi. Le scelte collezionistiche del suo fondatore, sostenute dalle intenzioni accademiche, hanno a lungo rappresentato per l'intera città un punto di riferimento importante, come provano le numerose donazioni che nel tempo hanno contribuito ad accrescere la Pinacoteca. La qualità delle opere rappresentate attraverso i nomi più prestigiosi dell'arte italiana ed europea - Raffaello, Leonardo, Botticelli, Brueghel - e la varietà dei generi - pittura, scultura, naturalia, artificialia, arti minori in genere - confermano l'originale vocazione della, Pinacoteca Ambrosiana ad essere Musaeum, luogo delle muse per eccellenza.
-
Elisir Depurativo Ambrosiano 750 Ml
Venditore: Benufarma.it Prezzo: 15.68 € (+0.49 €)Amaro a Base Di Erbe Con Una Forte Azione Depurativa Sull'organismo.
-
Pinacoteca ambrosiana
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 21.76 € (+2.70 €)Il volume rappresenta la nuova Guida aggiornata alle raccolte della Pinacoteca Ambrosiana. La Pinacoteca Ambrosiana può giustamente definirsi, dal punto di vista storico, la prima pinacoteca pubblica di Milano. Voluta dal cardinale Federico Borromeo, di manzoniana memoria, fu aperta al pubblico nel 1618, accanto alla celebre Biblioteca Ambrosiana che già dal dicembre 1609 accoglieva studiosi provenienti da ogni parte d'Europa. E fu proprio il cardinale Federico a donare la quadreria di famiglia che venne così a costituire il nucleo originario della Pinacoteca Ambrosiana. Ancora oggi si può ammirare la collezione del cardinale fondatore nelle prime sale del percorso espositivo, dove il visitatore viene subito accolto dai capolavori identificativi della raccolta: la celebre Canestra di frutta di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio; l'Adorazione dei Magi di Tiziano; lo straordinario cartone di presentazione della cosiddetta Scuola di Atene di Raffaello; il luminoso Presepe di Federico Barocci; i raffinatissimi dipinti su rame di Jan Brueghel. Lungo i suoi quattro secoli di vita l'Ambrosiana ha potuto progressivamente incrementare la propria collezione di opere d'arte grazie a numerose e munifiche donazioni. Prima fra tutte quella del conte Galeazzo Arconati, che nel 1637 donò il celeberrimo Codice Atlantico di Leonardo, la stupefacente raccolta di 1119 fogli autografi del genio di Vinci. E, accanto al Codice Atlantico, l'Ambrosiana vanta l'unica opera a cavalletto di Leonardo rimasta a Milano, il Ritratto di musico. Tra i molti altri capolavori della Pinacoteca spiccano la Madonna del padiglione di Botticelli e i tre dipinti di Bartolomeo Suardi, detto il Bramantino (l'Adorazione, la Pietà, la Madonna in trono). A questi si affiancano, nelle varie sale, dipinti dal Seicento al primo Novecento, in una vera e propria \"passeggiata culturale\" attraverso la storia dell'arte italiana ed europea.
-
Elisir Depurativo Ambrosiano 20 Compresse
Venditore: Benufarma.it Prezzo: 3.43 € (+0.49 €)Elisir Ambrosiano è Un Integratore Alimentare Che Depura e Migliora Il Benessere Intestinale.
-
Pinacoteca ambrosiana
Venditore: Ibs.it Prezzo: 21.76 € (+2.70 €)Il volume rappresenta la nuova Guida aggiornata alle raccolte della Pinacoteca Ambrosiana. La Pinacoteca Ambrosiana può giustamente definirsi, dal punto di vista storico, la prima pinacoteca pubblica di Milano. Voluta dal cardinale Federico Borromeo, di manzoniana memoria, fu aperta al pubblico nel 1618, accanto alla celebre Biblioteca Ambrosiana che già dal dicembre 1609 accoglieva studiosi provenienti da ogni parte d'Europa. E fu proprio il cardinale Federico a donare la quadreria di famiglia che venne così a costituire il nucleo originario della Pinacoteca Ambrosiana. Ancora oggi si può ammirare la collezione del cardinale fondatore nelle prime sale del percorso espositivo, dove il visitatore viene subito accolto dai capolavori identificativi della raccolta: la celebre Canestra di frutta di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio; l'Adorazione dei Magi di Tiziano; lo straordinario cartone di presentazione della cosiddetta Scuola di Atene di Raffaello; il luminoso Presepe di Federico Barocci; i raffinatissimi dipinti su rame di Jan Brueghel. Lungo i suoi quattro secoli di vita l'Ambrosiana ha potuto progressivamente incrementare la propria collezione di opere d'arte grazie a numerose e munifiche donazioni. Prima fra tutte quella del conte Galeazzo Arconati, che nel 1637 donò il celeberrimo Codice Atlantico di Leonardo, la stupefacente raccolta di 1119 fogli autografi del genio di Vinci. E, accanto al Codice Atlantico, l'Ambrosiana vanta l'unica opera a cavalletto di Leonardo rimasta a Milano, il Ritratto di musico. Tra i molti altri capolavori della Pinacoteca spiccano la Madonna del padiglione di Botticelli e i tre dipinti di Bartolomeo Suardi, detto il Bramantino (l'Adorazione, la Pietà, la Madonna in trono). A questi si affiancano, nelle varie sale, dipinti dal Seicento al primo Novecento, in una vera e propria \"passeggiata culturale\" attraverso la storia dell'arte italiana ed europea.
-
Pool Pharma Srl Elisir Depurativo Ambrosiano 80 Compresse
Venditore: Anticafarmaciaorlandi.it Prezzo: 8.43 €Elisir Depurativo Ambrosiano 80 Compresse
-
Pinacoteca Ambrosiana. Vol. 3
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 52.00 €Nata dalla volontà del Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana da quasi tre secoli mantiene pressoché inalterata la sua fisionomia, continuando a rappresentare un unicum tra le Gallerie e i Musei milanesi. Le scelte collezionistiche del suo fondatore, sostenute dalle intenzioni accademiche, hanno a lungo rappresentato per l'intera città un punto di riferimento importante, come provano le numerose donazioni che nel tempo hanno contribuito ad accrescere la Pinacoteca. La qualità delle opere rappresentate attraverso i nomi più prestigiosi dell'arte italiana ed europea - Raffaello e Leonardo, Botticelli e Brueghel - e la varietà dei generi - pittura, scultura, naturalia, artificialia, arti minori in genere - confermano l'originale vocazione della Pinacoteca Ambrosiana a essere Musaeum, luogo delle muse per eccellenza.
-
Pool Pharma Srl Elisir Depurativo Ambrosiano 20 Compresse
Venditore: Anticafarmaciaorlandi.it Prezzo: 3.58 €Elisir Depurativo Ambrosiano 20 Compresse
-
Pinacoteca ambrosiana. Vol. 4
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 52.00 €Nata dalla volontà del Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana da quasi tre secoli mantiene pressoché inalterata la sua fisionomia, continuando a rappresentare un unicum tra le Gallerie e i Musei milanesi. Le scelte collezionistiche del suo fondatore, sostenute dalle intenzioni accademiche, hanno a lungo rappresentato per l'intera città un punto di riferimento importante, come provano le numerose donazioni che nel tempo hanno contribuito ad accrescere la Pinacoteca. La qualità delle opere rappresentate attraverso i nomi più prestigiosi dell'arte italiana ed europea - Raffaello, Leonardo, Botticelli, Brueghel - e la varietà dei generi - pittura, scultura, naturalia, artificialia, arti minori in genere - confermano l'originale vocazione della, Pinacoteca Ambrosiana ad essere Musaeum, luogo delle muse per eccellenza.
-
Elisir Depurativo Ambrosiano 80 Compresse
Venditore: Benufarma.it Prezzo: 8.19 € (+0.49 €)Elisir Ambrosiano è Un Integratore Alimentare Che Depura e Migliora Il Benessere Intestinale.
-
Pinacoteca Ambrosiana. Vol. 3
Venditore: Ibs.it Prezzo: 52.00 €Nata dalla volontà del Cardinale Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana da quasi tre secoli mantiene pressoché inalterata la sua fisionomia, continuando a rappresentare un unicum tra le Gallerie e i Musei milanesi. Le scelte collezionistiche del suo fondatore, sostenute dalle intenzioni accademiche, hanno a lungo rappresentato per l'intera città un punto di riferimento importante, come provano le numerose donazioni che nel tempo hanno contribuito ad accrescere la Pinacoteca. La qualità delle opere rappresentate attraverso i nomi più prestigiosi dell'arte italiana ed europea - Raffaello e Leonardo, Botticelli e Brueghel - e la varietà dei generi - pittura, scultura, naturalia, artificialia, arti minori in genere - confermano l'originale vocazione della Pinacoteca Ambrosiana a essere Musaeum, luogo delle muse per eccellenza.
-
Pool pharma Elisir Depurativo Ambrosiano Le 20 Buone Erbe Integratore Intestinale 80 Compresse
Venditore: Efarma.com Prezzo: 0.77 € (+4.99 €)Integratore alimentare indicato per aiutare la funzionalità e il transito intestinale aiuta a drenare i liquidi e a ridurre il gonfiore addominale.Elisir Depurativo Ambrosiano "Le 20 Buone Erbe" è un complesso alimentare che contiene gli estratti di 20 erbe officinali che aiutano la regolarità intestinale e facilitano il drenaggio dei liquidi corporei. Contrasta i gonfiori intestinali e depura il fegato, con un'azione benefica sulle vie urinarie.
-
Biblioteca Ambrosiana
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)Il visitatore che si addentra tra le sale della Pinacoteca Ambrosiana, quando giunge al termine del percorso espositivo, si ritrova in una grande sala di architettura seicentesca, austera e nel contempo solenne, con alte scaffalature in legno su cui si vedono allineati volumi antichi e moderni. Si tratta della Biblioteca Ambrosiana, quella che fu inaugurata e aperta al pubblico l'8 dicembre 1609 dal cardinale Federico Borromeo, e che per questo è giustamente definita Sala Federiciana, in onore e a ricordo del Fondatore. Federico Borromeo aveva infatti voluto donare a Milano e al mondo della cultura una vera biblioteca pubblica, una delle prime al mondo, che non fosse riservata a determinate categorie di studiosi, quali erano gli ecclesiastici, o gli appartenenti a famiglie aristocratiche, o i frequentatori delle università, ma aperta ad accogliere chiunque desiderasse accostare in maniera rigorosa le lettere, le scienze e le arti. Il nucleo originario del patrimonio librario dell'Ambrosiana era costituito dai volumi a stampa e soprattutto dai manoscritti che lo stesso Federico Borromeo aveva donato dalla sua collezione privata o aveva fatto appositamente acquistare con un piano di ricerca accuratamente progettato. Tale nucleo originario è andato progressivamente incrementandosi nei quattro secoli di storia della Biblioteca fino ad arrivare a oggi, quando l'Ambrosiana può vantare una raccolta ricchissima di circa un milione di volumi a stampa, soprattutto di fondo antico (incunaboli e cinquecentine), e trentacinquemila manoscritti. Questa Guida offre, in un agile volume, un'ampia selezione tra i manoscritti più preziosi che l'Ambrosiana possiede, in quanto connotati da un particolare pregio per il loro contenuto o per la loro decorazione, presentandone in maniera chiara e accessibile la storia e il soggetto trattato; particolarmente ricco e curato è il corredo di immagini, con la riproduzione delle miniature più raffinate e identificative di ogni manoscritto.
57 risultati in 0.247 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu