Sono stati trovati 73 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per appian in 9 negozi:
-
San Michele Appiano Sauvignon 'The Wine Collection' 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 120.00 €Il Sauvignon “The Wine Collection” di San Michele Appiano è un vino che racchiude in sé la massima interpretazione qualitativa riservata dalla cantina al Sauvignon. Siamo di fronte a una bottiglia che inaugura un progetto, il “The Wine Collection”, che mira a portare in bottiglia l’eccellenza di diversi vitigni, tutti presentati in purezza. Qui il Sauvignon si esprime con una personalità al naso e in bocca che raramente si riscontra, giocata su un bouquet multiforme e su un sorso strutturato ma sempre elegante. Se siete appassionati di Sauvignon, allora questa è una bottiglia che vi regalerà un’esperienza a tratti commovente. Chapeau! “The Wine Collection” di San Michele Appiano è un Sauvignon che nasce da viti la cui età è compresa fra i 25 e i 35 anni, coltivate su un terreno principalmente ghiaioso e calcareo situato nella contrada di Appiano Monte. Si effettuano una macerazione di 3 giorni, e poi la pressatura soffice degli acini. Il mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile. L’affinamento finale prevede tre tappe: 12 mesi in tonneau di rovere, 12 mesi in acciaio e infine, dopo l’imbottigliamento e prima dell’immissione in commercio, altri 10 mesi trascorsi a maturare direttamente in vetro. Il Sauvignon “The Wine Collection” San Michele Appiano si annuncia alla vista con un colore decisamente paglierino, attraversato da lievi riflessi che tendono più al verdastro. Generoso e concentrato il naso, in cui si avvicendano note stratificate, dalla frutta esotica alle erbe aromatiche, dalle spezie dolci ai sottofondi minerali e tostati. In bocca è affascinante, ricco di struttura ma sempre morbido e avvolgente al palato grazie a un sorso succoso, in cui freschezza e mineralità tracciano una linea gustativa elegante. Chiude con un finale di ottima persistenza, connotato da un retrogusto leggermente affumicato. La prima etichetta che firma la linea “The Wine Collection”, voluta dalla cantina per sigillare produzioni limitatissime e ricercate.
-
Appian
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 112.73 € -
San Michele Appiano St. Michael Eppan Sanct Valentin Gewurztraminer 2023
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 30.00 € (+7.00 €)Bianco fermo aromatico. Ampio bouquet di profumi di rosa, frutti esotici, spezie orientali.
-
Appian
Venditore: Ibs.it Prezzo: 116.68 € -
San Michele Appiano Appius 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 150.00 € -
Appian The Civil Wars
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 18.75 € (+2.70 €)Taken from Appian's Roman History, the five books collected here form the sole surviving continuous historical narrative of the era between 133-35 BC - a time of anarchy and instability for the Roman Empire. A masterly account of a turbulent epoch, they describe the Catiline conspiracy; the rise and fall of the First Triumvirate; the murder of Julius Caesar; the formation of the Second Triumvirate by Antonius, Octavian, and Lepidus; and brutal civil war. A compelling depiction of the decline of the Roman state into brutality and violence, The Civil Wars portrays political discontent, selfishness and the struggle for power - a struggle that was to culminate in a titanic battle for mastery over the Roman Empire, and the defeat of Antony and Cleopatra by Octavian in 31 BC
-
San Michele Appiano Riesling 'Fallwind' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.65 € (+0.68 €)Il Riesling “Fallwind” gioca un ruolo da protagonista in San Michele Appiano, cantina storica e prestigiosa dell'Alto Adige fondata nel 1907 che dispone di circa 340 famiglie di viticoltori che gli conferiscono le uve. Sapere, passione e dedizione sono gli ingredienti principali della filosofia produttiva della cantina, produttrice di vini di altissima qualità. Un lavoro impostato sulla cura dei particolari con l’obbiettivo di raggiungere il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Si tratta di un bianco fresco, diretto e piacevole, che si discosta dai più corposi, amabili e complessi Riesling tedeschi. Questa è la versione del Riesling all’italiana, profumato e delicato, dotato di una piacevole bagaglio aromatico che si fa apprezzare per la sua immediatezza. San Michele Appiano “Fallwind” è un Riesling in purezza, vitigno di origine germanica che ha trovato in Alto Adige una seconda casa. Bisognoso di condizioni ambientali particolari infatti, predilige il clima fresco e soleggiato, requisisti presenti nella zona di Monticolo che donano a questa etichetta un carattere speciale. Un bianco che si distingue per gli aromi fruttati, erbacei e agrumatie la freschezza minerale che ne fanno un campione sempre più amato. La vendemmia avviene a inizio ottobre e le uve vengono raccolte e selezionate manualmente. Il vino fermenta in contenitori d‘acciaio e successivamente è affinato sui lieviti fini per altri 5 mesi. 'Fallwind' esordisce nel calice in un colore giallo dai riflessi verdolini; al naso è intenso, con note di albicocca, lime e sfumature minerali. Di grande equilibrio, riempie il palato con un sorso sapido e fresco. Un bianco dal carattere speciale, affinato sur lies in acciaio. Il sorso è beverino e minerale, sapido e nel complesso equilibrato. Un vino versatile che si sposa coi piatti di pesce leggeri, cucina asiatica, ricette a base di verdure o formaggi freschi, come quello di capra. Di grande beva, ha anche una discreta e curiosa capacità di invecchiamento. Un vino prodotto con la passione e la competenza che solo un grande produttore sa regalare.
-
Appian The Civil Wars
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.81 € (+2.70 €)Taken from Appian's Roman History, the five books collected here form the sole surviving continuous historical narrative of the era between 133-35 BC - a time of anarchy and instability for the Roman Empire. A masterly account of a turbulent epoch, they describe the Catiline conspiracy; the rise and fall of the First Triumvirate; the murder of Julius Caesar; the formation of the Second Triumvirate by Antonius, Octavian, and Lepidus; and brutal civil war. A compelling depiction of the decline of the Roman state into brutality and violence, The Civil Wars portrays political discontent, selfishness and the struggle for power - a struggle that was to culminate in a titanic battle for mastery over the Roman Empire, and the defeat of Antony and Cleopatra by Octavian in 31 BC
-
San Michele Appiano Gewurztraminer 'Sanct Valentin' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 30.00 € (+0.68 €)San Michele Appiano ‘Sanct Valentin’ Gewürztraminer rappresenta un’espressione ricca e concentrata di questa singolare varietà aromatica a bacca rosa che ha avuto origine proprio in Alto Adige. Infatti, il nome tedesco Gewürztraminer significa letteralmente “speziato di Termeno”, a indicare il comune della provincia di Bolzano culla della famiglia dei Traminer, cui appartiene anche il vitigno Savagnin Blanc. Oltre che per gli spiccati profumi aromatici che evocano il litchi e la rosa, il Gewürztraminer si distingue per l’elevata concentrazione zuccherina delle uve a maturazione, il che rende questa varietà adatta a produrre vini secchi di elevato tenore alcolico o vini dolci. Anche per tali attributi fin dal 1986 la cantina San Michele Appiano ha voluto includere questo vitigno nella linea premium ‘Sanct Valentin’. Il Gewürztraminer San Michele Appiano ‘Sanct Valentin’ deriva da sole uve Gewürztraminer provenienti da diversi vigneti ubicati nei comuni di Cortaccia, Caldaro e Appiano. I suoli sono prevalentemente calcareo-argillosi, caratterizzati da un’abbondante presenza di ghiaia, mentre le altitudini risultano comprese tra i 300 e i 500 metri di quota. Una volta giunti a piena maturazione, i grappoli vengono raccolti a mano e attentamente selezionati, per poi essere sottoposti a una breve macerazione pre-fermentativa seguita dalla pressatura soffice. Il mosto così ricavato è quindi convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata e la conseguente maturazione di diversi mesi che precede l’imbottigliamento. Il ‘Sanct Valentin’ Gewürztraminer della tenuta San Michele Appiano ha una colorazione giallo paglierino con riflessi verdolini. Gamma olfattiva spiccatamente aromatica nei suoi profumi fruttati e floreali che richiamano il litchi, la rosa bianca e l’albicocca matura, seguiti da caratteristiche sfumature di spezie orientali e miele. Il corpo pieno e la ricca avvolgenza del sorso sono ben bilanciati dalla stuzzicante freschezza che anticipa il finale lungo su sensazioni dolci.
-
Emilio Appiano Odore di terra
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.00 € (+2.70 €)Kenya, prima metà degli anni ottanta: Paolo, forte del suo diploma di geometra, in fuga dai fantasmi di un passato tragico, raggiunge il cugino che lavora alla costruzione dei villaggi turistici di Malindi. Nel suo cuore c'è una grande voglia di vivere e di amare, tutto intorno l'Africa delle contraddizioni estreme: natura lussureggiante e feroce, giornate di sole abbagliante e notti buie come l'inferno, cieli stellati infiniti e fame altrettanto infinita, allegria e disperazione. L'incontro con Elisa, giovane dottoressa piemontese che ha scelto l'Africa con l'entusiasmo di chi crede di poter salvare il mondo, porterà il timido ragazzo di provincia alla consapevolezza che niente è deciso a priori, che la vita può sempre sorprendere e che tutto di colpo può cambiare, senza perdere il senso del legame con la propria terra. Dalle Langhe all'Africa, la storia di un ragazzo che diventa uomo.
-
San Michele Appiano Chardonnay 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.34 € (+0.68 €)Lo Chardonnay è un vino bianco che, per la cantina San Michele Appiano, riveste un ruolo particolare. Fino alla fine degli anni ’70, infatti, lo Chardonnay in Alto Adige veniva impiegato in piccolissime percentuali in tagli a base di Pinot Bianco. Un vitigno poco considerato dunque, che venne vinificato in purezza per la prima volta nel 1982, proprio grazie al lavoro svolto da San Michele Appiano. Da allora questa varietà internazionale ha avuto una grande ascesa, e oggi la cantina la propone con un’etichetta tipicamente varietale, dotata di un sorso persistente. Il vino Chardonnay realizzato dalla cantina San Michele Appiano nasce dalle omonime uve, coltivate all’interno di vigneti esposti a sud-est e sud-ovest, situati a un’altezza compresa fra i 400 e i 500 metri sul livello del mare, intorno ai comuni di Appiano e Caldaro. Le rese per ettaro sono di circa 70 ettolitri, e il terroir è caratterizzato da una componente ghiaiosa, dove si ritrova una notevole presenza di calcare. Gli acini, raccolti durante il mese di Settembre, fermentano in acciaio, svolgendo parzialmente la malolattica. Sempre in acciaio il vino rimane poi a riposare per qualche mese, sino a quando non si procede con le operazioni di imbottigliamento. Questo Chardonnay San Michele Appiano è un vino bianco che, nel bicchiere, si annuncia con una tonalità luminosa, che richiama il colore paglierino, attraversato da leggere sfumature che tendono più al verdastro nell’unghia. Lo spettro olfattivo si struttura su sensazioni intense, di frutta a polpa bianca matura ed erbe aromatiche. All’assaggio è di corpo leggero, snello e agile, con un sorso piacevolmente scorrevole, che presenta una trama fresca, che alimenta la beva; chiude con un finale dotato di buona persistenza. Una bottiglia con cui la cantina San Michele Appiano ci regala il vino perfetto per una serata a base di pesce.
-
Emilio Appiano Odore di terra
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.20 € (+2.70 €)Kenya, prima metà degli anni ottanta: Paolo, forte del suo diploma di geometra, in fuga dai fantasmi di un passato tragico, raggiunge il cugino che lavora alla costruzione dei villaggi turistici di Malindi. Nel suo cuore c'è una grande voglia di vivere e di amare, tutto intorno l'Africa delle contraddizioni estreme: natura lussureggiante e feroce, giornate di sole abbagliante e notti buie come l'inferno, cieli stellati infiniti e fame altrettanto infinita, allegria e disperazione. L'incontro con Elisa, giovane dottoressa piemontese che ha scelto l'Africa con l'entusiasmo di chi crede di poter salvare il mondo, porterà il timido ragazzo di provincia alla consapevolezza che niente è deciso a priori, che la vita può sempre sorprendere e che tutto di colpo può cambiare, senza perdere il senso del legame con la propria terra. Dalle Langhe all'Africa, la storia di un ragazzo che diventa uomo.
-
San Michele Appiano Pinot Bianco 'Sanct Valentin' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.69 € (+0.68 €) -
Pinot Nero San Michele Appiano 2023
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 14.80 € (+5.90 €)Il Pinot Nero San Michele Appiano è uno dei vini rossi più apprezzati e pretenziosi. Tuttavia è un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna sia in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati e al suo carattere inconfondibile gode di un grande prestigio. Nelle giaciture più fresche, ancorché soleggiate, di Appiano e Caldaro il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino strutturato e elegante, sorprendentemente simile ai modelli borgognoni. Bottiglia 75 cl
-
San Michele Appiano Moscato Giallo 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.39 € (+0.68 €)Il Moscato Giallo di San Michele Appiano è un vino bianco altoatesino di chiara impronta aromatica, che appaga il palato grazia a una spiccata freschezza. Il naso è avvolto da rimandi alle erbe aromatiche, in primis la salvia, e tocca poi diverse sfumature fruttate prima di aprirsi al palato con un sorso lineare e nitido. Un’etichetta già pronta adesso, ma che si può conservare ancora per qualche anno, per assaggiarla in una veste più evoluta. In tavola assaggiatelo con un menù di mare oppure all’ora dell’aperitivo, dove è perfetto con diverse tipologie di tartine, stuzzichini e finger food. Questo Moscato Giallo di San Michele Appiano ha origini da viti la cui età è compresa fra i 10 e i 20 anni, situate nei vigneti che circondano il comune di San Michele Appiano, a circa 400 metri sul livello del mare. Il terroir è di origine alluvionale. Le uve vengono raccolte manualmente verso la fine di settembre e il mosto che si ottiene dalla spremitura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio dove la temperatura viene tenuta sotto controllo. L’affinamento finale ha una durata di qualche mese e si svolge in acciaio sino a quando il liquido non viene ritenuto pronto per essere imbottigliato. Il San Michele Appiano Moscato Giallo si annuncia all’occhio con un colore giallo paglierino leggero, mai troppo concentrato e attraversato da riflessi più verdolini visibili nell’unghia. Il naso ha un chiaro profilo aromatico, giocato su note che ricordano la salvia e su altre sensazioni più fruttate. All’assaggio è di corpo leggero, connotato da un sorso ampio e rinfrescante, che facilita una beva armoniosa e vitale. Un’etichetta che fa parte della selezione più classica della cantina San Michele Appiano, perfetta per coloro che vogliono approcciarsi al vitigno Moscato declinato in versione secca.
-
Appian Roman History, Volume II
Venditore: Ibs.it Prezzo: 29.63 €Rome’s foreign wars, nation by nation.\n\nAppian (Appianus) is among our principal sources for the history of the Roman Republic, particularly in the second and first centuries BC, and sometimes our only source, as for the Third Punic War and the destruction of Carthage. Born circa AD 95, Appian was an Alexandrian official at ease in the highest political and literary circles who later became a Roman citizen and advocate. He apparently received equestrian rank, for in his later years he was offered a procuratorship. He died during the reign of Antoninus Pius (emperor 138–161).\n\nAppian’s theme is the process by which the Roman Empire achieved its contemporary prosperity, and his unique method is to trace in individual books the story of each nation’s wars with Rome up through her own civil wars. Although this triumph of “harmony and monarchy” was achieved through characteristic Roman virtues, Appian is unusually objective about Rome’s shortcomings along the way. His history is particularly strong on financial and economic matters, and on the operations of warfare and diplomacy.\n\nOf the work’s original twenty-four books, only the Preface and Books 6–9 and 11–17 are preserved complete or nearly so: those on the Spanish, Hannibalic, African, Illyrian, Syrian, and Mithridatic wars, and five books on the civil wars.\n\nThis edition of Appian replaces the original Loeb edition by Horace White and adds the fragments, as well as his letter to Fronto.
-
San Michele Appiano Sauvignon 'Sanct Valentin' Magnum 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 7.09 €Il Sauvignon “Sanct Valentin” di San Michele Appiano fa parte della collezione più prestigiosa della cantina, che propone una serie di etichette realizzate con le migliori uve della tenuta. L’obiettivo è creare una gamma di alto livello, in grado di rappresentare al meglio il terroir. Si tratta di vini intensi, eleganti e complessi, caratterizzati da una notevole ricchezza e concentrazione aromatica. Non fa eccezione questo straordinario Sauvignon Blanc, che da molti anni è entrato a far parte dell’élite dei bianchi di riferimento della regione. Un vino di grande fascino, elegante, complesso e persistente, riservato ad appassionati e intenditori, alla ricerca di degustazioni emozionanti. Il “Sanct Valentin” Sauvignon è un grande vino territoriale, che nasce in una delle realtà più importanti dell’Alto Adige. La cantina San Michele Appiano è una cooperativa composta da 350 soci che gestisce 360 ettari di vigneti, alla base di una produzione di vini di eccellente livello qualitativo. Le uve utilizzate per realizzare questa prestigiosa versione di Sauvignon Blanc provengono da selezionati vigneti di età compresa tra i 10 e 30 anni, situati nella zona collinare posta sopra San Michele e Appiano Monte, a un’altitudine compresa tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud-est. I terreni sono di natura ghiaiosa, con alto contenuto di calcare. La vendemmia avviene in modo manuale verso la fine di settembre. Dopo la pressatura soffice, il 75% del mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox, mentre il resto in tonneau di rovere. Dopo 6 mesi di affinamento sui lieviti si procede all’assemblaggio finale e all’imbottigliamento. Il bianco Sauvignon “Sanct Valentin”, della cantina altoatesina San Michele Appiano, è nato nel 1989 e da allora ha collezionato un’infinità di riconoscimenti e premi, che ne hanno decretato la fama a livello internazionale. Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni che meglio si sono adattati al clima della regione. Di colore giallo chiaro, con leggeri riflessi verdi, esprime un bouquet molto intenso, con aromi di agrumi, frutta gialla, cenni tropicali, sfumature floreali e di erbe officinali. Armonioso e ricco, propone un sorso ampio, connotato da aromi densi e molto persistenti, che si distendono verso un finale lungo fresco e aromatico. Una Magnum da invecchiamento!
-
Appian Roman History, Volume II
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 31.19 €Rome’s foreign wars, nation by nation.\n\nAppian (Appianus) is among our principal sources for the history of the Roman Republic, particularly in the second and first centuries BC, and sometimes our only source, as for the Third Punic War and the destruction of Carthage. Born circa AD 95, Appian was an Alexandrian official at ease in the highest political and literary circles who later became a Roman citizen and advocate. He apparently received equestrian rank, for in his later years he was offered a procuratorship. He died during the reign of Antoninus Pius (emperor 138–161).\n\nAppian’s theme is the process by which the Roman Empire achieved its contemporary prosperity, and his unique method is to trace in individual books the story of each nation’s wars with Rome up through her own civil wars. Although this triumph of “harmony and monarchy” was achieved through characteristic Roman virtues, Appian is unusually objective about Rome’s shortcomings along the way. His history is particularly strong on financial and economic matters, and on the operations of warfare and diplomacy.\n\nOf the work’s original twenty-four books, only the Preface and Books 6–9 and 11–17 are preserved complete or nearly so: those on the Spanish, Hannibalic, African, Illyrian, Syrian, and Mithridatic wars, and five books on the civil wars.\n\nThis edition of Appian replaces the original Loeb edition by Horace White and adds the fragments, as well as his letter to Fronto.
-
San Michele Appiano Santa Maddalena 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.12 € (+0.68 €)Il “Santa Maddalena” Rosso della cantina San Michele Appiano è l’estrazione intima e profonda del vitigno più legato alla tradizione viticola dell’Alto Adige. “Santa Maddalena” è infatti il nome della località che, per storia e profilo pedoclimatico, è maggiormente vocata alla coltivazione della varietà Schiava. Se ne ottiene un rosso leggero, fragrante, beverino, ideale accompagnatore dei pasti quotidiani. È lo specchio della cultura enologica altoatesina, calata nella genuinità delle tavole locali. Il suo tratto fruttato lo rende coinvolgente ed adatto ad una infinità di contesti. Difficilmente questa “regina della Schiava” - appellativo che questo rosso ha saputo guadagnarsi negli anni – risulta essere fuori luogo o non gradito. Il suo carattere allegro e semplice costituisce il suo pregio ed il suo immenso valore popolare. Il Rosso “Santa Maddalena” di San Michele Appiano è composto da un blend ripartito in 90% Schiava ed un restante 10% di Lagrein, rimanendo così nei confini della pura e territoriale tradizione a marchio altoatesino. Le uve provengono dai vigneti situati ad un’altitudine di 300 – 350 metri sul livello del mare nei pressi della località Santa Maddalena, limitrofa a Bolzano. Qui i terreni sono sciolti e ricchi di depositi morenici. Da metà settembre fino ad inizio ottobre si svolge la vendemmia manuale. La fermentazione alcolica avviene all’interno di vasche di acciaio ed è seguita dalla fermentazione malolattica. La fase di affinamento viene condotta in parte all’interno di botti di legno ed in parte all’interno di tini di acciaio. San Michele Appiano “Santa Maddalena” Rosso presenta un colore rosso rubino delicato ma dotato di una bellissima brillantezza. Il profumo rispecchia la gentilezza del colore e si declina in note di frutti rossi, piccoli frutti di bosco e ciliegie. Il gusto è improntato su freschezza e leggerezza. È morbido e fruttato, connotato da una grandissima piacevolezza di beva. Ogni occasione è buona per stapparne una bottiglia.
-
Steven Saylor A Murder on the Appian Way
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.74 € (+2.70 €)52 BC, and Rome is in turmoil. Rival gangs prowl the streets as Publius Clodius, a high-born populist politician, and his arch-enemy Titus Milo fight to control the consular elections. But when Clodius is murdered on the famed Appian Way and Milo is accused of the crime, the city explodes with riots and arson.\n\nAs accusations and rumours fly, Gordianus is charged by Pompey the Great with discovering what really happened on the Appian Way that dark January night. Was it murder? And if so, should the perpetrator be condemned as a villain - or hailed as the saviour of the Roman Republic? For on the truth of that hangs the fate of Titus Milo . . .\n\nPraise for Steven Saylor:\n\n'Saylor evokes the ancient world more convincingly than any other writer of his generation.'Sunday Times\n\n'Saylor's scholarship is breathtaking and his writing enthrals.'Ruth Rendell\n\n'With the scalpel-like deftness of a Hollywood director, Saylor puts his finger on the very essence of Roman history.'Times Literary Supplement\n\n'A full-blooded and action-packed work of fiction, cleverly built around a solid historical framework . . . it is an enthralling page-turner.'Daily Express
73 risultati in 0.381 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu