Sono stati trovati 186 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per biodinamica in 6 negozi:
-
Tenuta Mara 'Guiry' Tenuta Biodinamica Mara 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.88 € (+0.68 €)Il “Guiry” firmato dalla Tenuta Biodinamica Mara è un Sangiovese in purezza coltivato sulle colline riminesi. L’uva viene lavorata in vigna seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, così da poter raccontare con vivace fedeltà l’identità territoriale da cui nascono grappoli sani e maturi. Siamo di fronte a un’etichetta rispettosa della natura, in cui l’equilibrio dei profumi e dei sapori che si avvertono sia al naso che in bocca rende l’intera degustazione un’esperienza piacevole. Una bottiglia gustosa già oggi, ma che può anche maturare per qualche altro anno, così da assaggiarla in una veste più evoluta. Questo “Guiry” ha origine dalle uve di un vitigno a bacca rossa molto importante per la viticoltura dell’intera Emilia-Romagna, il Sangiovese. Questa varietà cresce in vigneti situati a un’altezza sul livello del mare di 200-260 metri, esposti verso est e sud-est. Tra i filari si seguono pratiche di agricoltura biodinamica e si può ascoltare anche della piacevole musica che, oltre ad allietare le visite degli ospiti, rende l’atmosfera a dir poco incantata. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, ed è svolta in tini di rovere con una macerazione prolungata sulle bucce per un mese. L’affinamento ha una durata di 12 mesi a contatto con le fecce fini in vasche di cemento; dopo l’imbottigliamento, il vino rimane per altri 6 mesi a maturare direttamente in vetro. Il rosso “Guiry” si presenta alla vista con un colore che richiama la tonalità del rubino, caratterizzata da una media intensità. I profumi che avvolgono il naso sono sottili e delicati, caratterizzati da note più floreali che virano verso la frutta fresca appena colta con leggere nuance speziate nel finale. All’assaggio è di buon corpo, ampio e fasciante al palato grazie a un sorso dove una moderata freschezza si unisce a una trama tannica lieve; il gusto che alimenta la beva è tipicamente fruttato. Un’etichetta che viene elaborata seguendo i ritmi della natura, filosofia che da sempre accompagna l’operato della Tenuta Biodinamica Mara.
-
Champagne L'Aphrodisiaque Millesimato 2017 - David Léclapart
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 265.00 € (+0.95 €)Champagne L'Aphrodisiaque Millesimato 2017 - David Léclapart L'aphrodisiaque Premier Cru Pas Dosé è uno champagne biodinamico certificato Demeter. 80%25 Chardonnay 20%25 Pinot Nero di Trépail, vinificato unicamente in vasche d'acciaio smaltato. Torchiatura tradizionale. Aggiunta di una soluzione solforosa (la più discreta possibile), chiarificazione statica, lieviti indigeni. Nessun passaggio a freddo o riscaldamento della cantina, nessuna inseminazione con batteri lattici, nessuna colla né filtraggio.
-
Ampeleia Alicante Nero 2022
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 23.00 € (+7.00 €)Rosso biodinamico fermo. Ammalia con note di fragola e fiori, per infine acchiappare con note di terra, grafite e spezie.
-
Tenuta Mara 'Maramia' Tenuta Biodinamica Mara 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 27.00 € (+0.68 €)Il “Maramia” della Tenuta Biodinamica Mara è un Sangiovese di Romagna in purezza, che viene prodotto solo nelle migliori annate. La tenuta è gestita secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, con un’attenzione massima all’ambiente e alla qualità delle uve. Il vino rispecchia perfettamente la filosofia aziendale, con un profilo schietto, autentico e diretto, che porta in primo piano le caratteristiche del miglior Sangiovese e del territorio, senza mediazioni o compromessi. Il rosso “Maramia” nasce nelle vigne della Tenuta Biodinamica Mara, che si trova a San Clemente, nell’entroterra a sud di Rimini. Un appezzamento di 7 ettari gestiti nel più rigoroso rispetto della natura circostante, con l’unico intento di produrre uve sane e di alta qualità da trasformare in vino con il minimo intervento in cantina, rispettando al massimo la materia prima donata dalla vigna. I terreni sono di matrice argillo-calcarea, con presenza di limo e si trovano nella fascia collinare preappenninica a un’altitudine di 200-260 metri sul livello del mare, con esposizioni est e sud-est. Le vigne di Sangiovese sono piantate a Guyot con una densità d’impianto di 5500 ceppi per ettaro. La vendemmia manuale si svolge all’inizio di ottobre e le uve sono poi selezionate in cantina sui tavoli di cernita. La fermentazione si svolge in modo spontaneo in tini troncoconici di rovere, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Il vino matura sulle fecce fini per 16 mesi in barrique e tonneau di rovere francese e si affina poi per alcuni mesi in bottiglia. Il vino “Maramia” è prodotto dalla Tenuta in modo semplice e naturale, con un’attenta gestione della vigna, un rigoroso lavoro in cantina e un imbottigliamento senza filtrazione, per conservare l’integrità del vino e la massima espressione del territorio. Nel calice ha un colore rosso rubino piuttosto intenso. Al naso si apre su aromi di ciliegia, di piccoli frutti a bacca rossa, erbe aromatiche della macchia mediterranea, note di sottobosco e sfumature speziate. Al palato è armonioso e avvolgente, con un sorso dal frutto ricco ed espressivo, con tannini morbidi e una chiusura piacevolmente fresca.
-
Natur Srl Artemisia Olio Biodinamico60ml
Venditore: Anticafarmaciaorlandi.it Prezzo: 28.12 €ARTEMISIA OLIO BIODINAMICO60ML
-
Erbagil Srl Dolaren Kinesi Cerotto Terapeutico Beige 5x25cm - Rotolo Biodinamico e Transdermico
Venditore: Meafarma.it Prezzo: 28.14 € (+0.59 €)Dolaren Kinesi Cerotto Terapeutico Beige 5x25cm - DESCRIZIONE PRODOTTO: - Scopri Dolaren Kinesi Cerotto Terapeutico, l'innovativo rotolo biodinamico e transdermico che rivoluziona il trattamento del dolore. Grazie alla tecnologia esclusiva brevettata da Erbagil, questo cerotto offre un doppio effet…
-
Natur Srl ARTEMISIA OLIO BIODINAMICO60ML
Venditore: Meafarma.it Prezzo: 26.01 € (+0.59 €)MUGWORT MOON MAGIC OLIO CORPO FLOWER ESSENCE SOCIETY - FLORITERAPIA - Dona calore alle parti fredde, migliora la circolazione e il benessere del corpo e dell’anima. - Riscalda tutte le aree fredde del corpo che mancano di circolazione, anche per le vene varicose. Aumenta lo scorrere dell’energia n…
-
Du Vin aux Liens Muscat 'Vertige' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.25 € (+0.68 €)Il Muscat ‘Vertige’ è un orange wine francese piacevolmente aromatico nato dalla collaborazione tra Du Vin aux Liens e il Domaine Albert Hertz. La realtà enoica Du Vin aux Liens è dedita alla selezione di piccoli produttori che operino secondo i principi dell’agricoltura biologica o della biodinamica al fine di dare origine a sinergie in grado di valorizzare questi vigneron artigianali, principalmente situati in Alsazia e Loira. Il Domaine Albert Hertz, ubicato all’interno del comune alsaziano di Eguisheim, può fregiarsi sia della certificazione biologica sia di quella biodinamica. La sfavillante e variopinta illustrazione in etichetta è opera dell’artista Ariel Cortez. ‘Vertige’ Muscat di Du Vin aux Liens e Domaine Albert Hertz consta di sole uve Muscat Ottonel cresciute a regime biologico e biodinamico certificati. Le vigne, esposte a sud-est, hanno circa 35 anni di età e beneficiano del clima continentale e del suolo di matrice argilloso-calcarea. A seguito della vendemmia manuale, i grappoli vengono trasferiti in cantina dove sono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da circa 10 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente, il vino matura sulle fecce fini sempre in acciaio per circa 12 mesi prima dell’imbottigliamento, che avviene senza previa chiarifica e filtrazione. All’esame visivo il ‘Vertige’ Du Vin aux Liens e Domaine Albert Hertz Muscat si presenta con un solare colore ambrato brillante dai riflessi aranciati. L’olfatto è ricco e intenso nei suoi profumi di frutta matura e fiori macerati che si fondono con percezioni di agrumi e note tostate. L’ampiezza e la vena aromatica all’assaggio sono sostenute da tenace sapidità e ottima freschezza. Lungo il finale di eccezionale corrispondenza gusto-olfattiva.
-
Vignoble Des 2 Lunes Orange 'L'Etalon' 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 26.00 € (+0.68 €)L’Orange ‘L’Etalon’ di Vignoble des 2 Lunes è un vino bianco macerato dalla personalità energica prodotto in Alsazia abbracciando la visione olistica biodinamica. Quella dei cosiddetti “orange wine” è una tendenza che sta sempre più caratterizzando la new wave di produttori alsaziani, orientati verso una proposta moderna fondata su due capisaldi fondamentali: sperimentazione e sostenibilità. Nel seguire questo credo le sorelle Amélie e Cécile Buecher, proprietarie del Domaine Vignoble des 2 Lunes, interpretano due dei più importanti vitigni tradizionali alsaziani, quali Gewurztraminer e Pinot Gris, in una veste innovativa. ‘L’Etalon’ Vignoble des 2 Lunes Orange deriva quindi da un assemblaggio di uve Gewurztraminer e Pinot Gris coltivate nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, entrambe certificate. In cantina i grappoli vengono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox con macerazione pellicolare. Terminato il processo fermentativo, il vino è travasato in botti di rovere austriaco, dove resta a maturare per circa 12 mesi prima del definitivo imbottigliamento e dell’ulteriore affinamento in vetro. L’Orange ‘L’Etalon’ del Domaine biodinamico Vignoble des 2 Lunes colpisce fin dal suo colore giallo ambrato brillante. I profumi spaziano tra note di litchi, petali di rosa, fior d’arancio, frutta secca e pepe rosa, con suadenti percezioni minerali a fare da sfondo. La progressione al palato è fresca, elegante e bilanciata, con uno sviluppo energico ancor più esaltato dal tannino delicato. Per via della sua struttura poderosa, questo vino bianco macerato necessita di essere abbinato a pietanze dal sapore ricco, quali secondi piatti a base di carni bianche o anche formaggi di media stagionatura.
-
Xose Lois Sebio Salvaxe 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 4.19 € (+0.68 €)Il produttore galiziano Xose Lois Sebio presenta il ‘Salvaxe’, un vino bianco macerato con parte delle bucce contraddistinto da uno spirito audace e selvaggio. Questa bottiglia rappresenta l’espressione più purista della linea Viño de Encostas, derivante da un approccio produttivo biologico e biodinamico. L’illustrazione in etichetta raffigura il graffio di una bestia non addomesticata, allo stesso modo di questo vino che non è stato manipolato con alcun intervento enologico invasivo. ‘Salvaxe’ Xose Lois Sebio Viño de Encostas viene realizzato partendo da un assemblaggio dei vitigni autoctoni a bacca bianca Lado, Treixadura, Albariño, Godello e altri in percentuali minori. Le uve provengono da vigne molto vecchie di età compresa tra i 70 e i 100 anni, radicate su terreni di matrice calcarea nella zona di Gomariz e coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. L’età avanzata dei ceppi determina una resa in uva per ettaro più bassa, compensata da una maggiore qualità e concentrazione degli acini. La fermentazione alcolica inizia in acciaio inox a temperature molto basse con parte delle bucce, per poi proseguire in botti di rovere da 500 litri sempre a temperature fresche. Anche il successivo periodo di maturazione ha luogo in botti di rovere da 5 ettolitri e la massa è infine imbottigliata con minime dosi di solfiti aggiunti e solamente una leggera filtrazione. Xose Lois Sebio ‘Salvaxe’ Viño de Encostas possiede una tonalità giallo paglierino con riflessi dorati. Intensi aromi di fiori di campo e frutta matura si susseguono all’olfatto, intervallati da sentori speziati e minerali. Il sorso, potente ed elegante, mostra ottimo equilibrio tra freschezza energica, avvolgente morbidezza e ferma sapidità. Notevole la corrispondenza gusto-olfattiva e intenso il finale.
-
Morella Primitivo 'Old Vines' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.95 € (+0.68 €)La realtà vitivinicola Morella di Gaetano Morella e Lisa Gilbee presenta il Primitivo ‘Old Vines’, un’etichetta al vertice qualitativo della selezione di questa tenuta biodinamica pugliese, tra le più apprezzate e premiate cantine di Manduria. Si tratta di un Primitivo dall’animo ricco e generoso, prodotto con uve provenienti da un singolo vecchio vigneto con ceppi allevati ad alberello, gioiello della cantina. Varietà principe della tenuta è, neanche a dirlo, proprio il Primitivo, vitigno che negli anni ’90 del secolo scorso ha stregato l’enologa australiana Lisa Gilbee, la quale, innamoratasi degli alberelli che punteggiano le terre rosse di Manduria, decise di trasferirsi in Puglia fondando nel 2000 la realtà Morella assieme al marito Gaetano. ‘Old Vines’ Morella Primitivo è un’espressione in purezza dell’omonimo vitigno a bacca nera da viti molto vecchie, di età superiore agli 80 anni, allevate ad alberello su terreni rossi sabbiosi ricchi di calcare nel sottosuolo. Le rese in uva per ettaro sono bassissime, in campo si applicano i dettami dell’agricoltura biodinamica e la vendemmia è effettuata rigorosamente a mano. In cantina la fermentazione alcolica occorre spontaneamente in piccoli tini aperti a contatto con le bucce, associata a tecniche di estrazione delicate come le follature manuali. La conseguente fase di invecchiamento ha invece luogo in barrique di rovere di Allier e si protrae per 14 mesi fino all’imbottigliamento, seguito da almeno ulteriori 18 mesi di riposo prima dell’uscita sul mercato. Lungo l’intero processo di produzione è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica, filtrazione e stabilizzazione. Il Primitivo ‘Old Vines’ della cantina Morella è di colore rosso rubino. Intensi aromi fruttati e floreali descrivono l’olfatto assieme a sfumature speziate di chiodo di garofano e accattivanti percezioni minerali. Gusto potente, pieno e avvolgente, supportato da piacevole freschezza e tannini maturi, con un finale di pregevole persistenza.
-
Vignoble du Reveur Cremant d'Alsace Extra Brut 'Artefact'
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.74 € (+0.68 €)Il Cremant d'Alsace Extra Brut 'Artefact' di Vignoble du Reveur è un'eccellente rappresentazione dello spirito vitivinicolo di Bennwihr, nel nord della Francia, un'opera biodinamica che prende vita grazie ai vitigni tipici di questa regione francese. Il giovane e talentuoso Mathieu Deiss, classe 1984, incarna la passione e la dedizione che caratterizzano la produzione di questo spumante. Nasce così un Cremant delicato, sapido e con una marcata nota minerale, un equilibrio perfetto tra ricchezza e leggerezza, finezza ed esuberanza. Le uve che compongono questo Cremant d'Alsace Extra Brut 'Artefact' della cantina Vignoble du Reveur provengono dalle rinomate zone di produzione di Wintzenheim, Turckheim ed Eguisheim, su terreni leggeri e sabbiosi che conferiscono al vino un carattere sorprendente. La vendemmia avviene manualmente, seguendo l'antica tradizione, mentre la vinificazione si svolge in tini di acciaio inox con l'uso di lieviti indigeni, preservando così al massimo l'autenticità delle uve. L'affinamento, di un anno su fecce e due anni su stecche, dona al Cremant una complessità straordinaria e arricchisce ulteriormente la sua personalità. Il Cremant d'Alsace Extra Brut 'Artefact' di Vignoble du Reveur si presenta con un colore giallo paglierino, accompagnato da un profumo delicato, ma ricco e naturale, che anticipa un sapore ampio e complesso. Gli aromi che più si percepiscono sono il gelsomino per la parte floreale e pera, limone e ribes per quella fruttata, uniti a sentori di pietra bagnata e biscotti. Questo spumante si presta perfettamente ad accompagnare piatti a base di pesce fresco, pollame e stuzzichini, grazie alla sua versatilità e freschezza. Mathieu Deiss, con la sua filosofia basata sull'idea di “rimettere i sogni al centro del mondo”, continua a sorprendere e a deliziare i palati più esigenti, dimostrando che la natura è la vera fonte di ispirazione per la creazione di vini straordinari e indimenticabili.
-
Tenuta Selvadolce Vermentino 'VB1' 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 41.00 € (+0.68 €)Il “VB1” di Tenuta Selvadolce è Liguria liquida. Un vino coinvolgente e molto espressivo, prodotto con il vitigno principe di questa regione, il Vermentino, vinificato sapientemente da Aris Bancardi, produttore biodinamico, proprietario di una cantina “sospesa sul mare”. Un’espressione pura e originale di un vigneto dalla posizione unica, affacciato sul Mediterraneo e lavorato con metodi estremamente manuali e rispettosi dell’ambiente. Una vigna-giardino, situata nelle colline sopra Bordighera, nell’ultimo fazzoletto di Ponente ligure prima di arrivare in Francia. Il Tenuta Selvadolce Vermentino “VB1” è ottenuto da uve Vermentino in purezza, allevate in vigneti di circa 40 anni, disposti su ampi terrazzamenti dal suolo prevalentemente calcareo-argilloso. La raccolta è totalmente manuale e viene suddivisa in vendemmie frazionate per garantire il perfetto grado di maturazione di ogni grappolo. Le uve, dopo un’attenta selezione qualitativa, vengono vinificate in barrique di secondo e terzo passaggio, dove avviene la fermentazione naturale e una breve macerazione sulle bucce. Segue un affinamento di circa 8 mesi in legno sulle fecce fini, che gli conferisce struttura e corposità. A livello sensoriale il “VB1” Vermentino Selvadolce ha un grande impatto olfattivo e gustativo. Alla vista presenta un colore ambrato con riflessi aranciati; dominano il suo profumo note intense di albicocca, fiori gialli e miele. Un finale di spezie dolci e frutta secca ingolosisce il sorso, fresco e minerale, bilanciato da un tannino morbido e piacevole e da un finale finemente sapido. Una bottiglia autentica, schietta e diretta, che racchiude al suo interno la cura e la passione di un vignaiolo che rispetta e valorizza la sua terra. Ideale in accompagnamento ai piatti tipici della cucina ligure, sia di mare che di terra.
-
Vignoble Des 2 Lunes Riesling 'Genese' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.28 € (+0.68 €)Il ‘Genese’ Riesling di Vignoble des 2 Lunes è un vino bianco alsaziano da agricoltura biodinamica caratterizzato da uno sviluppo gustativo teso e completo. Dietro il Domaine Vignoble des 2 Lunes si nasconde una squadra tutta al femminile, composta dalle sorelle Amélie e Cécile Buecher, le quali nel 2009 hanno preso le redini della cantina di famiglia, da ben 7 generazioni dedita alla produzione di vino nel territorio di Wettolsheim, comune situato appena 6 chilometri a sud-ovest di Colmar, una delle città più affascinanti di tutta la Francia. Le sorelle Buecher, che rappresentano le prime donne produttrici della famiglia, hanno fin da subito apportato la loro visione innovativa al Domaine, nel rispetto però della consolidata tradizione alsaziana. Vignoble des 2 Lunes ‘Genese’ Riesling è un’espressione dell’omonimo vitigno di origine tedesca coltivato in accordo ai dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica. Alla vendemmia manuale segue la pressatura soffice dei grappoli, con il mosto così ricavato che viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica operata dai soli lieviti indigeni. Una volta concluso il processo fermentativo, il vino è posto a maturare per 12 mesi in botti di rovere e dopo un ulteriore riposo in bottiglia è infine pronto per la definitiva immissione sul mercato. Il Riesling ‘Genese’ del Domaine Vignoble des 2 Lunes possiede una tonalità giallo paglierino dai riflessi verdolini. La gamma aromatica esprime sentori di pesca, mela verde, scorza di limone, melone, fiori bianchi e miele d’acacia, impreziositi da richiami minerali di pietra focaia che tenderanno verso l’idrocarburo con l’invecchiamento. Al palato è secco, fine ed equilibrato, con la fervida spinta fresco-sapida a fare da padrona, accompagnata da un deciso timbro minerale.
-
Mellot Alphonse Sancerre Vieilles Vignes 'Satellite' Alphonse Mellot 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 10.29 €Il Sancerre Vieilles Vignes “Satellite” è un vino bianco di assoluto spessore, che ben interpreta il terroir di provenienza. Sancerre è infatti una delle zone più vocate alla produzione di vini dell’intera Valle della Loira e qui la cantina Alphonse Mellot coltiva, seguendo criteri biologici e biodinamici, le uve di Sauvignon che danno vita al “Satellite”. Una bottiglia che promette ampi margini di miglioramento nel breve periodo, e che può essere stappata anche fra quattro o cinque anni, garantendo sempre uno standard di qualità eccelso. Questo “Satellite” Sancerre Vieilles Vignes ha origine dall’utilizzo in purezza da parte della cantina Alphonse Mellot di uva Sauvignon. Le piante di questa varietà hanno un’età media alta, che parte dai 40 anni per arrivare sino ai 70, e il terroir in cui crescono, esposto verso sud e sud/est, è costituito da un sottosuolo calcareo e argilloso. Tra i filari si seguono pratiche di lavoro sia biologiche che biodinamiche. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini migliori fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni per il 60% in botti nuove e per il 40% in legno non nuovo. L’affinamento ha unadurata compresa fra gli 8 e i 12 mesi, e avviene nei tini di fermentazione. Il Sancerre Vieilles Vignes “Satellite” si rivela all’occhio con un colore leggero, quasi scarico, che richiama la tonalità del giallo paglierino. L’insieme dei profumi che avvolgono il naso racconta una storia fatta di sensazioni piene ed espressive, che partono dal floreale per poi indirizzarsi verso tocchi di agrumi e sfumature che riportano alla pietra focaia. In bocca è di corpo medio, elegante, con un sorso fasciante al palato, che scorre con un gusto sapido e fresco. Un’etichetta con cui la cantina Alphonse Mellot sintetizza tutte le virtù del terroir di Sancerre.
-
Tenuta La Novella Chianti Classico 'Casa di Colombo' 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 24.00 € (+0.68 €)Il Chianti Classico ‘Casa di Colombo’ della realtà biodinamica Tenuta La Novella rappresenta un’interpretazione del territorio di Greve in Chianti giocata sull’equilibrio e la purezza del frutto. La storia moderna di Tenuta La Novella, la cui proprietà si sviluppa attorno a un monastero trecentesco, ebbe inizio nel 1996, anno in cui François Schneider acquistò la tenuta che all’epoca versava in uno stato di abbandono. Ci vollero 10 anni per riportare il podere all’antico splendore e grazie all’ambizioso progetto di François oggi Tenuta La Novella si configura come una vera e propria gemma incastonata nel Chianti Classico. Il ‘Casa di Colombo’ Tenuta La Novella Chianti Classico è un 100% Sangiovese da viti di 20 anni di età media allevate nel rispetto dei dettami dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, entrambe certificate. L’altitudine dei vigneti tocca i 500 metri sul livello del mare mentre i suoli risultano ricchi di arenaria. La vendemmia è effettuata a mano con un’attenta selezione dei grappoli, che sono quindi trasferiti in cantina dove la fermentazione alcolica si realizza in maniera spontanea, con l’ausilio del pied de cuve, in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce per 15-20 giorni. Una volta che è stata svolta anche la fermentazione malolattica, il vino è travasato in botti di rovere da 30 ettolitri per il lungo invecchiamento di 18 mesi che precede l’imbottigliamento finale. Durante tutto il processo produttivo è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica. Il ‘Casa di Colombo’ Chianti Classico di Tenuta La Novella ha un colore rosso rubino intenso. Al naso si susseguono aromi di frutti di bosco come la mora e delicati richiami di scorza d’arancia, il tutto sostenuto da pregevoli note speziate e floreali. Sviluppo gustativo fresco e bilanciato, caratterizzato da una trama tannica avvolgente che anticipa l’epilogo sapido e persistente.
-
Laciviltadelbere Toscana IGT "D'Alceo" 2019 Castello dei Rampolla
Venditore: Laciviltadelbere.com Prezzo: 130.00 €Castello dei Rampolla storica cantina della Conca d'Oro; grazie all'enologo Giacomo Tachis (padre di Sassicaia, Tignanello, Turriga ecc.) iniziò il proprio percorso di successo, fatto anche di scelte pionieristiche, come quella di aderire a protocolli biodinamici a partire dal 1994 e di iniziare ad utilizzare anfore di cotto per l’affinamento nel 2008. Oggi si producono circa 70.000 bottiglie suddivise in sei etichette, tra i quali spiccano, oltre ad un ottimo Chianti Classico DOCG, il “D’Alceo”, IGT dove domina la personalità e la struttura del cabernet sauvignon:Intenso, caldo, raffinato ed elegante. La frutta rossa ben matura si unisce perfettamente alle note di sigaro delicato e tabacco. Temperatura: 16-18° Abbinamenti: Primi di carne, selvaggina, manzo Vitigno: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot Gradazione: 14,5% Formato: 75cl
-
Shukhrat Khakimov Alicante Bouschet '031' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.05 € (+0.68 €)La realtà biodinamica spagnola Shukhrat Khakimov & Viticultores presenta l’Alicante Bouschet ‘031’ Tinto Barrica, un vino rosso morbido e generoso, tipicamente mediterraneo. Questo vino nasce da sole uve Alicante Bouschet, vitigno a bacca nera appartenente alle cosiddette “varietà tintorie”, categoria che raggruppa quelle uve caratterizzate da un colore rosso della polpa, non solo della buccia, che si traduce in vini molto colorati. Nato alla fine dell’800 dall’incrocio tra Petit Bouschet e Grenache, l’Alicante Bouschet non va confuso con l’Alicante generico, che è invece un sinonimo per il Grenache. Le etichette del progetto ‘031’, che include vini prodotti in maniera artigianale e non interventista, sono illustrate dal figlio di Shukhrat Khakimov, Teo. Il Tinto Barrica ‘031’ Shukhrat Khakimov Alicante Bouschet ha origine da sole uve dell’omonima varietà coltivate in accordo ai dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica. Una volta raccolte, le uve vengono vinificate in rosso attraverso un’enologia non-interventista basata su fermentazioni spontanee e nessun impiego di additivi e coadiuvanti enologici, inclusi i solfiti. Concluso il processo fermentativo, la massa è trasferita in barrique di rovere francese per l’invecchiamento di 17-24 mesi che precede l’imbottigliamento finale. Il colore dell’Alicante Bouschet Shukhrat Khakimov & Viticultores ‘031’ Tinto Barrica è rosso rubino intenso dal margine granato. Il bagaglio olfattivo porta con sé sentori di frutti rossi in confettura, sottobosco, cacao e spezie dolci. Concentrato e generoso al palato, dove l’avvolgente morbidezza si accompagna a succosa freschezza, piacevole componente sapida e tannini maturi. Il finale gustativo si congeda su sensazioni fruttate e speziate coerenti con l’olfatto.
-
Fleury Champagne Rosé Extra Brut
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 69.00 €Il Rosè Brut di Fleury è un carnoso e dinamico Champagne, manifesto di un produttore biodinamico ante litteram. Già, perchè nonostante la tematica del rispetto del terroir e della conversione all'agricoltura biologica o biodinamica sia trattata oggi con maggiore sensibilità, adottare questo approccio circa 30 anni fa, risultava pioneristico. Ma la famiglia Fleury, convinta della propria scelta, decide nel 1989 di convertire l'intera proprietà ai dettami della filosofia Steineriana ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti, anche decenni dopo. Liquidi emozionanti, energici e pieni di vita. 15 ettari nel cuore della Cote Des Bars o Aube, area dall'immenso potenziale fino a poco tempo fa bistrattata dagli "Champagnisti" ed ennesima testimonianza della lungimiranza dei Fleury. Iconico Emile! Il Brut Rosè è uno Champagne ottenuto da uve di Pinot Nero in purezza, coltivate nella Cote Des Bars e provenienti da vigne coltivate in regime biodinamico, che poggiano su suoli kimmeridgiani di matrice calcareo-argillosa. La raccolta delle uve avviene rigorosamente in modo manuale, con doppia cernita dei grappoli in vigna ed in cantina, procedendo poi alla fermentazione alcolica spontanea dei vini base, che avviene in tini smaltati. Dopo l'assemblaggio, la seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo Champenoise. Affinamento di circa 60 mesi sui lieviti. Lo Champagne Rosè Brut di Fleury ha veste rosa brillante, che tende al ramato e presenta un perlage fine e persistente. Il naso è raffinato e sussurrato, ma elargisce agli assaggiatori più attenti delicate note di fragolina di bosco, scorza d'arancio, petali di rosa e mela golden. Ha il passo del maratoneta e viene fuori alla distanza, con la sosta nel bicchiere. Come tutte le grandi bolle è al sorso che rivela la sua personalità, fatta di una raffinata impalcatura salina e di una vinosità gioviale. Dinamico e scorrevole, il liquido è dotato di grande duttilità gastronomica, destinato ad accompagnare praticamente qualsiasi antipasto e primi sia a base di pesce che conditi con salse al pomodoro.
-
Eric Dubois Distraite Rouge
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.75 € (+0.68 €)Il “Distraite” Rouge di Eric Dubois è un vino francese originario dell’Anjou vicino a Savennières. Eric, enologo della famosa Maison Clos Cristal, gestisce la sua cantina con la moglie, scegliendo di adottare un regime di agricoltura biologica e biodinamica, certando rispettosa delle dinamiche naturali delle piante e dell’ambiente che le circonda. I suoi prodotti sono la sintesi di una profonda conoscenza delle dinamiche di coltivazione della terra, della sua composizione e dell’importanza dei tempi che i cicli naturali impongono per una materia prima ottimamente curata. “Distraite” Rouge di Dubois è il risultato di un blend di vitigni autoctoni rossi quali Gamay, Grolleau, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, coltivati in vigne tra i 20 e i 30 anni di età. Il suolo è composto principalmente di scisto e argilla, materiali che donano una forte identità ai vini prodotti. Eric è solito lavorare la terra con l’aiuto dei suoi animali, diserbando il terreno in inverno con i montoni e in estate con l’aiuto delle oche. La vendemmia si svolge manualmente; la fermentazione è spontanea, innescata unicamente dai lieviti indigeni e l’affinamento si svolge in contenitori di acciaio inossidabile. Non viene aggiunta solforosa all’atto di imbottigliamento, così come vengono bandite filtrazioni o sostanze chimiche. Il Rouge “Distraite” di Eric Dubois si presenta nel calice di un rosso violaceo con riflessi intensi e marcati; al naso si avvertono sentori di frutta rossa scura come mirtilli e ribes, ma anche di pepe nero, sottobosco e una leggera affumicatura finale. Al palato si rivela una struttura complessa e ben integrata, potente con un’interessante freschezza che invoglia la beva. È indicato in abbinamento con i tipici tagli di carne rossa della tradizione francese cucinati sia alla griglia che in umido, ma anche con risotti vegetariani. Prodotto interessante da condividere con gli amici di sempre o con persone speciali per scoprire nel calice la grande potenza di un territorio, tradotta sapientemente dalle capaci mani di Eric.
186 risultati in 0.366 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu