Sono stati trovati 245 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per giuseppe in 12 negozi:
-
Giuseppe Sedilesu Ballu Tundu - Cannonau di Sardegna RISERVA DOC 2019 (bottiglia 75 cl)
Venditore: Karasardegna.it Prezzo: 26.55 € (+7.99 €)Tenore alcolico*: 15,5°Premi e menzioni: Quattro viti AIS 2021 - (annata 2015) 5 STAR WINES THE BOOK - Vinitaly 2025 - annata 2019 (punteggio 91)Un Cannonau in purezza che esprime con carattere la terra in cui viene prodotto la Barbagia...
-
Maxton Classic Giuseppe
Venditore: Thomann.de Prezzo: 199.00 €Maxton Classic Giuseppe, Mouthpiece for Bb Clarinet (Boehm System), Tip opening: 1.228 mm, Facing length: medium (25.0 mm), Diameter: 14.8 mm, Material: Plastic, Characteristics: perky, lively, natural, fresh, Warm, dark sound, Direct and stable...
-
Giuseppe Quintarelli Valpolicella Superiore Quintarelli 2016
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 11.64 €Il Valpolicella Quintarelli è prodotto con un uvaggio di Corvina 55%, Rondinella 30%, Cabernet 15%. Per corpo e carattere potrebbe benissimno chiamarsi ''Amarone'' è un vino morbido rotondo senza sbavature. Rasenta la perfezione. Il ''piccolo'' capolavoro dell'azienda. Bottiglia 75 cl
-
Giuseppe Savoca Giuseppe Parini
Venditore: Ibs.it Prezzo: 19.00 € (+2.70 €)Questa monografia presenta nella prima parte un profilo organico del Parini, scandito in rigoroso ordine cronologico, e con una articolazione espositiva che affronta la descrizione dei contenuti e l'analisi storico-critica di tutta la sua produzione, dalle prime poesie di Ripano Eupilino fino alle postume due ultime parti del Giorno, senza trascurare le prose polemiche e teoriche, insieme a quelle creative e alle lezioni. La seconda parte è organizzata come una guida alla lettura di un'ampia scelta antologica delle Odi e del poemetto interrotto, e si chiude con un'interpretazione tematica e filologica della favola del Piacere che ne mette in luce le contraddizioni e una profonda dimensione lucreziana.
-
Giuseppe Sedilesu Magnum 1,5 litri cannonau di sardegna riserva "carnevale" doc bio in cassa legno
Venditore: Negoziodelvino.it Prezzo: 77.99 €La presente bottiglia è formato Magnum da 1,5 Litri e viene venduta in Cassa Legno Serigrafata. Il vino sardo Cannonau Carnevale rosso riserva della cantina Giuseppe Sedilesu è il vino più giovane dell’intera azienda. Si caratterizza anche per la leggera passitura su piccoli legni di nuova concezi
-
Giuseppe Savoca Giuseppe Parini
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 19.00 € (+2.70 €)Questa monografia presenta nella prima parte un profilo organico del Parini, scandito in rigoroso ordine cronologico, e con una articolazione espositiva che affronta la descrizione dei contenuti e l'analisi storico-critica di tutta la sua produzione, dalle prime poesie di Ripano Eupilino fino alle postume due ultime parti del Giorno, senza trascurare le prose polemiche e teoriche, insieme a quelle creative e alle lezioni. La seconda parte è organizzata come una guida alla lettura di un'ampia scelta antologica delle Odi e del poemetto interrotto, e si chiude con un'interpretazione tematica e filologica della favola del Piacere che ne mette in luce le contraddizioni e una profonda dimensione lucreziana.
-
Giuseppe Cortese Barbera d'Alba 2023
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 15.99 € (+8.26 €)Vino di grande intensità, in cui la freschezza del vitigno si bilancia alla perfezione con la pienezza dell invecchiamento in legni in rovere di Slavonia.
-
Giusti Giuseppe Giuseppe Giusti Vermuth 0.75L
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 25.11 € (+8.26 €)Il Vermouth Giusti è prodotto artigianalmente con una selezione di vini bianchi e rossi italiani tra cui il Lambrusco, aromatizzato con 19 botaniche tra spezie, radici amare ed erbe officinali. Viene poi lasciato maturare lentamente nelle antiche barriques del Gran Deposito Giuseppe Giusti. Ideale come ingrediente di grandi cocktail oppure gustato on the rocks.
-
Giuseppe Cortese Barbaresco Docg Rabaja 2021
Venditore: Tannico.it Prezzo: 56.00 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2021; Alcol: 14%; Giudizio di Tannico: 94pt;
-
Giuseppe Zio Leo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 20.42 € (+2.70 €)Questa è la storia del monaco bendettino Leo che visse attorno all'anno mille e che diventò Santo e Patrono della comunità sanmartinese, la quale ancora oggi, in sua devozione, corre la Corsa dei carri.
-
Cortese Giuseppe Barbaresco 'Rabajà' Magnum Giuseppe Cortese 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 147.00 €Il Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese è uno di quei vini che, una volta provato, risulta impossibile da dimenticare. Uno di quei vini che segna il tempo, che non viene in alcun modo scalfito dalle mode, che ritrovi sempre nelle cene più importanti e che non smetteresti mai di bere nelle fredde sere invernali, magari davanti al camino. Un vino verso cui portare rispetto, un vino dallo stile consolidato, resistente, pieno, unico. Il Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese è tutto questo: una delle migliori espressioni del territorio delle Langhe. Un vino che si porta con sé la storia di una grande famiglia che dal 1971 difende, custodisce, promuove e valorizza il suo territorio. Una tradizione che oggi viene portata avanti dai figli di Giuseppe, Pier Carlo e Tiziana, che guardano al futuro con la determinazione di chi vuole, anno dopo anno, regalare la qualità di un grande vino. Il Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese è proprio questo. Siamo sulle colline sopra Barbaresco, dove la menzione Rabajà occupa la parte più alta; tra gli Asili e la Trifolera, in un versante tutt’altro che omogeneo. Un versante che da un lato confina con il suggestivo anfiteatro della Martinenga e che dall’altro ha un profilo decisamente più lineare ed esposto a mezzogiorno. La grandezza del Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese sta tutta nel Nebbiolo, un’uva che nel Barbaresco trova la sua massima complessità aromatica e la sua migliore espressione di longevità. Il Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese esordisce con suggestioni vegetali, per poi lasciare spazio a piacevoli note di fragolina di bosco, di menta. Caratterizzato da una netta e tagliente mineralità, il “Rabajà” di Cortese ha una trama tannica notevole, mai esagerata però. Barbaresco "Rabajà" di Giuseppe Cortese: un grande vino nel formato Magnum, dal fascino intramontabile.
-
Giuseppe Zio Leo
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 20.42 € (+2.70 €)Questa è la storia del monaco bendettino Leo che visse attorno all'anno mille e che diventò Santo e Patrono della comunità sanmartinese, la quale ancora oggi, in sua devozione, corre la Corsa dei carri.
-
Guida una FERRARI 458 Italia da 570cv al circuito di Pomposa a San Giuseppe di Comacchio (FE) a partire da 1 giro Esperienza in pista Azienda affiliata a wonderbox smartbox esperienza 3 idee regalo uomo
Venditore: Wecanrace.it Prezzo: 52.00 €Guida sportiva in pista in supercar Adrenalina pura per l'amante dei motori Guidare Ferrari Lamborghini Porsche Alfa Motori ad alta velocita Motori e Passioni Guida su pista Assistenza 24h 7 gg Idee Regalo Uomo Idea Regalo originale per ogni occasione
-
Mauro Giuseppe Lepori San Giuseppe, l'eco del Padre
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 € (+2.70 €)Questo mondo di orfani vaganti senza punti di riferimento né vie di accompagnamento, è questo mondo a ricordarci l'urgenza di poter trovare un padre umano che ci educhi alla filiazione divina, un uomo che lo Spirito Santo ha reso capace, nell'obbedienza silenziosa, di formare umanamente il Figlio di Dio. Non l'ha fatto solo per Gesù: lo ha fatto per Gesù in nostro favore. Perché è per noi che il Figlio di Dio ha vissuto con lui. E ora la compagnia paterna di Giuseppe di Nazaret ci è offerta, silenziosamente, quasi come lo sguardo di un mendicante, per continuare assieme a Maria la sua grande opera di far crescere Cristo come Figlio di Dio nella nostra umanità, in tutta la nostra umanità, e per l'intera umanità.
-
Giuseppe Sedilesu Carnevale - Cannonau di Sardegna DOC 2019 (bottiglia 75 cl)
Venditore: Karasardegna.it Prezzo: 26.36 € (+7.99 €)Tenore alcolico*: 16°Cannonau di Sardegna D.O.C.E´ un cannonau color rosso rubino intenso con leggeri riflessi granati. Ha un Bouquet, lungo di particolare finezza, con sentori di vaniglia e spezie, che non coprono la nota di marasca tipica...
-
Giuseppe Raimondi Giuseppe in Italia
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Con un'essenziale introduzione di Nicolò Maldina, ripubblichiamo nei \"chiodi\" un libro che da troppo tempo non circola più tra i lettori, e che può offrire un'immagine un po' meno schematica della narrativa italiana del secondo dopoguerra. Giuseppe Raimondi si formò durante i primi anni Venti nella rivista \"La Ronda\", e praticò poi sempre una scrittura polita, cesellata, autobiografica. Ma in questo Giuseppe in Italia, come scrive Maldina, l'autobiografia arriva a coincidere con la «narrazione della vita, politica e culturale, dell'Italia della prima metà del XX secolo». Non a caso Mondadori lo stampò nel 1949 in una collana di studi sociali. Il prefatore Remo Cantoni vide subito nelle sue pagine un prezioso documento sulle vicende umane e intellettuali di un'intera generazione, quella nata tra Otto e Novecento e condannata a sentirsi sempre in anticipo o in ritardo sugli eventi della storia patria. Raimondi la rappresenta con uno stile stenografico ma pensoso, ritagliando tra le pause dei punti e virgola una serie di chiusi tableaux. La sua parsimonia artigiana, unita all'apprendistato della prosa d'arte, gli vieta di comporre i ricordi nel continuum di un romanzo; eppure sotto il titolo insieme umile e superbo, questo figlio della piccola borghesia operaia sa davvero restituirci un denso scorcio della storia bolognese e nazionale dal 1898 della sua nascita alla Liberazione, dagli anarco-socialisti umbertini che esaltano l'Ideale nei caffè dietro Piazza Maggiore alle bandiere polacche issate su Palazzo d'Accursio. In mezzo c'è la formazione di Giuseppe, che conquista la lingua letteraria dei «sgnauri»: i legami con Campana e Morandi, le cartoline di Apollinaire al fronte, i dialoghi romani con Cardarelli... Poi, negli anni Trenta, Raimondi smette di scrivere e scruta l'ordine fascista dalla sua bottega di stufe in Santo Stefano, rifugiandosi in Pascal, Leopardi, Rimbaud, Baudelaire, o negli scienziati del Seicento. I libri, da segno di emancipazione, si fanno muro, come durante gli sfollamenti tra Alfonsine e Molinella. Ma anche nelle stagioni più buie, il Giuseppe è illuminato da una fantasia istintivamente pittorica. Raimondi insiste su due colori: da una parte la «monodia dei rossi» d'arenaria, ma anche del «sangue secco» di antiche faide cittadine; dall'altra parte il verde, che all'inizio connota i biliardi dei vaporosi caffè-acquari, e alla fine una memorabile fuga dalle bombe sotto il granturco.
-
Giuseppe Sedilesu Mamuthone - Cannonau di Sardegna DOC 2021 (bottiglia 75 cl)
Venditore: Karasardegna.it Prezzo: 16.22 € (+7.99 €)Tenore alcolico*: 15°Premi e menzioni: TRE bicchieri gambero Rosso annate 2017 - (edizione concorso 2021) Premio Slow Wine 2021 - VINO SLOW (annata 2017)Vino simbolo dell´azienda Sedilesu, esprime appieno le caratteristiche tipiche...
-
Giuseppe Raimondi Giuseppe in Italia
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)Con un'essenziale introduzione di Nicolò Maldina, ripubblichiamo nei \"chiodi\" un libro che da troppo tempo non circola più tra i lettori, e che può offrire un'immagine un po' meno schematica della narrativa italiana del secondo dopoguerra. Giuseppe Raimondi si formò durante i primi anni Venti nella rivista \"La Ronda\", e praticò poi sempre una scrittura polita, cesellata, autobiografica. Ma in questo Giuseppe in Italia, come scrive Maldina, l'autobiografia arriva a coincidere con la «narrazione della vita, politica e culturale, dell'Italia della prima metà del XX secolo». Non a caso Mondadori lo stampò nel 1949 in una collana di studi sociali. Il prefatore Remo Cantoni vide subito nelle sue pagine un prezioso documento sulle vicende umane e intellettuali di un'intera generazione, quella nata tra Otto e Novecento e condannata a sentirsi sempre in anticipo o in ritardo sugli eventi della storia patria. Raimondi la rappresenta con uno stile stenografico ma pensoso, ritagliando tra le pause dei punti e virgola una serie di chiusi tableaux. La sua parsimonia artigiana, unita all'apprendistato della prosa d'arte, gli vieta di comporre i ricordi nel continuum di un romanzo; eppure sotto il titolo insieme umile e superbo, questo figlio della piccola borghesia operaia sa davvero restituirci un denso scorcio della storia bolognese e nazionale dal 1898 della sua nascita alla Liberazione, dagli anarco-socialisti umbertini che esaltano l'Ideale nei caffè dietro Piazza Maggiore alle bandiere polacche issate su Palazzo d'Accursio. In mezzo c'è la formazione di Giuseppe, che conquista la lingua letteraria dei «sgnauri»: i legami con Campana e Morandi, le cartoline di Apollinaire al fronte, i dialoghi romani con Cardarelli... Poi, negli anni Trenta, Raimondi smette di scrivere e scruta l'ordine fascista dalla sua bottega di stufe in Santo Stefano, rifugiandosi in Pascal, Leopardi, Rimbaud, Baudelaire, o negli scienziati del Seicento. I libri, da segno di emancipazione, si fanno muro, come durante gli sfollamenti tra Alfonsine e Molinella. Ma anche nelle stagioni più buie, il Giuseppe è illuminato da una fantasia istintivamente pittorica. Raimondi insiste su due colori: da una parte la «monodia dei rossi» d'arenaria, ma anche del «sangue secco» di antiche faide cittadine; dall'altra parte il verde, che all'inizio connota i biliardi dei vaporosi caffè-acquari, e alla fine una memorabile fuga dalle bombe sotto il granturco.
-
Giuseppe Sedilesu Perda Pintà - Barbagia I.G.T. Bianco 2021 (bottiglia 75 cl)
Venditore: Karasardegna.it Prezzo: 25.51 € (+7.99 €)Titolo alcolometrico*: 15,5-17,5% vol.Prodotto dal vitigno autoctono di Mamoiada, la Granazza, si tratta di un bianco molto particolare. Profumi intensi di macchia mediterranea si sposano ad un palato potente, complesso ed equilibrato con un finale...
-
Giuseppe Del Re Le mie rime
Venditore: Ibs.it Prezzo: 22.80 € (+2.70 €)
245 risultati in 0.387 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu