Sono stati trovati 3695 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per metodo in 14 negozi:
-
Metodo Classico Spumante Brut Mattia Vezzola Costaripa
Venditore: Winessentia.com Prezzo: 1.94 € (+0.79 €)Abbinamenti: Accompagna crudo di pesce, crostacei e ostriche. Merluzzo mantecato, pollame nobile e carni bianche in generale. Piatto scelto dallo chef Sergio Mei : Triglia scottata con foglia d’ostrica e pomodoro candito Descrizione Organolettica: Spuma bianca e perlage persistente, con fini bollicine, indice di un lungo periodo di affinamento. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è intenso ampio e delicato di frutta fresca, sensazione di maturità. Fragrante di mela renetta e leggero di salvia e miele. Al palato è suadente di ottima complessità, pienamente appagante di frutta a pasta bianca e freschezza agrumata. Sapido ed estremamente elegante Descrizione Vino: Il Metodo Classico Spumante Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa è un spumante di alta qualità che incarna l'eccellenza della tradizione vinicola italiana. Prodotto da Costaripa, una cantina rinomata per la sua dedizione all'arte del metodo classico, questo spumante offre un equilibrio perfetto tra eleganza e freschezza. Scegliere il Metodo Classico Spumante Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa significa optare per un vino che combina la tradizione del metodo classico con una freschezza e una qualità senza pari, ideale per chi cerca un tocco di raffinatezza e classe in ogni brindisi Affinamento: 30 - 36 mesi dalla vendemmia Descrizione Vitigno: Morene interne ed esterne più antiche del Lago di Garda rivolte a Sud, Sud-Est. Di origine glaciale, morenico ghiaioso con presenza di calcare Vinificazione: Da uve Chardonnay provenienti dalle terre più vocate e fresche del Garda esposte al mattino. Pigiatura uva intera soffice e lenta. Prima fermentazione a temperatura controllata mantenendo separata ogni variabile legata all’integrità di ogni singola vigna. Il 35% del mosto fermenta ed evolve in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 8 mesi. Bollicine prodotte con la seconda fermentazione in bottiglia, finissime e discrete che sollecitano totalmente il palato più esigente
-
Lettino Per Trattamenti Metodo Bobath - Diadema
Venditore: Elettromedicali.it Prezzo: 913.05 €Lettino di grandi dimensioni. Struttura in legno di Faggio, al naturale, verniciatura con prodotti all\'acqua;piano imbottitura in truciolare, imbottitura in poliuretano strongdensit 25 alta 5cm. /strongRivestimento colore verde in similpelle...
-
Donnafugata Metodo Classico Brut Magnum 2020
Venditore: Tannico.it Prezzo: 68.00 € (+7.95 €)Formato: 1.5l; Temperatura di servizio: 6/8 °C; Annata: 2020; Alcol: 12%; Giudizio di Tannico: 90pt;
-
Lettino Per Trattamenti Con Schienale - Metodo Bobath - Diadema
Venditore: Elettromedicali.it Prezzo: 958.54 €Lettino di grandi dimensioni strongcon schienale /strongstrongregolabile manualmente 0-45./strong Struttura strongin legno di Faggio, al naturale,/strong verniciatura con prodotti all\'acqua;piano imbottitura in truciolare, imbottitura in...
-
Cavaliera Metodo Classico Caterina Pas Dosé Rosé Millesimato 2020
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 19.00 € (+7.00 €)Rosato biologico spumante metodo classico pas dosé. Al naso note di frutta bianca.
-
KOHHH00BX3. Tipo di forno: Forno elettrico, Potenza totale del forno: 2060 w, Metodo di cottura in
Venditore: Manomano.it Prezzo: 254.94 €Elettrodomestici > Grandi elettrodomestici > Forni da incasso > Forni ventilati, Electrolux KOHHH00BX3. Tipo di forno: Forno elettrico, Potenza totale del forno: 2060 W, Metodo di cottura in forno: Ventilato. Posizionamento dell'apparecchio: Da...
-
Planeta Spumante Metodo Classico di Carricante Brut
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.25 € (+0.68 €)Lo Spumante Brut Metodo Classico di Carricante è un prodotto che esplora le potenzialità delle bollicine autoctone all’interno delle terre nere dell’Etna. Si tratta di una bottiglia con cui Planeta, nome di assoluto riferimento in Sicilia, dà voce al vitigno Carricante, vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Nasce così un’etichetta fresca, dove frutta e fiori sono protagonisti al naso, senza risultare però mai eccessivamente invadenti. Questo Metodo Classico di Carricante Brut è uno Spumante che la cantina Planeta realizza partendo da un vitigno a bacca bianca fortemente espressivo delle potenzialità dei vitigni autoctoni siciliani, il Carricante. Si tratta di un’uva allevata sia con il sistema del cordone speronato che con quello del Guyot, che cresce sulle sabbie laviche dei versanti dell’Etna a circa 800-850 metri sul livello del mare. I grappoli vengono vendemmiati in leggero anticipo per mantenere la giusta dose di freschezza e acidità, e dopo la pressatura soffice degli acini il mosto fermenta in acciaio a una temperatura controllata. La rifermentazione si svolge in bottiglia, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico, e lo Spumante rimane poi sui lieviti per 20 mesi. Lo Spumante Metodo Classico di Carricante Brut si rivela all’esame visivo dotato di un colore giallo paglierino luminoso, attraversato da una fila di bollicine sottili e fini. Lo spettro olfattivo evidenzia note floreali e agrumate tipicamente varietali, che si uniscono a sfumature più minerali e mediterranee, che richiamano il territorio che circonda i vigneti. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso dotato di sapidità e freschezza. Un Metodo Classico particolarmente vocato, che Planeta elabora pensando ai momenti di celebrazione e festa, per accompagnare i brindisi dell’aperitivo.
-
Método 8:11
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € -
d'Arapri Brut Metodo Classico - d'Araprì
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 21.00 € (+0.95 €)Brut Metodo Classico - d'Araprì Affinamento e permanenza sui lieviti : ogni bottiglia di Brut Metodo Classico - d'Araprì riposa minimo 24 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13° C, nei sotterranei della nostra antica Cantina. Sboccatura (degorgement) : a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione. Colore : paglierino brillante e di perlage sottile Profumo : bouquet etereo con sentore di lisato (crosta di pane), seguiti da toni fruttati di mela , pesca e arancia. Gusto : delicatamente secco ed armonico, con bocca fresca e di buon corpo e retrolfatto di note tostate e panettone.
-
El método de las 3 R
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € -
Calissano Alta Langa Metodo Classico Pas Dosè Docg Bianco 2019 750 Ml
Venditore: Vinicum.com Prezzo: 1.86 € (+0.69 €)Sulle dolci colline delle Langhe, una fascia collinare da sempre vocate alla coltivazione della vite, nasce il Calissano Alta Langa Metodo Classico. Calissano, una cantina da una storia spumantistica quasi bicentenaria, nata con l’introduzione del Duca d’Alba Metodo Classico già sul finire dell’800. Calissano Alta Langa uno spumante pas dosè che rispetta la tradizione e valorizza le caratteristiche peculiarità del terroir.
-
El método de las 3 R
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € -
Metodo Classico Spumante Brut Rosè Mattia Vezzola Costaripa
Venditore: Winessentia.com Prezzo: 2.23 € (+0.79 €)Abbinamenti: Aperitivi anche con ostriche, plateau di frutti di mare e sushi. Piatto scelto dallo chef Sergio Mei : Carpaccio di salmone con leggera affumicatura alle mele Descrizione Organolettica: Spuma bianca ed effervescenza luminosa indice di un'ottima stagionatura sui lieviti. Di un rosa chiaro delicatissimo, tenue, con un accenno quasi impercettibile che può nel tempo donare una sfumatura di rosa appena sfiorita. Al naso il bouquet è nitido, fresco ed essenziale. Profumi di piccoli frutti rossi selvatici, ribes e lampone, si accompagnano a sfumature di scorza agrumata. Al palato è elegante nella sua armonia, carnoso ed estremamente sapido. Ampio di gusto e struttura, mantiene eccellente fragranza e freschezza Descrizione Vino: Il Metodo Classico Spumante Brut Rosé 'Mattia Vezzola' Costaripa è uno spumante rosé di grande eleganza e raffinatezza, prodotto dalla prestigiosa cantina Costaripa. Questo rosé spumante è realizzato con il tradizionale metodo classico, offrendo una qualità e una complessità superiori che ne fanno una scelta distintiva per ogni occasione speciale Affinamento: 30 – 36 mesi dalla vendemmia Descrizione Vitigno: Di origine glaciale: morenico ghiaioso con presenza di calcare e argilla Vinificazione: Da uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti dalle terre più vocate e fresche del Garda. Pigiatura uva intera soffice e lenta. Prima fermentazione a temperatura controllata mantenendo separata ogni variabile legata all’integrità di ogni singola vigna. Il 35% del mosto fermenta ed evolve in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 8 mesi. Bollicine prodotte con la seconda fermentazione in bottiglia, finissime e discrete che sollecitano totalmente il palato più esigente
-
Método 8:11
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € -
METODO APOLLO SH DOCCIA 250ML
Venditore: Curaenatura.com Prezzo: 14.52 € (+0.69 €)METODO APOLLO SHAMPOO DOCCIA Descrizione Doccia shampoo pensato per avere un’azione esflolliante sia sul cuoio capelluto, dove un eventuale successivo utilizzo della lozione intensiva permetterà una migliore rigenerazione del cuoio cap
-
Métodos PNL
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.99 € -
Frecciarossa Metodo Classico Extra Brut 2021
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 1.75 € (+7.00 €)Bianco biologico spumante metodo classico extra brut. Fragrante e vibrante, con note di fiori bianchi balsamici e sentori minerali.
-
Métodos PNL
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.99 € -
Haderburg Metodo Classico Pas Dosé Millesimato 2020
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 39.00 € (+7.00 €)Bianco spumante metodo classico pas dosé. Intenso, persistente con deciso sentore di lievito.
-
Paolo Cendon Sul metodo, anzi sui metodi
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 € (+2.70 €)Tanti metodi nel diritto o uno soltanto? Quali le motivazioni, consapevoli o occulte, che spingono un giurista a scegliere? La vita che uno studioso conduce, giorno per giorno, può incidere sul suo modo di ragionare? Il modo di studiare è uguale per tutte quante le questioni del diritto o cambia (deve cambiare) a seconda dell'argomento? I temi del comparto patrimoniale e quelli del settore non patrimoniale vanno affrontati nello stesso modo? I maestri contano, le scuole, la carriera? Gli affetti personali, le appartenenze politiche? Le velleità, i rancori, le ambizioni? A seconda del posto in cui ci si trova, le cose mutano? La lingua che si utilizza per pensare influisce sul \"metodo\" che si utilizza?
3695 risultati in 0.415 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu