Sono stati trovati 487 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per quart in 11 negozi:
-
Quarto di tondo in pino netto nodi 10x10x2100 mm
Venditore: Obi-italia.it Prezzo: 2.45 € (+0.29 €)Bastoni realizzati in legno di pino . Questi bastoni sono ideali per la realizzazione di tanti piccoli lavori di bricolage e modellismo.
-
Quartet
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.07 € -
Leroy Merlin Tappi per profili PROJOLLY QUART in alluminio brillantato spazzolato argento Sp 12.5mm x L 3 cm x L 2.7 m
Venditore: Leroymerlin.it Prezzo: 49.99 € (+0.39 €)PROJOLLY QUART è un profilo arrotondato a quarto di cerchio in alluminio idoneo a proteggere gli angoli esterni dei rivestimenti, per la loro chiusura perimetrale e come profilo di raccordo tra alzata e pedata nelle scale rivestite in ceramica e pietre naturali.
-
The Quartet
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.85 € -
Quarto di tondo PVC bianco opaco 12,5 mm x 2,5 m
Venditore: Obi-italia.it Prezzo: 4.45 € (+0.29 €)Il profilo in quarto di tondo per piastrelle per angoli esterni arrotondati è realizzato in PVC opaco, garantendo una durata eccezionale e una finitura. Per adattarsi a diverse esigenze di progettazione, il profilo è disponibile in una vasta gamma di colori, permettendoti di trovare l`opzione perfetta per abbinarlo alle tue piastrelle e all`ambiente circostante. Grazie alla sua facilità di montaggio, il nostro profilo per angoli esterni arrotondati è particolarmente indicato per il montaggio a parete.
-
Fat Quarter Fun
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 10.49 € -
Quarto di tondo acciaio inox lucidato 12,5 mm x 1 m
Venditore: Obi-italia.it Prezzo: 25.95 € (+0.29 €)Il profilo in quarto di tondo per piastrelle per angoli esterni arrotondati è realizzato in acciaio inossidabile V2A di alta qualità e quindi estremamente robusto e resistente all`usura. La superficie lucida del profilo aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza al tuo ambiente.
-
Fat Quarter Fun
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.49 € -
De Quarto Primitivo di Manduria Riserva Vecchie Vigne 'Co' 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 45.00 € (+0.68 €)Il ‘Co’ Riserva Vecchie Vigne Primitivo di Manduria si configura come il vino di punta della cantina pugliese De Quarto, la bottiglia che rappresenta la quintessenza dello stile del produttore Antonio De Quarto. Le vinificazioni dei grappoli coltivati dalla tenuta si realizzano nella maniera il più possibile spontanea all’interno dell’antica cantina di Lizzano, situata in un vecchio palmento restaurato di proprietà della famiglia. Il nome di questo Primitivo di Manduria Riserva rende omaggio al nonno Cosimo De Quarto, detto Co’, colui che ha tramandato la tecnica e l’esperienza riguardanti la coltivazione e vinificazione delle uve del territorio. De Quarto Primitivo di Manduria Riserva ‘Co’ Vecchie Vigne deriva da sole uve Primitivo cresciute all’interno di un vecchio vigneto allevato ad alberello pugliese nel comune di Lizzano. Qui, le viti beneficiano del clima soleggiato tipicamente mediterraneo e dei suoli rossi e calcarei. La raccolta viene eseguita a mano a fine settembre, quando gli acini hanno raggiunto la piena maturazione, e i grappoli sono quindi ammostati in vasche di acciaio inox termoregolate per la lenta fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce della durata complessiva di ben 60 giorni. Dopo alcuni mesi di maturazione sempre in acciaio si procede con l’imbottigliamento e l’ulteriore riposo in bottiglia che precede l’immissione sul mercato. Nel calice, il Primitivo di Manduria Riserva Vecchie Vigne ‘Co’ della tenuta De Quarto si veste di un manto rosso granato intenso dal contorno aranciato. Il naso esibisce inebrianti sentori di mora, prugna e fichi secchi, associati a suggestioni balsamiche e a dolci sensazioni di cioccolato e cannella. L’imponente calore e la rotondità materica al palato sono sostenuti da una struttura robusta e una trama tannica levigata che anticipa l’epilogo ampio e molto persistente.
-
No Quarter
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.37 € -
De Quarto Negroamaro di Lizzano 'Tarantula' 2016
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.69 € (+0.68 €) -
Quartet
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.07 € -
De Quarto Negroamaro di Lizzano 'Bellicum' 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.59 € (+0.68 €)Il Negroamaro di Lizzano ‘Bellicum’ rappresenta una bottiglia di ottimo equilibrio gustativo prodotta dalla tenuta pugliese De Quarto. Antonio De Quarto, proprietario della cantina, lavora uve provenienti esclusivamente dai vigneti di proprietà localizzati nel comune di Lizzano, a pochi chilometri dal Mar Ionio, in un areale dove la viticoltura è praticata fin dai tempi della Magna Grecia. L’appellativo ‘Bellicum’ deriva dal nome del pruno selvatico pugliese, a testimonianza del legame tra questo vino e il territorio. De Quarto Negroamaro di Lizzano ‘Bellicum’ ha origine da una selezione di sole uve Negroamaro coltivate nel clima tipicamente mediterraneo della provincia di Taranto. I ceppi sono allevati ad alberello pugliese, senza l’impiego di erbicidi e pesticidi, su terre rosse ricche di calcare. Verso la fine di settembre si procede alla vendemmia manuale, con i grappoli che vengono quindi trasferiti in cantina per la fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce e a temperatura controllata per la durata di 18 giorni. Concluso il processo fermentativo, la massa matura per diversi mesi in serbatoi di acciaio fino all’imbottigliamento finale. Alla vista, il Negroamaro di Lizzano ‘Bellicum’ della realtà viticola De Quarto esprime un colore rosso rubino impenetrabile. L’olfatto è giocato su profumi di ciliegia rossa, prugna e mora, accompagnati da note minerali iodate e ricordi balsamici. Caldo e morbido l’ingresso al palato, presto animato dalla trama tannica ben integrata e dalla bilanciante componente fresco-sapida. Strutturato e aromaticamente persistente il finale. Questo Negroamaro si configura come un vino rosso gastronomico che può esaltarsi se abbinato all’agnello o al maiale alla griglia così come a formaggi stagionati.
-
The Quartet
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.85 € -
De Quarto Fiano del Salento 'Folium' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 13.00 € (+0.68 €)Il Fiano del Salento ‘Folium’ della cantina De Quarto costituisce un’interpretazione fragrante e floreale di questo vitigno a bacca bianca di origine greca diffuso in Campania e Puglia, oltre che in altre regioni del Sud Italia. Sembra che il Fiano sia stato introdotto nel territorio pugliese verso la fine del XIII secolo da Carlo II d’Angiò, sebbene probabilmente fosse presente nella regione anche in epoca più remota. L’indole aromatica di questo vino è evidenziata dallo stesso appellativo dell’etichetta dal momento che il termine latino “folium” significa “petalo”. De Quarto Fiano del Salento ‘Folium’ viene realizzato con sole uve Fiano cresciute senza il ricorso a sostanze chimiche di sintesi. Le piante sono allevate ad alberello pugliese su terreni rossi e calcarei nel comune di Lizzano, a ridosso del Mar Ionio. La vendemmia viene eseguita interamente a mano nella prima decade di agosto e i grappoli sono quindi trasferiti in cantina e vinificati in bianco con pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Anche la successiva fase di elevazione, che si protrae per alcuni mesi, ha luogo in acciaio e il vino viene infine commercializzato dopo un ulteriore breve riposo in bottiglia. All’esame visivo il Fiano del Salento De Quarto ‘Folium’ svela una tonalità giallo paglierino intenso. Soavi e intriganti profumi di melone, pesca, scorza di arancia e gelsomino descrivono il corredo aromatico assieme a cenni resinosi e iodati. Sviluppo gustativo fragrante, delicato e beverino, dotato di accesa freschezza e di un lungo finale sapido in cui riemergono sensazioni fruttate e floreali. Questo Fiano rappresenta il compagno ideale di antipasti o primi piatti di mare, soprattutto quelli a base di crostacei o molluschi.
-
Un quart en moins
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.99 € -
De Quarto Primitivo di Manduria 'Lutum' 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.28 € (+0.68 €)Il Primitivo di Manduria ‘Lutum’ della realtà produttiva pugliese De Quarto esprime fedelmente la caratteristica pienezza e rotondità della denominazione. La sede legale della tenuta è ubicata a Leporano, in provincia di Taranto, mentre la cantina e i vigneti coltivati dalla famiglia De Quarto si trovano a pochi chilometri di distanza, nel comune di Lizzano. Qui, il clima è tipicamente mediterraneo ed è fortemente influenzato dalla vicinanza al Mar Ionio, da cui spirano costantemente brezze salmastre che mantengono asciutti i grappoli. L’appellativo ‘Lutum’ deriva dall’omonimo termine latino che indica l’argilla, in riferimento alle terre di argilla rossa dove crescono le uve destinate a questa etichetta. De Quarto Primitivo di Manduria ‘Lutum’ è un 100% Primitivo da viti allevate ad alberello pugliese su terre rosse. Nella seconda metà di settembre, quando gli acini hanno raggiunto la piena maturazione, si procede con la raccolta manuale, seguita dalla vinificazione in rosso in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con fermentazione alcolica spontanea e 18 giorni di macerazione sulle bucce. La maturazione ha luogo sempre in acciaio e si protrae per qualche mese prima dell’imbottigliamento e commercializzazione finale. Il colore del Primitivo di Manduria ‘Lutum’ della tenuta a conduzione famigliare De Quarto ha un colore rosso granato intenso. Spettro aromatico deciso e ampio nei suoi sentori di frutti rossi maturi che si uniscono a leggere sensazioni speziate. Al palato è pieno e morbido, caldo e rotondo, dal tannino levigato e il lungo finale fruttato. Questo Primitivo di Manduria deve essere abbinato a cibi di una certa struttura, quali formaggi stagionati, carni arrosto o alla griglia oppure primi piatti di terra dal sapore deciso.
-
Le Quart Livre
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
De Quarto Primitivo di Manduria Riserva 'Dionysos' 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.79 € (+0.68 €)‘Dionysos’ Primitivo di Manduria Riserva del produttore pugliese Antonio De Quarto è un’espressione di notevole intensità e carattere che nasce nella zona di Lizzano, in provincia di Taranto. Dal 2004 la tenuta De Quarto ha scelto di seguire interamente protocolli agronomici sostenibili, riscontrando fin da subito un equilibrato benessere vegetativo e produttivo nei vigneti. Inoltre, in cantina le vinificazioni vengono solamente assecondate, escludendo qualsiasi pratica di forzatura o sofisticazione, allo scopo di esprimere in maniera fedele l’essenza dell’areale. Questa bottiglia è dedicata a Dioniso, dio greco del vino dalle corna taurine che è stato scelto per indicare il legame tra la viticoltura del territorio e la Magna Grecia. De Quarto Primitivo di Manduria ‘Dionysos’ Riserva nasce da solo Primitivo proveniente da una selezione di vecchi vigneti allevati ad alberello pugliese su terre rosse ricche di calcare, senza l’utilizzo di pesticidi o erbicidi. A seguito della vendemmia manuale, che si svolge solitamente nella seconda metà di settembre, i grappoli sono vinificati in rosso in vasche di acciaio inox, con fermentazione alcolica spontanea a temperatura controllata e una lunga macerazione sulle bucce. Sempre in acciaio si realizza la maturazione di diversi mesi, al termine della quale il vino viene imbottigliato e tenuto in affinamento per un ulteriore periodo prima della definitiva uscita in commercio. Il Primitivo di Manduria Riserva ‘Dionysos’ della cantina De Quarto è di colore rosso granato intenso dai riflessi rubino. Al naso si percepiscono vividi aromi fruttati di ciliegia matura, fichi secchi e prugna, assistiti da sentori di caramello, cacao, carruba e tabacco. Sorso intenso e di gran corpo, ampio e complesso, dalla progressione elegante che fa affidamento a morbidi tannini.
-
Pas de quartier ?
Venditore: Ibs.it Prezzo: 13.99 €
487 risultati in 0.423 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu