Sono stati trovati 229 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per primitivo in 16 negozi:
-
Morella Primitivo 'La Signora' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.86 € (+0.68 €)Il Primitivo “La Signora” della cantina Morella è un vino che come suggerito dalla stessa etichetta con l’espressione latina “sic et simpliciter”, anticipa quelli che sono le caratteristiche che fanno parte di quest’espressione di Primitivo. “Così e semplicemente” ossia sincera interpretazione di un territorio e di un vitigno che trovandosi insieme creano una sintonia capace di deflagrare aromi e profumi di assoluta qualità e di far innamorare il fortunato bevitore. “La Signora” Primitivo de la Morella vede crescere i suoi grappoli in vigneti formati da antichi alberelli di circa 55 anni di età. Un nuovo cru, che dona il nome al vino e che sorge a metà tra il mare e Manduria, su terreni di terra rossa e lavorato con metodi tradizionali e biodinamici. Partita la vendemmia e una volta trasferiti i frutti in cantina, si attende la fermentazione all’interno di tini a temperatura controllata intorno ai 28°C e puntualmente vengono effettuate follature manuali. Dopo una soffice pressatura con torchio manuale, si procede alla maturazione all’interno di barrique di Allier (Francia) per 12 mesi, seguito da un affinamento finale in bottiglia per ulteriori 24 mesi. Il Primitivo della cantina Morella “La Signora” tinge il bicchiere con un profondo ed intenso rosso rubino, tipico colore del vitigno. Ciliegia e mirtillo segnano il naso dove i profumi della macchia mediterranea come lavanda e alloro rendono il respiro colmo di fragrante eleganza. Sentori balsamici e aromi di pepe nero e chiodo di garofano chiudono il bouquet ed invitano a bere. Un delicato ma deciso tannino apre il sorso morbido e vellutato, seguito da un coerente sapore di frutta rossa matura a ripresa della degustazione olfattiva. Lungo e pieno, questo Primitivo ha spalle grosse per poter reggere abbinamenti con piatti di grande struttura e la sublime capacità di trasportare mente e cuore in quel meraviglioso luogo che chiamiamo Puglia.
-
Primitivo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 23.00 € -
SAN MARZANO PRIMITIVO DOP NOTTE ROSSA CL 75
Venditore: Spesalia.com Prezzo: 6.54 € (+1.39 €)Il San Marzano Primitivo DOP Notte Rossa è un vino rosso intenso e avvolgente, prodotto nella rinomata regione vinicola della Puglia. Con un colore rubino profondo e riflessi violacei, questo vino offre un bouquet aromatico complesso di frutti rossi maturi, spezie e note floreali. In bocca è pieno e corposo, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Ideale da abbinare a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea, il San Marzano Primitivo DOP Notte Rossa è un'eccellente scelta per chi ama i vini rossi robusti e avvolgenti. Buonissimo da gustare in compagnia o da regalare a un vero appassionato di vino.
-
Primitivo 2020 Primitivo di Manduria DOP Notte Rossa
Venditore: Compravini.it Prezzo: 7.90 € (+9.90 €) -
Mottura Primitivo di Manduria Stilio 2022
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 1.45 € (+7.00 €)Rosso fermo. Bouquet austero di frutti rossi in confettura, marasca, prugna secca. Sentori terziari di vaniglia e chiodi di garofano.
-
Talò Primitivo 2022 Primitivo di Manduria DOP San Marzano
Venditore: Compravini.it Prezzo: 10.90 € (+9.90 €)Il Primitivo di San Marzano invecchia in barriques di rovere francese per 6 mesi. Dal colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei, al naso profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di ulunga dolcezza. CIBO-VINO Ottimo in abbinamento all' agnello arrosto, ma anche con formaggi non troppo stagionati.
-
COLAVENE Mobile da bagno sotto lavabo Alaqua rovere primitivo opaco L 60 x H 76 x P 50 cm 2 ante, lavabo non incluso
Venditore: Leroymerlin.it Prezzo: 339.00 € (+1.99 €)Mobile a terra con 2 ante per lavabo Alaqua 70x50 cm, in truciolare nobilitato, finitura rovere primitivo. Misure: 60x50xh76 cm.
-
Box 3 Talò Primitivo 2022 Primitivo di Manduria DOP San Marzano
Venditore: Compravini.it Prezzo: 38.70 € (+9.90 €)Il Primitivo di San Marzano invecchia in barriques di rovere francese per 6 mesi. Dal colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei, al naso profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di ulunga dolcezza. CIBO-VINO Ottimo in abbinamento all' agnello arrosto, ma anche con formaggi non troppo stagionati.
-
Vespa Primitivo di Manduria 'Il Rosso dei ' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.39 € (+0.68 €) -
ESPA Osso Primitivo
Venditore: Fantaparty.eu Prezzo: 2.30 € (+9.00 €)Bellissimo osso umano finto in plastica primitivo, dimensioni 27 cm, prodotto di ottima fattura come da immagine allegata
-
Attanasio Primitivo Rosato 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.67 € (+0.68 €)Il Primitivo Rosato di Attanasio è un vino che esprime perfettamente la grande tradizione pugliese nella produzione di questa interessante tipologia di vini e il carattere solare e mediterraneo della terra di Manduria. È un rosé intenso, dal sorso avvolgente, ricco è fruttato, un’etichetta dalla vocazione decisamente gastronomica, perfetta da portare in tavola con un tagliere di salumi, o per accompagnare un guazzetto di mare o una zuppa di pesce. Il Rosato della cantina pugliese Attanasio è realizzato con il Primitivo in purezza, il vitigno principe della zona di Manduria. La tenuta di Giuseppe Attanasio si estende su 6 ettari, vitati secondo l’antica consuetudine ad alberello pugliese, con piante che hanno un’età media di oltre 40 anni. Il clima caldo e soleggiato e le terre rosse ricche di argille, tipiche dell’area di Manduria, donano uve dal corredo aromatico intenso e con un elevato grado zuccherino. Terminata la vendemmia, si procede con una macerazione prefermentativa a freddo della durata di una decina di ore, in modo da estrarre tutti i profumi e gli aromi dalle bucce. Dopo la pressatura soffice, con un breve contatto con le bucce, il mosto viene avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox con temperatura controllata. Il vino si affina per circa 7 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e della messa in vendita. Il vino Primitivo Rosato di Attanasio è una delle più classiche etichette dei rosati prodotti in Puglia. Vini di buon corpo, che ben rappresenta la tradizione pugliese nel realizzare rosati da tavola e da abbinamenti gastronomici e non semplicemente da aperitivo. Il vino ha un colore rosa piuttosto intenso. I profumi sono suadenti e ricordano i piccoli frutti a bacca rossa, fragoline, mora selvatica, ribes, accompagnati da cenni floreali, da sentori di macchia mediterranea e da sfumature agrumate. Al palato ha una buona struttura, con aromi maturi e ricchi, un sorso avvolgente, armonioso e morbido, di grande persistenza gustativa. Il finale è di grande equilibrio, con buona freschezza e sapidità.
-
Primitivo 2018 Primitivo di Manduria DOC Cantine Paolo Leo
Venditore: Compravini.it Prezzo: 12.80 € (+9.90 €)Il vitigno Primitivo deve il suo nome alla precocita di maturazione dell'uva, che a volte comincia gia a fine Agosto. Molto ben adattato al clima salentino, le caratteristiche del Primitivo sono conseguenza della forte irradiazione solare contrastata dagli evidenti sbalzi termici tra il giorno e la notte che si verificano in questo territorio. Si ottiene, cosi, un vino corposo ma fresco, molto fruttato e dal sapore morbido ed avvolgente. Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei; profumo fragrante con sentori di ciliegia e piccoli frutti rossi; gusto morbido e avvolgente, con giusta freschezza e tannicita. CIBO-VINO Ideale per antipasti, salumi e formaggi stagionati; pietanze a base di carni rosse e arrosti di pollame nobile, pezzetti di cavallo al sugo.
-
Pietrapura Primitivo di Manduria 'Mandus' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.27 € (+0.68 €)Il Primitivo di Manduria ‘Mandus’ di PietraPura è un vino rosso di notevole morbidezza e intensità fruttata che beneficia di un breve invecchiamento in barrique di rovere francese. Il progetto PietraPura nasce dalla collaborazione tra la famiglia Zingarelli, proprietaria della celebre tenuta toscana Rocca delle Macìe, e diverse importanti realtà del Salento. Obiettivo comune è quello di valorizzare varietà autoctone, come il Primitivo, dando origine a vini territoriali di alta qualità. Il ‘Mandus’ PietraPura Primitivo di Manduria viene prodotto con uve Primitivo in purezza coltivate nella zona di Manduria. I grappoli sono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica a contatto con le bucce, a temperatura controllata in modo tale da preservare il patrimonio aromatico delle uve. Concluso il processo fermentativo si procede alla svinatura e pressatura soffice delle vinacce, con la successiva fase di invecchiamento che si protrae per circa quattro mesi e avviene in barrique di rovere francese. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia il vino è infine pronto per l’uscita in commercio. Alla vista, il ‘Mandus’ Primitivo di Manduria della realtà PietraPura mostra una colorazione rosso rubino intenso dalle sfumature violacee. Intensi sentori di frutta matura, come la ciliegia e la prugna, caratterizzano la gamma olfattiva assieme a gradevoli note di cacao e vaniglia donate dal passaggio in rovere. Il sorso è ampio, caldo e strutturato, dalla morbidezza che avvolge il palato anticipando i decisi ritorni di frutta matura e spezie sul finale. Il suggerimento dello stesso produttore è di servire il Primitivo di Manduria ‘Mandus’ a una temperatura di 16-18 °C in abbinamento a cacciagione, sughi a base di carne o formaggi stagionati che ne sappiano sostenere l’intensità organolettica.
-
Primitivo 2016 Primitivo di Manduria DOP Attanasio
Venditore: Compravini.it Prezzo: 26.90 € (+9.90 €)Uve di Primitivo, raccolte con metodo tradizionale e provenienti esclusivamente dai vigneti di proprieta, circa 6 ettari di alberello pugliese nell'agro di Manduria curati personalmente dalla famiglia Attanasio con un' esperienza di oltre settant' anni. Il vitigno a bacca rossa dello splendido terroir di Manduria. Il parziale affinamento in legno per 12 mesi, arricchisce il bouquet del vino senza pero coprire con note terziare troppo evolute le caratteristiche varietali del Primitivo, che restano sempre in primo piano. Un grande rosso del sud, caldo, intenso e avvolgente. Rosso rubino profondo alla vista, e complesso al naso, con netti richiami di frutti rossi e neri, ai fichi secchi e ai canditi. Sullo sfondo sentori speziati e minerali, al palato regala un assaggio sontuoso, ricco e intenso, dai tannini decisi e dal corpo solido. ABBINAMENTI CIBO-VINO Rosso corposo, perfetto per i brasati e per la selvaggina in umido, ottimo inoltre con i formaggi stagionati.
-
Varvaglione Primitivo di Manduria 'Papale' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.52 € (+0.68 €)La realtà produttiva pugliese Varvaglione presenta il Primitivo di Manduria ‘Papale’, un Primitivo in purezza che spicca per intensità e pienezza. Assieme al Negroamaro il Primitivo è il vitigno autoctono più diffuso e popolare di tutta la Puglia, con circa il 15% dell’intera superficie vitata regionale. Probabilmente giunto in territorio pugliese attraverso il Mar Adriatico, in particolare dalle coste della Croazia, il Primitivo è stato ampiamente diffuso nella regione durante il XVII per mano dei monaci benedettini. In particolare nella zona di Manduria, dove viene coltivato stabilmente sin dalla fine del XIX secolo, il Primitivo riesce a raggiungere alcune delle sue massime espressioni qualitative. Il ‘Papale’ Varvaglione Primitivo di Manduria è un 100% Primitivo da viti allevate nella zona di Manduria, territorio caratterizzato da un clima caldo e asciutto. Dopo la vendemmia i grappoli vengono trasferiti in cantina, dove si procede con la vinificazione in rosso tramite fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 26-28 °C, con macerazione sulle bucce. Una volta conclusa anche la fermentazione malolattica, in grado di ingentilire ulteriormente il gusto del vino, la massa è travasata in tonneau di rovere francese per l’invecchiamento di almeno 8 mesi, cui segue un ulteriore breve sosta in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato. Il Primitivo di Manduria ‘Papale’ della cantina tarantina Varvaglione è di colore rosso rubino intenso. Dal calice emergono decisi sentori di frutti di bosco in confettura, come il lampone, la mora, la ciliegia e il ribes nero, combinati a delicati richiami di vaniglia, cacao e liquirizia sul finale. La progressione al palato emerge per calore, morbidezza e rotondità, sensazioni che contribuiscono all’ottima struttura generale e all’impatto energico del sorso, ben supportati dal tannino maturo.
-
Primitivo 2014 Primitivo di Manduria DOP Attanasio
Venditore: Compravini.it Prezzo: 35.90 € (+9.90 €)Uve di Primitivo, raccolte con metodo tradizionale e provenienti esclusivamente dai vigneti di proprieta, circa 6 ettari di alberello pugliese nell'agro di Manduria curati personalmente dalla famiglia Attanasio con un' esperienza di oltre settant' anni. Il vitigno a bacca rossa dello splendido terroir di Manduria. Il parziale affinamento in legno per 12 mesi, arricchisce il bouquet del vino senza pero coprire con note terziare troppo evolute le caratteristiche varietali del Primitivo, che restano sempre in primo piano. Un grande rosso del sud, caldo, intenso e avvolgente. Rosso rubino profondo alla vista, e complesso al naso, con netti richiami di frutti rossi e neri, ai fichi secchi e ai canditi. Sullo sfondo sentori speziati e minerali, al palato regala un assaggio sontuoso, ricco e intenso, dai tannini decisi e dal corpo solido. ABBINAMENTI CIBO-VINO Rosso corposo, perfetto per i brasati e per la selvaggina in umido, ottimo inoltre con i formaggi stagionati.
-
L'Archetipo Primitivo Aglianico 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.58 € (+0.68 €)Il Primitivo Aglianico è un vino rosso prodotto in Puglia, che unisce due grandi vitigni mediterranei dal profilo decisamente complementare: caldo, morbido e suadente il Primitivo, più austero, profondo e tannico l’Aglianico. L’azzeccato connubio tra le due varietà, crea un vino dal carattere armonioso, che grazie al lungo affinamento, regala note complesse ed evolute, che lo rendono molto interessante. L’Archetipo Primitivo Aglianico è il frutto del desiderio di creare un grande vino del sud, cercando di unire due varietà di uve a bacca rossa: una coltivata soprattutto in Campania e in Basilicata, l’altra emblema enologico della Puglia. La fusione delle tipicità varietali, se da un lato ha attenuato un po’ il carattere delle uve, dall’altro ha permesso di evidenziare le caratteristiche del territorio. La cantina si trova, infatti, nell’Alta Murgia, nell’area collinare tra Gioia del Colle e Castellaneta. La zona ha un clima mediterraneo e ventilato, sempre mitigato dalle brezze del mare. La cantina possiede una ventina di ettari, che coltiva in regime di agricoltura biologica, nel massimo rispetto della natura e dell’ambiente circostante. Anche in vinificazione, viene utilizzato un approccio essenziale, cercando di assecondare la trasformazione dell’uva in vino con il minimo intervento umano. Le vigne di Primitivo e Aglianico sono coltivate sulle tipiche terre rosse con presenza di pietre siliceo-calcaree, che insistono su un substrato di argilla calcarea. Le viti hanno un’età di circa 18 anni e sono allevate a controspalliera, con una densità d’impianto di 4545 piante per ettaro. Le due varietà sono vendemmiate e vinificate separatamente, seguendo le diverse epoche di maturazione. Al termine delle fermentazioni, i due vini sono uniti e proseguono insieme la maturazione per 12 mesi in grandi botti di legno, per altri 12 mesi in acciaio e concludono l’affinamento con altri 6 mesi in bottiglia. Il vino Primitivo Aglianico prodotto da L’Archetipo è un vino di carattere, intenso, strutturato e dal volto tipicamente mediterraneo, caldo e ricco. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino cupo. Il quadro olfattivo si apre su aromi di frutta rossa matura, confettura di frutti di bosco, frutta secca, note tostate e speziate. Al palato è ampio, con un ingresso morbido, che si distende verso un finale profondo e persistente. La tessitura tannica è fitta ed evoluta e il finale di armoniosa freschezza.
-
Moi Primitivo 2019 Primitivo di Manduria DOP Varvaglione
Venditore: Compravini.it Prezzo: 10.90 € (+9.90 €)Da uve Primitivo nasce questo vino dal colore rosso intenso con sfumature violacee. Al naso e tipico e richiama note speziate di liquirizia e frutta secca. Vino corposo, morbido, ben strutturato ed equilibrato. CIBO-VINO Adatto per accompagnare tutto il pasto, esalta i secondi piatti a base di carne.
-
Morella Primitivo 'Old Vines' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.95 € (+0.68 €)La realtà vitivinicola Morella di Gaetano Morella e Lisa Gilbee presenta il Primitivo ‘Old Vines’, un’etichetta al vertice qualitativo della selezione di questa tenuta biodinamica pugliese, tra le più apprezzate e premiate cantine di Manduria. Si tratta di un Primitivo dall’animo ricco e generoso, prodotto con uve provenienti da un singolo vecchio vigneto con ceppi allevati ad alberello, gioiello della cantina. Varietà principe della tenuta è, neanche a dirlo, proprio il Primitivo, vitigno che negli anni ’90 del secolo scorso ha stregato l’enologa australiana Lisa Gilbee, la quale, innamoratasi degli alberelli che punteggiano le terre rosse di Manduria, decise di trasferirsi in Puglia fondando nel 2000 la realtà Morella assieme al marito Gaetano. ‘Old Vines’ Morella Primitivo è un’espressione in purezza dell’omonimo vitigno a bacca nera da viti molto vecchie, di età superiore agli 80 anni, allevate ad alberello su terreni rossi sabbiosi ricchi di calcare nel sottosuolo. Le rese in uva per ettaro sono bassissime, in campo si applicano i dettami dell’agricoltura biodinamica e la vendemmia è effettuata rigorosamente a mano. In cantina la fermentazione alcolica occorre spontaneamente in piccoli tini aperti a contatto con le bucce, associata a tecniche di estrazione delicate come le follature manuali. La conseguente fase di invecchiamento ha invece luogo in barrique di rovere di Allier e si protrae per 14 mesi fino all’imbottigliamento, seguito da almeno ulteriori 18 mesi di riposo prima dell’uscita sul mercato. Lungo l’intero processo di produzione è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica, filtrazione e stabilizzazione. Il Primitivo ‘Old Vines’ della cantina Morella è di colore rosso rubino. Intensi aromi fruttati e floreali descrivono l’olfatto assieme a sfumature speziate di chiodo di garofano e accattivanti percezioni minerali. Gusto potente, pieno e avvolgente, supportato da piacevole freschezza e tannini maturi, con un finale di pregevole persistenza.
-
Anima di Primitivo 2021 Primitivo di Manduria DOP Tenute Emèra
Venditore: Compravini.it Prezzo: 11.90 € (+9.90 €)Anima di Primitivo e un vino rosso ottenuto da uve di Primitivo in purezza, da vigneti con piu di 50 anni di eta, coltivati con sistema di allevamento ad alberello pugliese e cordone speronato, situati nella zona della DOP del Primitivo di Manduria. Vinificato in acciaio a temperatura controllata con macerazione delle bucce per 15 giorni e frequenti rimontaggi. Segue un processo di fermentazione alcolica indotta con lieviti selezionati ed uno di fermentazione malolattica spontanea, per poi riposare in parte in acciaio, in parte in botti di rovere, per circa un anno. Di colore rosso granato impenetrabile, con profumi di frutta rossa matura, con evidenti richiami alla ciliegia ed alla prugna sotto spirito. Al palato sono persistenti gli aromi fruttati, ai quali si aggiungono toni dolciastri di confettura. Gusto ricco e di buona lunghezza, con tannini ben equilibrati. CIBO-VINO Da abbinare a piatti a base di carni rosse alla griglia, bolliti misti e salumi.
229 risultati in 0.387 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu