Sono stati trovati 974 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per vecchie in 16 negozi:
-
Vecchio Magazzino Doganale Jefferson Amaro Importante 0.70L
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 33.00 € (+7.00 €)Amaro.
-
Antonio Sapienza I vecchi. Storie di vecchi e di vecchiezza
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.82 € (+2.70 €)Questa raccolta di storie di vecchi, vuole essere un omaggio alla vecchiezza e alla sua fragilita. Ogni personaggio delle storie che si susseguono nel presente compendio, e un inconsapevole protagonista di una carrellata di fatti di vita, veri, inventati, presunti.
-
Vecchia Romagna Riserva 18 Anni
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 13.46 €Vecchia Romagna Riserva 18 Anni è un’etichetta di grande finezza ed eleganza, frutto di un lungo affinamento in legni nobili, appositamente selezionati per accompagnare una perfetta evoluzione aromatica del distillato. Le sue particolari caratteristiche di soave morbidezza e complessità, ne fanno una bottiglia da veri intenditori. Le note speziate, i cenni di torrefazione e gli aromi di frutta secca, regalano l’emozione di un liquore ispirato alle migliori tradizioni francesi della celebre regione del Cognac. La sua raffinatezza espressiva, consiglia di degustarlo liscio per apprezzarne a pieno le sue ricche sfaccettature. La Riserva 18 Anni Vecchia Romagna è il frutto di un’esperienza secolare, che ha le sue origini in Francia. Fin dal ‘700, la famiglia Bouton produceva distillati in Charente. Solo dopo la caduta di Napoleone I, Jean Bouton decise di la lasciare il suo paese per cercare fortuna in Italia. Portò con sé le antiche ricette e il secolare savoir-faire di famiglia e cominciò una nuova attività. È nato così il marchio Vecchia Romagna. Il processo di lavorazione si basa sulla distillazione dei vini base nei tradiozionali alambicchi Charentais, avendo cura di preservare solo il cuore. Segue poi una seconda distillazione continua in alambicchi a colonna. L’invecchiamento si svolge in barrique di rovere francese per un periodo di circa 18 anni. L’affinamento finale avviene in botti precedentemente utilizzate per l’Amarone della Valpolicella, che contribuisce a donare morbidezza fruttata e ricca complessità. Il liquore Vecchia Romagna Riserva 18 Anni è un’eccellenza di grande livello, tra i migliori distillati realizzati fuori dalla Francia, secondo le tradizioni della regione del Cognac. Si presenta di colore ambrato con riflessi oro antico e mogano. Il profilo olfattivo è intenso ed elegante, con aromi di morbide spezie orientali, di vaniglia, tabacco biondo, frutta secca tostata, frutta candita, fichi secchi, torrefazione, sfumature di piccoli frutti a bacca rossa e legni nobili. Al palato è complesso e suadente, con aromi finemente sfaccettati, ricchi e appaganti, che accompagna verso un finale molto persistente.
-
Antonio Sapienza I vecchi. Storie di vecchi e di vecchiezza
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.82 € (+2.70 €)Questa raccolta di storie di vecchi, vuole essere un omaggio alla vecchiezza e alla sua fragilita. Ogni personaggio delle storie che si susseguono nel presente compendio, e un inconsapevole protagonista di una carrellata di fatti di vita, veri, inventati, presunti.
-
Montenegro Vecchia Romagna Etichetta Nera cl.3
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 0.16 € (+0.95 €)Vecchia Romagna Etichetta Nera Versione miniatura in bottiglia vetro. Brandy che nasce dalla sapiente combinazione di distillati continui e discontinui e da un doppio invecchiamento , prima in barrique e poi in botti rovere COLORE: Caratterizzata da un bel colore oro antico-ramato luminoso. OLFATTO: Al naso i sentori di frutta tropicale, come papaya e l’ananas, si mescolano con la vaniglia, cannella e chiodi di garofano. Note vanigliate e di croccante si sposano con pera cotta caramellata al forno in un mix di eleganti di profumi. GUSTO: Rotondo, complesso e avvolgente con sentori di spezie dolci, come vaniglia e cannella, con note decise di chiodo di garofano. Finale persistente.
-
Storie vecchie e nuove
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € -
Leroy Merlin Fotomurale Ponte Vecchio, multicolor 210 x 100 cm
Venditore: Leroymerlin.it Prezzo: 49.99 € (+0.39 €)Pannello decorativo realizzato in vinile di alta qualità. Crea un atmosfera della stanza con questa carta da parati con un tema di monumenti e città. Dimensioni: 210 X 100 cm. La confezione è composta da 1 pezzo. Il disegno è ripetibile all'infinito! È ideale per coprire i difetti del muro ed abbellire la stanza in un modo semplice e veloce! È molto semplice da installare questo prodotto. In pochi secondi dona forza alle pareti e le fa diventare dei veri e propri elementi decorativi! È rimovibile. Staccare la carta è molto facile anche dopo diversi anni. ll prodotto è facilmente lavabile con spugna e saponi neutri senza danneggiare la carta, favorendo una pulizia costante.
-
Storie vecchie e nuove
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.99 € -
Caffo Vecchio Amaro del Capo
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.25 € (+0.68 €)Il Vecchio Amaro del Capo, prodotto dalla distilleria Caffo, è una dei liquori italiani più conosciuti e apprezzati al mondo. È un amaro che nasce da un’antica ricetta calabrese, ancora oggi riproposta nella versione tramandata di generazione in generazione. La sua personalità unica è il frutto di oltre un secolo d’esperienza nella ricerca e selezione di botaniche tipiche della flora locale, lavorate con cura artigianale, rispettando i lunghi processi di produzione del passato. Le sue note fresche e fragranti, i suoi aromi decisi e persistenti, esprimono perfettamente il volto caldo e mediterraneo della terra di Calabria. Il Vecchio Amaro del Capo è la punta di diamante della distilleria calabrese Caffo. È un liquore alle erbe che rappresenta la memoria storica di un grande marchio italiano. La ricetta base è stata continuamente aggiornata e migliorata nel corso del tempo grazie all’apporto creativo di ogni generazione, che ha saputo dare un prezioso contributo a un prodotto di grande qualità. Il procedimento di produzione segue ancora i più antichi insegnamenti, con infusione in alcol delle botaniche per estrarre lentamente tutti i profumi e gli aromi. Da sempre famoso per il suo gusto delicato persistente, è stato il primo amaro a essere proposto da bere ghiacciato. La sua fama ha oltrepassato i confini nazionali e nel 2010 è stato premiato con la medaglia d’oro al concorso mondiale di Bruxelles. I suoi principi attivi, estratti da erbe officinali, aiutano la digestione e donano una sensazione di piacevole freschezza. Il Vecchio Amaro del Capo di Caffo è realizzato con 29 erbe, fiori, frutti e radici calabresi, tra cui: l’arancio amaro, l’arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla, il ginepro, la menta piperita, semi d’anice e molti ingredienti tenuti segreti. È particolarmente apprezzato per il suo gusto delicato, con aromi non troppo forti e con note equilibrate, non eccessivamente amare. Nel bicchiere si presenta di colore ambrato piuttosto scuro con riflessi brillanti. Elegante e ricco, regala note di erbe aromatiche della macchia mediterranea, morbide spezie, caramello, scorza d’agrumi, erbe officinali e balsamiche. Il sorso è avvolgente e suadente, con aromi molto persistenti e un finale lungo. Per apprezzarlo al meglio va degustato ghiacciato alla temperatura di -20 °C. È ottimo anche da usare per correggere il caffè o per preparare cocktail.
-
Antonio Sapienza I vecchi. Antologia di storie di vecchi e vecchiezza
Venditore: Ibs.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)Questa raccolta di storie di vecchi, vuole essere un omaggio alla vecchiezza e alla sua fragilita. Ogni personaggio delle storie che si susseguono nel presente compendio, e un inconsapevole protagonista di una carrellata di fatti di vita, veri, inventati, presunti. I brani in esso contenuti sono opere teatrali complete, registrate alla Siae e pubblicate nei siti teatrali piu importanti; mentre i racconti sono tratti da altre opere di narrativa, anch'essi pubblicati su carta stampata.
-
VECCHIO AMARO DEL CAPO CAFFO 35% 70 CL
Venditore: Spesalia.com Prezzo: 12.58 € (+1.39 €)Caffo Vecchio Amaro del Capo è un liquore tradizionale italiano con un gusto unico e avvolgente. Con una gradazione alcolica del 35%, questo amaro è realizzato con una selezione di erbe aromatiche e spezie che conferiscono al liquore un sapore equilibrato e complesso. Dal colore ambrato e dall'aroma intenso, è perfetto da gustare come digestivo dopo i pasti o da utilizzare in cocktail per aggiungere un tocco di amarezza e profondità. Confezionato in una bottiglia da 70cl, Caffo Vecchio Amaro del Capo è un prodotto di alta qualità che incarna la tradizione e l'artigianalità italiana.
-
Antonio Sapienza I vecchi. Antologia di storie di vecchi e vecchiezza
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)Questa raccolta di storie di vecchi, vuole essere un omaggio alla vecchiezza e alla sua fragilita. Ogni personaggio delle storie che si susseguono nel presente compendio, e un inconsapevole protagonista di una carrellata di fatti di vita, veri, inventati, presunti. I brani in esso contenuti sono opere teatrali complete, registrate alla Siae e pubblicate nei siti teatrali piu importanti; mentre i racconti sono tratti da altre opere di narrativa, anch'essi pubblicati su carta stampata.
-
VECCHIO AMARO DEL CAPO CAFFO LT 3
Venditore: Spesalia.com Prezzo: 81.19 € (+0.59 €)Caffo Vecchio Amaro del Capo è un liquore amaro tradizionale italiano prodotto dalla distilleria Caffo. Con una ricetta segreta tramandata da generazioni, questo amaro è ottenuto da una miscela di erbe aromatiche, radici e spezie che conferiscono al liquore un sapore unico e avvolgente. Dal colore dorato intenso e dall'aroma complesso, il Vecchio Amaro del Capo è perfetto da gustare come digestivo dopo i pasti o da utilizzare in cocktail per aggiungere un tocco di amarezza e profondità. Con la sua lunga storia e la sua qualità indiscussa, questo liquore rappresenta un vero e proprio simbolo dell'artigianato italiano nel mondo.
-
Guglielmo Giumelli Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €)Vecchio e vecchia sono termini che fanno paura, fanno rabbrividire; sono parole cariche di inquietudini, di debolezze e, talvolta, anche di angosce. Vecchiaia è un termine difficile da definire poiché è un continuum ondulato, fatto di adattamenti/riadattamenti che inizia nel momento in cui si nasce e termina con la morte. Vecchiaia è una condizione che ha indotto, molto spesso, alla costruzione di immagini pesanti, cattive e ributtanti inducendo chi non la sta ancora vivendo ad allontanarla o a nasconderla in vari modi e chi la sta vivendo a 'dimenticare' che la vecchiaia è una condizione e una fase della vita che interessa tutti. Forse, si vorrebbe vivere la vecchiaia da 'non-vecchi' o la vecchiaia 'senza vecchi'. Reinventare la vecchiaia non può ridursi a un ingenuo e illusorio tentativo di aggirarla, scavalcarla e non incorrere negli 'ostacoli' che, inevitabilmente, l'accompagnano. Forse si deve 'uccidere' la vecchiaia vedendo in tale 'delitto' il passaggio necessario e obbligato per rimetterla in gioco e, quindi, viverla con tutti i suoi 'ostacoli' e percorrere il suo sentiero, più o meno lungo. Reinventare la vecchiaia deve passare anche attraverso la costruzione di una diversa immagine del vecchio e della vecchia, dopo avere 'sepolto' quelle passate in cui ci si imbatte ancora.
-
VECCHIA ROMAGNA ETICHETTA CLASSICA 40% BT 70 CL
Venditore: Spesalia.com Prezzo: 12.99 € (+1.39 €)Vecchia Romagna Etichetta Classica è un brand storico che rappresenta l'eccellenza dell'artigianato italiano nel settore dei distillati. Questa bottiglia da 70cl con il 40% di volume alcolico è un simbolo di tradizione e qualità. Il suo gusto ricco e avvolgente, con note di frutta secca e spezie, lo rende perfetto da gustare da solo o come base per cocktail raffinati. Con oltre 200 anni di storia, Vecchia Romagna Etichetta Classica è un'icona intramontabile che conquista i palati più esigenti. Acquista ora e regalati un momento di piacere autentico e indimenticabile.
-
Guglielmo Giumelli Vecchi, vecchie e vecchiaie nella letteratura e nel cinema
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.10 € (+2.70 €)Vecchio e vecchia sono termini che fanno paura, fanno rabbrividire; sono parole cariche di inquietudini, di debolezze e, talvolta, anche di angosce. Vecchiaia è un termine difficile da definire poiché è un continuum ondulato, fatto di adattamenti/riadattamenti che inizia nel momento in cui si nasce e termina con la morte. Vecchiaia è una condizione che ha indotto, molto spesso, alla costruzione di immagini pesanti, cattive e ributtanti inducendo chi non la sta ancora vivendo ad allontanarla o a nasconderla in vari modi e chi la sta vivendo a 'dimenticare' che la vecchiaia è una condizione e una fase della vita che interessa tutti. Forse, si vorrebbe vivere la vecchiaia da 'non-vecchi' o la vecchiaia 'senza vecchi'. Reinventare la vecchiaia non può ridursi a un ingenuo e illusorio tentativo di aggirarla, scavalcarla e non incorrere negli 'ostacoli' che, inevitabilmente, l'accompagnano. Forse si deve 'uccidere' la vecchiaia vedendo in tale 'delitto' il passaggio necessario e obbligato per rimetterla in gioco e, quindi, viverla con tutti i suoi 'ostacoli' e percorrere il suo sentiero, più o meno lungo. Reinventare la vecchiaia deve passare anche attraverso la costruzione di una diversa immagine del vecchio e della vecchia, dopo avere 'sepolto' quelle passate in cui ci si imbatte ancora.
-
Vecchio Magazzino Doganale Amaro 'Frack Amaro Serale' 50cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 30.00 € (+0.68 €)L’Amaro “Frack Amaro Serale”, realizzato dall’opificio Vecchio Magazzino Doganale, è un eccellente amaro prodotto in Calabria. La sua ricetta si basa sull’assemblaggio di tre diversi infusi di diverse erbe e spezie provenienti dal territorio. Questa scelta permette di ottenere un liquore particolarmente equilibrato e complesso, che conquista fin dal primo sorso per una straordinaria armonia e ricchezza espressiva, con aromi che ricordano la scorza d’agrumi, le erbe aromatiche e le erbe officinali. È ottimo da degustare a fine pasto, fresco o con del ghiaccio. “Frack Amaro Serale” è un’etichetta originale e di notevole personalità, che viene realizzata nella zona di Cosenza. Ivan Trombino ha fondato il Vecchio Magazzino Doganale partendo da una vasta conoscenza delle erbe selvatiche calabresi e da una vecchia storia di famiglia. L’episodio che ha dato inizio all’attività è stato il ritrovamento di un vecchio carteggio di suo nonno con una ricetta di un amaro. A questa storica etichetta, ancora oggi prodotta, si sono poi aggiunti altri prodotti, tutti connotati da una forte impronta territoriale. “Frack Amaro Serale” è una delle miglior espressioni di questa realtà artigianale, amata proprio per il suo carattere di assoluta originalità e autenticità. Svela un profilo tipicamente mediterraneo, che si distingue in modo deciso e netto dal resto della produzione industriale. L’Amaro “Frack Amaro Serale” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro calabrese realizzato con spirito artigianale da una delle realtà più interessanti del territorio. Per la sua produzione sono utilizzati tre infusi, che vengono poi sapientemente miscelati. Nelle infusioni sono utilizzati: bergamotto di Roccella Ionica, arance dolci e amare, limoni IGP di Rocca Imperiale, rosmarino, origano, genziana e rabarbaro. Nel bicchiere si presenta di colore ambrato scuro. Il bouquet regala note balsamiche, cenni di rabarbaro, scorza d’agrumi, erbe officinali ed erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. Il sorso è suadente, intenso e caldo, con un allungo ricco e ampio, che conduce verso un finale caratterizzato da fresche sfumature balsamiche e agrumate.
-
Luana Valle Ginnastica per vecchie megere e vecchi tromboni
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.15 € (+2.70 €)Gli acciacchi ci sono, inevitabilmente, ma la ginnastica aiuta a conservare le articolazioni elastiche, le ossa forti e i muscoli tonici, mantiene in esercizio il cervello, perché è lui che dà ordini al corpo, alle mani, alle gambe, alle dita. Testo serio trattato e illustrato con ironia.
-
Vecchio Magazzino Doganale Liquore di Frutta 'Bergamotto Fantastico'
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.85 € (+0.68 €)Il Liquore di Frutta “Bergamotto Fantastico”, prodotto dal Vecchio Magazzino Doganale, è una specialità tipica della tradizione calabrese. Il Bergamotto o Citrus bargamia, è un’antica varietà d’agrume che in Italia è presente da secoli in Calabria, dove ha trovato il suo habitat ideale. Il Vecchio Magazzino Doganale ha voluto rendere omaggio e far conoscere le qualità di questo straordinario frutto, realizzando un originale liquore con un infuso di bucce di Bergamotto. Si tratta di una specialità dal gusto mediterraneo, che esprime fragranze citrine, cenni di erbe aromatiche in un sorso particolarmente morbido ed equilibrato. Il “Bergamotto Fantastico” è un Liquore di Frutta calabrese, realizzato da una realtà che opera in provincia di Cosenza. Il Vecchio Magazzino Doganale si fonda sulla profonda conoscenza del suo fondatore, Ivan Trombino, nel campo delle erbe spontanee della flora calabrese. Tra queste il bergamotto gioca un ruolo molto importante, trattandosi di una varietà di agrume quasi sconosciuto nel resto d’Italia. La selezione delle migliori materie prime è alla base di tutta la produzione del Vecchio Magazzino Doganale, che popone etichette d’eccellenza, caratterizzate da un volto tipicamente territoriale. È proprio questo tratto distintivo, che viene particolarmente apprezzato dagli appassionati alla ricerca di sapori e aromi genuini e autentici. Il Liquore di Frutta “Bergamotto Fantastico” del Vecchio Magazzino Doganale interpreta perfettamente il carattere del territorio calabrese, dove la pianta di Bergamotto dimora da sempre insieme ad altri agrumi. Il liquore nasce da un processo artigianale fondato sull’infusione in alcol di profumate scorze di bergamotto calabrese e di piante aromatiche della macchia mediterranea. Nel bicchiere si presenta di colore giallo paglierino delicato e luminoso. All’olfatto esprime un bouquet con fresche note citrine, di scorze d’agrumi, sfumature floreali, cenni speziati e di erbe aromatiche. Al palato ha un ingresso morbido, con un sorso rinfrescante, che torna su piacevoli note agrumate. Il finale è equilibrato, con una chiusura lunga ed elegante. Un fantastico elisir 100% calabrese!
-
Luana Valle Ginnastica per vecchie megere e vecchi tromboni
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 16.15 € (+2.70 €)Gli acciacchi ci sono, inevitabilmente, ma la ginnastica aiuta a conservare le articolazioni elastiche, le ossa forti e i muscoli tonici, mantiene in esercizio il cervello, perché è lui che dà ordini al corpo, alle mani, alle gambe, alle dita. Testo serio trattato e illustrato con ironia.
974 risultati in 0.39 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu