Sono stati trovati 247 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per borgo in 9 negozi:
-
Borgo Maragliano Spumante Metodo Classico Brut Nature 'Giuseppe Galliano' 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.55 € (+0.68 €)Il Metodo Classico Brut Nature “Giuseppe Galliano” è uno spumante millesimato intenso, fresco e complesso prodotto da Borgo Maragliano con sede a Loazzolo, in provincia di Asti , in uno scenario unico e incantevole, tra colline scoscese, torri e castelli. I vigneti da dove nasce quessta bollicina sono situati su ripide colline poste ad altitudini superiori ai 430 metri. Le viti, che hanno un’età media di circa 25 anni, vengono allevate con il metodo a spalliera con potatura a guyot su terreni caratterizzati da suoli prevalentemente sabbioso-calcarei. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 39 ettari vitati, gestita da Carlo Galliano che è riuscito, dopo anni di duro lavoro e sacrificio, a diventare un punto di riferimento del territorio piemontese per la produzione di vini spumanti. Il “Giuseppe Galliano” Spumante Metodo Classico Brut Nature di Borgo Maragliano è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano nel momento della loro maturazione ottimale. I grappoli, portati in cantina, vengono pressati in maniera diretta per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox per alcune settimane. Il vino base così ottenuto viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma e conseguente rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti. Si procede poi alla sboccatura e all’aggiunta del liquor d’expedition, composto da solo mosto, per raggiungere il grado di dosaggio desiderato, come da categoria brut nature. Lo Spumante “Giuseppe Galliano” Metodo Classico Brut Nature si presenta alla vista di un colore giallo dorato brillante con un perlage fine e persistente. Al naso compaiono intensi aromi di frutta gialla matura e di agrumi, tra cui la pesca e la scorza d’arancia, note floreali di fiori bianchi, sentori di pane tostato e di pan brioche, per poi virare su note di frutta secca e frutta candita. In bocca è cremoso, morbido e allo stesso tempo teso e verticale, connotato da una gradevole freschezza a tratti minerale e da un finale persistente giocato su tratti agrumati. Questo della cantina Borgo Maragliano è un Metodo Classico ricco, articolato e di buona complessità che stupisce per la sua bevibilità.
-
Borgo Sud
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.99 € -
Borgo Conventi Pinot Grigio 2023
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 15.00 € (+7.00 €)Bianco green fermo. All’olfatto è fragrante, intenso e complesso con sentori di pera matura e fiori di campo che conducono ad una lieve nota finale di crosta di pane.
-
Borgo Sud
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Borgo Conventi Collio Merlot Doc 2021
Venditore: Tannico.it Prezzo: 1.99 € (+7.95 €)Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2021; Alcol: 13%; Giudizio di Tannico: 84pt;
-
Il borgo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € -
BORGO AL SOLE PRIMITIVO SALENTO IGT CL 75
Venditore: Spesalia.com Prezzo: 5.64 € (+1.39 €)Il Borgo al Sole Primitivo Salento IGT è un vino rosso intenso e avvolgente, caratterizzato da note di frutti rossi maturi, spezie e tabacco. In bocca è pieno e corposo, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. Ideale da abbinare a piatti di carne, formaggi stagionati e salumi. Un vino che incarna l'autenticità e la tradizione del Salento, regalando un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile. Un vero gioiello da scoprire e apprezzare.
-
Borgo Sud
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 € (+2.70 €) -
Borgo del Tiglio Malvasia 'Selezione' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 75.00 €Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima, le uve di Malvasia trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e armoniosa, dando vita a una Selezione dal carattere equilibrato e dalla buona longevità. Un vino bianco che si presenta con un corpo degno di nota, il cui finale colpisce per una persistenza prolungata, ma mai troppo invadente. Borgo del Tiglio si supera con quest’etichetta, presentando un sorso davvero ben organizzato, che per Nicola Manferrari assume un fascino del tutto particolare, che lo riporta a vivere in maniera intensa il rapporto con un’uva a lui particolarmente cara. La cantina Borgo del Tiglio realizza questa Selezione partendo da uve Malvasia in purezza. Si tratta di un vitigno abbastanza rustico, molto resistente alle malattie, le cui origini sono incerte, ma che da sempre ha trovato nel terroir friulano uno dei propri habitat naturali. Una volta giunti in cantina, gli acini, accuratamente selezionati durante la vendemmia, vengono pressati sofficemente, per poi procedere con una breve macerazione a freddo e con la fermentazione alcolica, svolta in botti di rovere. Seguono la fase di affinamento, che dura 9 mesi in barrique, e di imbottigliamento. Questa Malvasia Selezione firmata Borgo del Tiglio si presenta nel calice con un colore carico, che richiama il giallo paglierino. Al naso si evidenziano profumi ben definiti, dove aromi floreali e fruttati vengono impreziositi da tocchi lievemente legnosi. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso morbido e complesso, dotato di piacevole freschezza; termina con un finale persistente. Un’etichetta speciale per Nicola Manferrari, che confessa di avere un amore particolare per questa Malvasia, e che consiglia di abbinarla a quei piatti di pesce poco lavorati, dove si avverte distintamente il sapore del mare.
-
Pozzo di Borgo
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 17.99 € -
Borgo San Daniele Jiasik Rosso 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.99 € (+0.68 €) -
Pozzo di Borgo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 17.99 € -
Borgo Maragliano Spumante Metodo Classico Brut Blanc de Noirs 'Dogma' 2018
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 34.00 € (+0.68 €)Il Metodo Classico Brut Blanc de Noirs “Dogma” della cantina Borgo Maragliano è uno spumante ricco e intenso prodotto a Loazzolo, comune in provincia di Asti, in Piemonte. Questa etichetta è ottenuta da uve Pinot Nero in purezza provenienti da vigne poste su colline con ottime esposizioni a circa 400 metri di altitudine. Le viti, che hanno un’età media di circa 25 anni, vengono allevate con il metodo a spalliera con potatura a guyot su terreni caratterizzati da suoli sabbioso-calcarei. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 40 ettari vitati, gestita con grande competenza da Carlo Galliano che si è specializzato nel mondo della spumantistica diventando un punto di riferimento del territorio. Il “Dogma” Metodo Classico Brut Blanc de Noirs di Borgo Maragliano è uno spumante millesimato prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pressati in maniera diretta per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox per alcune settimane. Il vino base così ottenuto viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma e conseguente rifermentazione in bottiglia del vino sui propri lieviti per almeno 30 mesi. Successivamente si procede alla sboccatura e all’aggiunta del liquor d’expedition per raggiungere il grado di dosaggio desiderato, come da categoria brut. Lo Spumante Brut Metodo Classico “Dogma” Blanc de Noirs di Borgo Maragliano si presenta alla vista di un colore giallo dorato brillante con un perlage fine e persistente. Al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa e di agrumi, tra cui il lampone e la scorza d’arancia, note floreali di fiori bianchi, sentori di pane tostato, di crema al limone e di torroncini, per poi finire su lievi accenni minerali e di humus. In bocca è teso, agile, cremoso e concentrato, connotato da una bellissima freschezza a tratti sapida e da un finale lungo e leggermente agrumato. Questo della cantina Borgo Maragliano è uno spumante Metodo Classico complesso ed elegante dal bouquet articolato e di grande espressione.
-
Poesie del borgo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 16.50 € (+2.70 €) -
Borgo San Daniele Pinot Grigio 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 23.00 € (+0.68 €)Il Pinot Grigio ‘I Am Mauri’ Borgo San Daniele si configura come un vino bianco dal corpo pieno e morbido, realizzato all’interno del comune di Cormons, nel Collio Friulano. In questo nobile territorio viticolo da oltre 20 anni la cantina Borgo San Daniele realizza interpretazioni fedeli e tipiche, prodotte a partire da vitigni che sono qui coltivati da più di 150 anni, come il Pinot Grigio. Al timone della tenuta ci sono i fratelli Alessandra e Mauro Mauri, lei responsabile della parte commerciale e comunicativa e lui di quella viticola ed enologica. Le vigne, curate in armonia con la natura senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, sono circondate da erbe spontanee, boschi e prati. Borgo San Daniele Pinot Grigio deriva dall’omonima varietà a bacca grigia coltivata in accordo ai principi dell’agricoltura biodinamica in località Bosc di Sot, nel comune di Cormons. Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione i grappoli vengono pigiati in maniera delicata, cui segue una breve macerazione pellicolare a temperatura controllata e quindi una soffice pressatura della massa. La conseguente fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata e il vino riposa sui lieviti fino alla primavera. Il periodo di maturazione di alcuni mesi ha luogo per l’80% della massa in vasche di acciaio e per la restante parte in grandi botti di rovere e la massa è infine imbottigliata senza subire alcuna operazione di filtrazione. Il Pinot Grigio di Borgo San Daniele ha un colore giallo paglierino tendente al dorato. L’olfatto si distende su sentori di fiori bianchi e frutta matura, con predominanza di pera, che con il tempo virano verso aromi di fieno secco e mandorla tostata. Gusto pieno e bilanciato, morbido e armonioso, dall’elegante persistenza minerale e fruttata.
-
Birra Del Borgo Lisa cl 33
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 2.10 € (+5.90 €)Viene prodotta utilizzando il Grano Senatore Cappelli e scorse d'arancia. Una birra elegante e fresca. Bottiglia 33 cl
-
Borgo San Daniele Arbis Blanc 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.69 € (+0.68 €)Borgo San Daniele Arbis Blanc costituisce una pregevole espressione friulana nata da un assemblaggio di diversi vitigni fortemente legati alla tradizione enoica del territorio. Il termine “arbis”, nome dell’etichetta, deriva dall’antico dialetto friulano e si traduce in “erbe”, in riferimento al fatto che i vigneti da cui provengono le uve sono lasciati inerbiti con erbe spontanee, periodicamente sfalciate. La tecnica dell’inerbimento favorisce la biodiversità e allo stesso tempo determina l’instaurarsi di una sana competizione tra il manto erboso e il vigneto che contiene la vigoria della vite, favorendo la perfetta maturazione degli acini. L’Arbis Blanc di Borgo San Daniele consta di un assemblaggio di Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc, in percentuali variabili a seconda dell’annata. Le vigne si trovano all’interno della località San Leonardo nel comune di Cormons e sono gestite a regime biologico certificato e biodinamico. La raccolta è effettuata in maniera differenziata in base alla maturazione di ciascun vitigno e i grappoli vengono quindi inizialmente vinificati separatamente e solo sul finire della fermentazione alcolica assemblati. Il conseguente periodo di maturazione ha luogo in grandi botti di rovere di Slavonia per 12 mesi sulle fecce fini. Nel calice, l’Arbis Blanc friulano Borgo San Daniele di Mauri Vignaioli esibisce una veste giallo paglierino brillante dai bagliori dorati. Il mosaico olfattivo si compone di suadenti profumi di frutta a polpa bianca, ananas, erbe aromatiche e fiori di campo, ornati da piacevoli echi minerali e di miele d’acacia. Sviluppo gustativo pieno, ricco di struttura e concentrazione, ben bilanciato dalla vibrante freschezza che dona una bella bevibilità al sorso. La chiusura evidenzia una componente morbida e burrosa che persiste a lungo assieme a sensazioni minerali.
-
Birra Del Borgo Reale cl 33
Venditore: Webdivino.it Prezzo: 3.50 € (+5.90 €)La Birra ''Reale'' Birra del Borgo è ambrata e molto profumata. Simile ad una birra di stile inglese per la poca gasatura, ha forti note agrumate e pepate. Grado alcolico di 6,4% è da servire intorno ai 12 gradi con piatti speziati. Bottiglia 33 cl
-
Borgo Salcetino Chianti Classico 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 14.00 € (+0.68 €) -
Il duca nel sobborgo
Venditore: Ibs.it Prezzo: 199.00 €
247 risultati in 0.379 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu