Sono stati trovati 351 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per fratelli in 7 negozi:
-
Fratelli Muraro Pinot Grigio 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.33 € (+0.68 €)Il Pinot Grigio dei Fratelli Muraro è un’etichetta che propone una versione ricca ed elegante di un nobile vitigno francese, oggi troppo spesso banalizzato con una produzione di vini piuttosto anonima, destinata soprattutto ai mercati internazionali. Nella zona del bellunese, tutte le uve della famiglia del Pinot si esprimono su eccellenti livelli qualitativi e in particolare il Pinot Grigio. In questa zona il vitigno ha trovato un habitat perfetto per esaltare le sue caratteristiche fruttate, il suo sorso complesso e armonioso. È un bianco che a tavola si abbina molto bene con primi piatti alle verdure, risotti di mare, piatti di pesce e carni bianche delicate. Il vino Pinot Grigio dei Fratelli Muraro nasce nella tenuta di Santa Giustina, che si trova in una zona particolarmente vocata, situata tra il fiume Piave e i primi rilievi che salgono verso la catena montuosa delle Dolomiti bellunesi. Al termine della vendemmia manuale, che si svolge a piena maturazione fenolica delle uve, con selezione in vigna dei migliori grappoli, le uve sono pressate in modo soffice per estrarre solo il mosto fiore. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini, in modo da arricchirsi di struttura e complessità. Il Pinot Grigio dei Fratelli Muraro è una bella interpretazione di questo interessante vitigno francese, che oggi sta godendo di un notevole successo internazionale. È molto apprezzato dagli appassionati di tutto il mondo per la sua straordinaria ricchezza aromatica, che dona un’intensa e accattivante piacevolezza di beva. Nel calice si presenta di un bellissimo color giallo chiaro luminoso. Il quadro olfattivo è ricco e intrigante, con profumi di fiori di campo, scorza d’agrumi, pompelmo, aromi intensi di melone cartucciaro, frutta gialla matura, pesca, ananas, sfumature di frutta tropicale e cenni di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al palato è ampio, denso d’aromi armoniosi e succosi, che regalano un sorso avvolgente e morbido. Il finale è lungo, equilibrato e di buona persistenza gustativa.
-
Albert Fratellini Noi, i Fratellini
Venditore: Ibs.it Prezzo: 21.85 € (+2.70 €)Tradotta per la prima volta in italiano, l'autobiografia di Albert Fratellini è un libero montaggio di ricordi e testimonianze sulla storia della famiglia dei clown italiani fondatrice di larga parte della cultura circense europea. Noi, i Fratellini costituisce uno straordinario documento sulla vita dei celebri clown. Rivela i retroscena del mestiere di chi pratica l'arte della risata, solo in apparenza e solo da lontano superficiale e frivola. Ne emerge il ritratto disincantato della comicità del trio I Fratellini, efficace al punto da ispirare Copeau come Linder, Léger come Fellini. Al centro di un vero e proprio culto fra gli intellettuali parigini, fra i registi di teatro e gli artisti figurativi del Novecento, i clown Fratellini alimentarono un mito, le cui tracce si riverberano in film, brani musicali, fotografie, manifesti, fumetti, per tutto il corso del secolo.
-
Fratelli Branca Carpano Antica Formula Vermouth Rosso Mignon cl 5
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 4.85 € (+0.95 €)Carpano Antica Formula Vermouth Rosso Mignon cl 5 Versione miniatura in bottiglia vetro. Si contraddistingue da tutti gli altri Vermouth per il suo bouquet unico e dalle sue inconfondibili note di vaniglia. il gusto rotondo, ricco e vanigliato, che riprende la nota olfattiva, s’abbina felicemente alle note d’arancia amara, datteri, fave di cacao e zafferano.
-
Albert Fratellini Noi, i Fratellini
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 21.85 € (+2.70 €)Tradotta per la prima volta in italiano, l'autobiografia di Albert Fratellini è un libero montaggio di ricordi e testimonianze sulla storia della famiglia dei clown italiani fondatrice di larga parte della cultura circense europea. Noi, i Fratellini costituisce uno straordinario documento sulla vita dei celebri clown. Rivela i retroscena del mestiere di chi pratica l'arte della risata, solo in apparenza e solo da lontano superficiale e frivola. Ne emerge il ritratto disincantato della comicità del trio I Fratellini, efficace al punto da ispirare Copeau come Linder, Léger come Fellini. Al centro di un vero e proprio culto fra gli intellettuali parigini, fra i registi di teatro e gli artisti figurativi del Novecento, i clown Fratellini alimentarono un mito, le cui tracce si riverberano in film, brani musicali, fotografie, manifesti, fumetti, per tutto il corso del secolo.
-
Fratelli Borgogno Barolo Cannubi 2019
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 46.00 € (+7.00 €)Rosso fermo. Al naso esprime grande personalità con dominanza di sentori fruttati e terragni; ribes, tamarindo, rabarbaro, frutti di rovo, tuberi, humus e spezie.
-
Due fratelli
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 10.99 € -
Barilla G. E R. Fratelli Spa Barilla Penne Rigate 400 G
Venditore: Anticafarmaciaorlandi.it Prezzo: 2.29 €Barilla penne rigate 400 g
-
Fratelli
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 21.38 € (+2.70 €) -
Fratelli Branca Bitter Carpano 100cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 16.00 € (+0.68 €)Il Bitter Botanic di Carpano è l’etichetta più recente della celebre casa Torinese, che ha contribuito a fare la storia del Vermouth e dei liquori italiani fin dalla fine del ‘700. È il frutto di un lungo processo di ricerca, che ha condotto a identificare 10 erbe capaci di esprimere il gusto e la filosofia Carpano in un calice. Proprio la secolare esperienza nella produzione di etichette di alta qualità, ha permesso di elaborare un Bitter, che in poco tempo si è imposto all’attenzione degli appassionati. I barman ne hanno apprezzato l’intensa fragranza, l’eleganza aromatica e la piacevole freschezza. È ottimo da degustare liscio o con del ghiaccio al momento dell’aperitivo o per preparate cocktail classici. Il Botanic Bitter nasce dall’esperienza di un’antica azienda, che opera nel settore dal 1798. Carpano è un marchio storico, che rappresenta la tradizione del Vermouth e la garanzia di etichette di alto livello qualitativo. Il Bitter è il frutto di un accurato processo di lavorazione, realizzato utilizzando le più antiche tecniche dell’infusione, in modo da estrarre il massimo dei profumi e degli aromi. La ricetta è piuttosto semplice e classica. Prevede l’utilizzo delle seguenti botaniche di primissima qualità: china, zafferano, genziana, scorze d’arancia amara, zedoaria, sandalo, assenzio, rabarbaro, mirra, arancia verde. Una volta conclusa la fase estrattiva, i vari componenti vengono miscelati e il Bitter matura alcuni mesi prima d’essere messo in bottiglia. Carpano Botanic Bitter è un’etichetta classica della tradizione italiana, rivista e interpretata con il desiderio di proporne una versione limpida e delicata, capace di conquistare anche il gusto delle giovani generazioni. Il colore, rubino chiaro e brillante con riflessi arancio, conquista subito lo sguardo. Gli aromi sono fragranti ed eleganti, con note di scorza d’arancia, agrumi appena colti dalla pianta, spezie delicate, note fresche e leggermente piccanti di zedoaria, cenni di erbe officinali e ricordi piacevolmente fruttati. Il sorso è scorrevole, con un ingresso su morbide note di dolcezza, ben bilanciate da sensazioni leggermente amaricanti e astringenti di mirra, china e genziana.
-
Due fratelli
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.99 € -
Fratelli Branca Vermouth Rosso Carpano 100cl
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.07 € (+0.68 €)Il Vermouth Rosso di Carpano rappresenta l’etichetta originale, la tradizione legata all’antica ricetta del creatore del Vermouth. La bottiglia riporta la data del 1786, anno in cui Antonio Benedetto Carpano ha inventato il Vermouth. Figlio di storiche usanze di aromatizzare i vini che si perdono nella notte dei tempi, il Vermouth rappresenta la versione codificata alla fine del ‘700 e ancora realizzata con gli stessi ingredienti. La sua forza è risiede nell’aver attraversare i secoli senza cedere alle mode, restando sempre fedele a se stesso. Oggi rinnova il suo fascino in un contesto di vivace attenzione verso il mondo del Vermouth, soprattutto per l’utilizzo nella creazione dei cocktail. Il Vermouth Rosso di Carpano è un’eccellenza piemontese che ancora oggi è protagonista dell’aperitivo e dell’arte della mixology. Viene realizzato con una base di vini di media gradazione alcolica, prodotti con uve autoctone italiane di Romagna, Puglia e Sicilia, che vengono lavorate nel giro di 24 ore per evitare ossidazioni. Il processo prosegue con l’estrazione degli aromi da piante, erbe, spezie e radici attraverso l’infusione a caldo o l’estrazione a freddo, a seconda del tipo di erba. Tre gli ingredienti utilizzati c’è lo zafferano di alta qualità, per la maggior parte proveniente dagli altopiani dell’Iran, l’Assenzio delle Alpi piemontesi e della Valle d’Aosta e lo zucchero bruciato, che non solo dolcifica ma dona una nota leggermente caramellata. Al termine della fase di estrazione, che dura diversi mesi, il Vermouth si affina per un periodo di qualche mese prima d’essere imbottigliato per la successiva commercializzazione. Il Vermouth Rosso, nato nella storica azienda torinese Carpano, oggi fa parte del vasto catalogo della Distilleria Fratelli Branca, che conserva la preziosa ricetta segreta, conosciuta da sole tre persone all’interno dell’azienda. Il Vermouth Rosso si presenta con un colore ambrato scuro ed esprime immediatamente aromi di spezie orientali, vaniglia, scorza d’arancio, frutta secca ed erbe officinali, su un sottofondo vinoso. Morbido, caldo e avvolgente, ha un sorso ampio, complesso e molto persistente, che chiude su note delicatamente speziate.
-
Fratelli
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.99 € (+2.70 €) -
Fratelli Alessandria Nebbiolo d'Alba 'Prinsiot' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 23.00 € (+0.68 €)Il Nebbiolo d’Alba “Prinsiot” dei Fratelli Alessandria nasce in una realtà storica che inizia a produrre vino fin dai primi anni del 1800: i fratelli Dabbene iniziano la costruzione della cantina e così la commercializzazione dei primi vini. Quasi un secolo più tardi, l’ultima esponente della famiglia, Clementina Dabbene, sposa Carlo Alessandria, definito il “Prinsiòt”, che indiretto piemontese significa “principino”, a cui è dedicato questo vino. Nasce così la cantina Fratelli Alessandria che generazione dopo generazione ha tramandato l’arte della vinificazione e la volontà di esaltare un territorio dalla naturale vocazione per la produzione di vini qualitativamente sopraffini. I vigneti del Nebbiolo d’Alba “Prinsiot” dei Fratelli Alessandria sorgono nelle frazioni di Neirane, Pisapola e Sotto orti, tutti con esplosione sud /sud-est, ottima per l’irradiamento solare costante durante tutto l’anno. L’età delle piante è di circa 10 anni e il suolo in cui affondano le radici ha una composizione calcarea con qualche sedimento limoso, combinazione perfetta per vini eleganti e strutturati. Il clima è caratterizzato da inverni freddi spesso interessati da fenomeni nevosi ed estati calde, ma mai con temperature eccessivamente elevate e afose. La vendemmia inizia solitamente nei primi giorni di ottobre e la raccolta avviene manualmente; in cantina la fermentazione alcolica si svolge in acciaio per circa 7/9 giorni. Matura in botti di rovere francesi per 6/8 mesi e sosta in bottiglia per 3 mesi. Alla vista il Nebbiolo d’Alba “Prinsiot” dei Fratelli Alessandria si presenta di un rosso rubino inteso con riflessi brillanti. I profumi ricordano i fiori secchi e appassiti, le amarene succose e sciroppate e note di caffè amaro e noce moscata; in bocca è corposo, intenso e avvolgente con buon equilibrio generale che richiama calice dopo calice. Si sposa perfettamente con piatti a base di tagli di carne rossa della tradizione piemontese cucinata in umido, primi piatti di pasta ripiena con condimenti elaborati; perfetto anche con formaggi stagionati di latte vaccino e ovino. Ottimo per accompagnare la tavola delle feste in famiglia, gustando la storia e il valore del patrimonio vitivinicolo piemontese.
-
Fratelli
Venditore: Ibs.it Prezzo: 21.38 € (+2.70 €) -
Fratelli Alessandria Barolo del Comune di Verduno 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 4.65 € (+0.68 €)Il Barolo Fratelli Alessandria rappresenta il vino della tradizione. Ancora oggi viene prodotto come una volta, con le uve provenienti da varie vigne, in modo d’avere ogni anno il giusto equilibrio espressivo. È un Barolo che si distingue soprattutto per la raffinatezza degli aromi e la perfetta armonia espressiva. Al naso regala profumi floreali, di piccoli frutti a bacca rossa, sfumature tostate e leggermente boisé. Il sorso è intenso, con aromi eleganti, persistenti e un finale lungo di piacevole freschezza. Il vino Barolo Fratelli Alessandria è il frutto dell’esperienza e delle più antiche consuetudini della terra delle Langhe. Lontana dalla logica della Borgogna, di imbottigliare ogni parcella separatamente per esaltare le differenze, nella terra del Barolo si preferiva assemblare uve provenienti da diverse vigne con l’obiettivo di creare un solo vino di maggior armonia e più costante nel tempo. Per produrre il Barolo, la tenuta Fratelli Alessandria utilizza i grappoli di Nebbiolo raccolti nelle vigne di Gramolere, nel comune di Monforte d’Alba, Pisapola, Riva Rocca, Campasso, Rocche dell’Olmo e Boscatto situati nel comune di Verduno. Le viti hanno un’età media di circa 25 anni e sono allevate a Guyot, con densità di circa 4500 ceppi per ettaro, su terreni di medio impasto di matrice calcarea e limosa. La raccolta manuale avviene nel mese di ottobre. La fermentazione è spontanea con utilizzo di lieviti indigeni e avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura di 28-30 °C, con una durata complessiva di circa 12-15 giorni. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 20-40 ettolitri, per due mesi in acciaio e termina l’affinamento con almeno 6 mesi in bottiglia. Il Barolo prodotto dai Fratelli Alessandria è l’etichetta che meglio rappresenta la storia e la filosofia della cantina. Un rosso di una volta, dedicato agli amanti della grande tradizione piemontese. Nel calice si presenta di un bellissimo rosso rubino, con leggere sfumature tendenti al granato. Il profilo olfattivo è di particolare finezza con delicati profumi di violetta, aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, sentori balsamici, sensazioni leggermente tostate e lievi ricordi di legni nobili. Al palato ha una buona struttura, una tessitura tannica elegante e ben integrata al corpo del vino, aromi persistenti e complessi e un finale armonioso di equilibrata e gradevole freschezza.
-
Fratelli
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.99 € (+2.70 €) -
Fratelli Muraro Pinot Bianco 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.43 € (+0.68 €)Il Pinot Bianco realizzato dai Fratelli Muraro è un’etichetta di grande finezza, che coniuga perfettamente la vocazione elegante e raffinata del famoso vitigno francese a bacca bianca con il carattere fresco e nitido, che contraddistingue i bianchi delle zone alpine e prealpine. Floreale e fruttato, riesce a fare della semplicità e dell’immediata fragranza espressiva il suo miglior punto di forza. La sua personalità, delicata e armoniosa, lo rende molto duttile a tavola, dove trova eccellenti abbinamenti con antipasti di mare, primi piatti alle verdure, piatti a base di pesce d’acqua dolce o di pesce di mare dal gusto delicato. Il vino Pinot Bianco nasce nelle terre del bellunese, nei pressi di Santa Cristina, dove la famiglia Murano da più generazioni coltiva vigne e produce vino. I vigneti sono coltivati in una zona collinare a ridosso dei primi rilievi montuosi delle Dolomiti. Il clima particolarmente fresco si è rivelato moto adatto alle varietà internazionali e in particolare ai vitigni della famiglia del Pinot, che hanno trovato in queste terre un habitat favorevole per esprimersi su eccellenti livelli qualitativi. Al termine della vendemmia, i grappoli di Pinot Bianco più maturi e sani sono portati in cantina. Dopo una macerazione prefermentativa di 36 ore, sono pressati in modo molto soffice. Il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino matura per sei mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini, in modo da acquisire maggior struttura e ricchezza. Il Pinot Bianco della cantina veneta dei Fratelli Muraro è un vino che interpreta perfettamente il carattere di questo raffinato vitigno, amato dagli intenditori che prediligono la limpida purezza agli aromi ricchi ed esuberanti. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi luminosi e brillanti. Raffinato ed elegante, all’olfatto esprime tutta la finezza aromatica tipica del vitigno, con aromi di scorza d’agrumi, mela verde, pesca bianca, pera Williams, delicate sfumature floreali, cenni di erbe officinali e di erbe selvatiche della flora alpina. Il sorso è armonioso, con aromi finemente cesellati, un frutto sottile e un finale molto equilibrato, che chiude su note fresche e leggermente sapide.
-
I fratelli Rico
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.99 € -
Fratelli Alessandria Barolo 'San Lorenzo di Verduno' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 7.25 €Il Barolo “San Lorenzo di Verduno” prodotto dai Fratelli Alessandria, è l’espressione di uno dei cru più prestigiosi della tenuta e esprime fedelmente le particolari caratteristiche di questo famoso terroir della denominazione. Si tratta di una versione di Barolo particolarmente complessa e raffinata. All’olfatto si apre su lievi note floreali e delicati aromi di frutta rossa, impreziositi da cenni di erbe officinali e leggere sfumature boisé. Il sorso è intenso e ricco, con grande persistenza aromatica e un palato armonioso e delicato. Il “San Lorenzo di Verduno” Barolo nasce in una parcella situata all’interno dell’omonima menzione geografica aggiuntiva del comune di Verduno. La vigna ha una splendida esposizione a mezzogiorno e si trova a un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare. Le piante hanno un’età superiore ai 30 anni e regalano uve di particolare intensità aromatica. I terreni sono costituiti principalmente da calcare, con buona presenza di limo. Alla vendemmia manuale, segue la fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d’acciaio a una temperatura di 29-31 °C e una durata complessiva di macerazione sulle bucce di circa 20-25 giorni. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20-30 ettolitri, riposa 2 mesi in acciaio e termina il lungo processo di affinamento con sei mesi in bottiglia prima della messa in vendita. Il “San Lorenzo di Verduno” è un Barolo espressione di un singolo cru. Un’etichetta di prestigio, che permette di conoscere le caratteristiche del terroir e le sue peculiarità. Nel calice ha un bel colore rosso granato. Il quadro olfattivo è ricco ed elegante con profumi di violetta, fiori secchi, erbe officinali, piccoli frutti di bosco, radice di liquirizia e sentori leggermente tostati. L’attacco al palato denota subito una buona struttura, una trama tannica fitta ma evoluta, una bella complessità e profondità aromatica, che accompagna il sorso verso un finale armonioso, persistente e di buona freschezza.
-
I fratelli Rico
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 10.99 €
351 risultati in 0.406 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu