Sono stati trovati 131 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per langa in 13 negozi:
-
Deltetto Alta Langa Brut 'PN-CH' 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.05 € (+0.68 €)L’Alta Langa Brut ‘PN-CH’ è una bollicina dallo stile fragrante e bilanciato che ben presenta il taglio dei pregiati spumanti firmati Deltetto. La dicitura ‘PN-CH’ sta per ‘Pinot Nero-Chardonnay’, i due nobili vitigni francesi impiegati nella produzione di questo Metodo Classico. D’altronde, si tratta delle due sole varietà ammesse dal disciplinare degli spumanti Alta Langa, sempre millesimati e sottoposti a un periodo obbligatorio di affinamento sui lieviti in bottiglia di almeno 30 mesi, tutti accorgimenti finalizzati alla massima qualità. Il ‘PN-CH’ Deltetto Alta Langa Brut Millesimato consta di un assemblaggio di uve Pinot Nero e Chardonnay cresciute nel rispetto del disciplinare previsto dall’agricoltura biologica certificata. In cantina i grappoli, raccolti interamente a mano, vengono vinificati in bianco tramite pressatura delicata e fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 18 °C. Dopo un breve periodo di maturazione, il vino viene imbottigliato con l’aggiunta dello sciroppo di tiraggio per la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, associata a un periodo di almeno 30 mesi di affinamento sui propri lieviti. Trascorso questo lasso di tempo, lo spumante viene infine sottoposto a sboccatura e conseguente dosaggio come Brut. Alla vista, l’Alta Langa Brut Millesimato Deltetto ‘PN-CH’ svela una colorazione giallo paglierino tenue dalla bollicina fine e persistente. All’olfatto si avvertono fragranti sensazioni di crosta di pane e meringa che fanno da sfondo a sentori di limone candito, fiori bianchi e iodio. Sorso netto e intenso, dotato di una freschezza spiccata ancor più esaltata dall’effervescenza sottile, in uno sviluppo sapido e bilanciato che poggia su un finale di ottima corrispondenza gusto-olfattiva.
-
Caseificio dell'Alta Langa Rosso di Langa 300g
Venditore: Spaghettiemandolino.it Prezzo: 10.90 € (+6.40 €)Formaggio Rosso di Langa in forma da 300g: consegna a domicilio in confezione sottovuoto e imballo refrigerato. Acquisto online facile e sicuro.
-
Banfi Alta Langa Riserva 100 Mesi Cuvée Aurora Pas Dose Magnum 2012
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 110.00 € (+7.00 €)Bianco spumante metodo classico pas dosé. Profumo intenso e fragrante, caratterizzato da sentori di scorza di agrumi canditi, miele di acacia e nocciola tostata.
-
Olangar
Venditore: Ibs.it Prezzo: 10.99 € -
Alta Langa Brut Fontanafredda DOCG
Venditore: Winessentia.com Prezzo: 1.59 € (+0.79 €)Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, ma soprattutto - per la sua indiscussa personalità - rappresenta un modo eccellente per accompagnare tutte le portate Descrizione Organolettica: La cuvée è effettuata con un sapiente assemblaggio per ottenere un vino fresco e fruttato. Il periodo di affinamento mai inferiore ai 30 mesi conferisce la giusta complessità aromatica. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo ricorda il miele, la pesca a polpa bianca, il pompelmo ed il basilico. In bocca il vino è sapido con una bolla avvolgente ed un finale dolce e lungo Descrizione Vino: L’Alta Langa Limited Edition di Fontanafredda è un vino spumante Metodo Classico prodotto nelle Colline della Langa con uve Chardonnay e Pinot Nero. E’ uno spumante raffinato del Piemonte, ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay. Con aromi di frutti bianchi, crosta di pane e fiori, offre una freschezza vivace e un perlage fine e persistente. Ideale per celebrare momenti speciali, è un'esperienza di lusso enologico che incarna l'eleganza e la qualità della tradizione piemontese Affinamento: Circa 30 mesi sui lieviti in bottiglia Descrizione Vitigno: Colline della Langa, terreno costituito da argille bianche intervallate da strati di sabbie calcaree Vinificazione: l’uva raccolta in cassette da 20 chili circa viene direttamente versata in pressa per una spremitura soffice e delicata. Il mosto ottenuto viene immesso in serbatoi termocondizionati per la decantazione statica, quindi avviato alla fermentazione in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura (18-20 °C). Il vino, al termine della fermentazione, viene mantenuto a contatto delle fecce fini per qualche mese. A questo punto viene realizzata la cuvée unendo vini dei diversi crus selezionati. In primavera, il vino affronta una seconda fermentazione, quella in bottiglia, seguita da un processo di maturazione sui lieviti, nell’ambiente fresco, buio e protetto delle cantine, in ossequio alle più rigorose regole dello Spumante Metodo Classico
-
Ritmi di Langa
Venditore: Ibs.it Prezzo: 22.80 € -
Alta Langa Extra Brut DOCG Cuvée Aurora Banfi
Venditore: Winessentia.com Prezzo: 2.21 € (+0.79 €)Abbinamenti: Vino ideale per l’aperitivo; perfetto con le ostriche, i frutti di mare crudi e cotti e i crostacei Descrizione Organolettica: Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Profumo intenso e fragrante, con sentori di floreali, nocciola tostata, crosta di pane. In bocca esprime la sua grande eleganza e sapidità. Notevole persistenza delle note gustative Descrizione Vino: La Cuvée Aurora, Alta Langa DOCG firmata Banfi, è un'opera enologica di grande raffinamento, frutto della combinazione di uve Chardonnay e Pinot Noir raccolte a mano nella tenuta piemontese di Strevi, in provincia di Alessandria. Questo spumante di alta qualità è stato affinato per un periodo di 30 mesi sui propri lieviti, permettendo di esaltare le caratteristiche uniche del terroir piemontese. La Cuvée Aurora è un'opera di sottigliezza e garbo, che entra in punta di piedi ma fa il botto con la sua eleganza e la sua freschezza. Questo spumante è una puro espressione del Piemonte e della sua forte vocazione alla produzione spumantistica italiana di qualità. Banfi, con la Cuvée Aurora, ci ricorda che ci sono altre eccellenze enologiche in Italia oltre a Franciacorta e Trentodoc, e lo fa con un tocco di classe e di raffinatezza Affinamento: 30 mesi Descrizione Vitigno: terreno marnoso- calcareo e con una piccola percentuale di argilla. Sistema di allevamento: Guyot Densità d’impianto: 4000 cp/ha. Resa per ettaro: 110 q/ha Vinificazione: Fermentazione: la prima a temperatura controllata (16°-17°) in tini in acciaio, la seconda in bottiglia secondo il Metodo Classico con permanenza sui lieviti per almeno 30 mesi
-
Le langage
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € -
Alta Langa Totocorde Giulio Cocchi DOCG
Venditore: Winessentia.com Prezzo: 2.45 € (+0.79 €)Abbinamenti: Accompagna un aperitivo speciale, magari con delle tartine al burro e salmone, ottimo con i menu di pesce e i fritti da provare con i fiori di zucca pastellati Descrizione Organolettica: Un bel colore paglierino accompagna uno spettro aromatico molto ampio che spinge verso note di agrume candito. In bocca, grazie alla sapidità caratteristica dell’Alta Langa, è particolarmente ricco di materia con le stesse note aromatiche del naso e fini sapori citronati Descrizione Vino: Il nome "TotoCorde" dell'Alta Langa DOCG Brut Millesimato di Giulio Cocchi ha una storia affascinante e simbolica. La denominazione "TotoCorde" deriva dal termine latino che significa "con tutto il cuore". Questo nome è stato scelto per esprimere la passione, la dedizione e l'attenzione che la casa vinicola Giulio Cocchi mette nella produzione di questo spumante di alta qualità. La sofisticata eccellenza piemontese di uno spumante millesimato, prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate sulle colline dell'Alta Langa, incarna l'eleganza e la tradizione della vinificazione classica Affinamento: sui lieviti per 48 mesi Descrizione Vitigno: vigne sulle colline che si trovano sulla riva destra del fiume Tanaro ad un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare. Primo marchio dell’Alta Langa a proporre un’etichetta di Chardonnay in purezza. Le esposizioni fresche e soleggiate permettono di ottenere uve di alta qualità, particolarmente adatte alla spumantizzazione, terra bianca marnoso-calcarea che rendono il vino sapido e longevo, il biotipo coltivato è di tradizione borgognona Vinificazione: La resa è contenuta infatti i torchi, riempiti con 4.500 kg di uva, danno 2.650 litri di mosto di Pinot nero o 2.800 litri di Chardonnay. La prima fermentazione avviene in tini di acciaio per tre settimane, al termine delle quali il vino viene conservato al freddo per favorire la sedimentazione dei depositi. La cuvée viene creata a fine inverno unendo i Pinot nero e gli Chardonnay della stessa vendemmia. La presa di spuma avviene nelle bottiglie accatastate e si completa con una lunga maturazione al fresco e al buio per 4 anni. Il remuage è rigorosamente manuale su pupitres di legno con dégorgement à la glace. Un piccolo dosaggio di liqueur d’expédition viene aggiunto a perfezionare un brut ben equilibrato
-
La vie du langage
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.99 € -
Marcalberto Alta Langa Extra Brut 'Millesimato' Magnum 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 70.00 €L’Alta Langa Millesimato Magnum Extra Brut della casa spumantistica piemontese Marcalberto nasce dall’incontro tra Pinot Nero e Chardonnay, configurandosi come pregevole espressione di una singola annata. Forte di una produzione ispirata ai grandi Champagne, la cantina Marcalberto realizza spumanti di alta qualità fin dal 1996, anno di fondazione della tenuta. Tra i fattori che determinano l’alto livello di questi Metodo Classico figura l’utilizzo della pressa “Marmonnier” Coquard, impiegata proprio in Champagne per la spremitura delicata dei grappoli, nonché il sapiente utilizzo dei legni, fondamentale per esaltare l’espressione dello spumante. Il Millesimato Extra Brut Alta Langa Marcalberto in formato Magnum nasce da un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate su terreni caratterizzati da un’alta presenza di marne e calcare. A seguito della raccolta, effettuata nell’ultima decade di agosto, i grappoli vengono vinificati separatamente tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica senza contatto con le bucce. L’affinamento del vino base si protrae per circa 7 mesi e avviene in botti di legno usate, con batonnage settimanali. A questo punto si procede con la presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico, associata ad almeno 36 mesi di affinamento sui lieviti prima della sboccatura e del dosaggio finale come Extra Brut, a 3,5 g/l di zuccheri residui. L’intera lavorazione esclude poi il ricorso a operazioni di chiarifica o filtrazione. Il Magnum Marcalberto Metodo Classico Alta Langa Extra Brut Millesimato è di colore giallo paglierino intenso dalle sfumature dorate con effervescenza fine e persistente. L’olfatto svela invitanti note di frutta a polpa gialla, miele, frutta secca tostata e pane appena sfornato. Strutturato, secco e avvolgente il sorso, dalla piacevole freschezza a donare vivacità alla progressione bilanciando la morbidezza cremosa della bollicina.
-
Le langage Go
Venditore: Ibs.it Prezzo: 23.99 € -
Cuvage Alta Langa Brut Millesimato Magnum 2019
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 58.00 € (+0.68 €)L’Alta Langa Brut Cuvage è l’interpretazione della giovane cantina di Acqui Terme della grande tradizione spumantistica piemontese, che negli ultimi anni ha trovato nuova linfa con la crescita della denominazione Alta Langa. Grazie a uve di ottimo livello, a lunghi affinamenti sui lieviti e alla scelta di proporre solo millesimati, sì è imposta all’attenzione degli appassionati più attenti per la sua freschezza ed eleganza. È un classico assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero, che mette in luce la perfetta complementarietà dei vitigni e la vocazione di un grande terroir. È ottimo da degustare a tutto pasto, con menu di pesce, fritture, pesce in crosta di sale o al forno. Il Brut Alta Langa di Cuvage è l’espressione di un terroir che si sta affermando nel panorama italiano tra i più interessanti in assoluto per la spumantistica. Le uve di Pinot Nero e Chardonnay provengono dall’area del Monferrato, più precisamente dalla meravigliosa zona collinare che va da Strevi a Castino. Le vigne hanno un’età media di circa 25 anni e sono coltivate a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, su terreni molto vocati, composti da marne caratterizzate da un’alta percentuale di calcare. Le vendemmie si svolgono con un leggero anticipo, tra fine agosto e l’inizio di settembre, con raccolta e selezione in vigna, in modo da portare in cantina solo grappoli perfettamente sani. Le uve sono vinificate separatamente, con pressatura soffice e successiva fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo alcuni mesi d’affinamento, si procede all’assemblaggio e alla seconda fermentazione, che si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sur lattes di circa 36 mesi. Il Metodo Classico Cuvage Alta Langa Brut è uno spumante di eccellente livello qualitativo, dedicato a chi predilige il gusto classico, che punta soprattutto sulla limpida freschezza floreale e fruttata. Nel calice si presenta con una luminosa veste giallo chiaro dai brillanti riflessi dorati. Il perlage è di notevole delicatezza e persistenza. Fine ed elegante, regala un bouquet caratterizzato da profumi di fiori bianchi, di zagara, di agrumi maturi, di mela, pesca bianca, cenni di ribes rosso, di crosta di pane e di frutta secca tostata. Intenso e armonioso, si distingue a palato per un frutto ricco e maturo, che anticipa un finale connotato da una vivace freschezza minerale e da una chiusura piacevolmente sapida.
-
Olangar 3
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 13.99 € -
Cuvage Alta Langa Brut Millesimato Magnum 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 58.00 € (+0.68 €) -
Ritmi di Langa
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 22.80 € -
Elém Alta Langa Rosé Brut 2017
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 3.95 € (+0.68 €)La realtà produttiva Elém, appartenente ai fratelli Martini, introduce il suo Alta Langa Rosé Brut, una bollicina aggraziata e rinfrescante. La denominazione di origine controllata e garantita piemontese “Alta Langa” è riservata agli spumanti Metodo Classico elaborati nella zona collinare compresa tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo. Da disciplinare, i vitigni con cui è consentita la produzione devono consistere in almeno il 90% di Chardonnay e/o Pinot Nero, cui può essere associato al massimo un 10% di altre uve non aromatiche idonee alla coltivazione nella regione. L’Alta Langa Special Edition Rosé Brut di Elém viene prodotto a partire da sole uve Pinot Nero, raccolte in leggero anticipo al fine di contenere il tenore alcolico e di preservare la naturale acidità degli acini. Una volta in cantina, i grappoli subiscono una breve macerazione pellicolare a freddo e vengono quindi pressati in maniera soffice, con il mosto così ottenuto che va incontro a fermentazione alcolica in acciaio. La base spumante è successivamente posta in bottiglia e addizionata dello sciroppo di tiraggio per la seconda fermentazione in accordo al Metodo Classico. Il periodo di affinamento sui lieviti si protrae per 30 mesi prima della sboccatura e della conseguente colmatura. Il Metodo Classico Alta Langa Brut Special Edition Rosé Elém ha una tonalità rosa tenue dall’effervescenza delicata e persistente. Al naso evoca note fresche ed eleganti di melagrana, pompelmo rosa e frutti di bosco, quali ribes e fragolina, che incontrano fragranze floreali. Delicato e raffinato all’assaggio, dalla bollicina fine che si congiunge a piacevole freschezza e ottima mineralità. Spumante Rosé adatto ad aperitivi in compagnia o in accompagnamento a entrée di mare.
-
Olangar 3
Venditore: Ibs.it Prezzo: 13.99 € -
Rizzi Alta Langa Pas Dosè 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.75 € (+0.68 €) -
La vie du langage
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.99 €
131 risultati in 0.495 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu