Sono stati trovati 178 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per marchesi in 13 negozi:
-
Marchesi di Gresy Barbaresco 'Martinenga' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 6.15 € (+0.68 €) -
Il Codice Marchesi - Marchesi Gualtiero - La Marchesiana
Venditore: Hoepli.it Prezzo: 28.00 € (+2.50 €)Il Codice Marchesi - Marchesi Gualtiero - La Marchesiana
-
Marchesi Antinori Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore 2020 - Antinori
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 135.00 € (+0.95 €)Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore 2020 - Antinori Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese. Al naso spiccano piacevoli sentori fruttati e di spezie dolci. Si avvertono note di prugna, confettura di mirtilli, cuoio, radice di liquirizia e aromi balsamici come la menta, capace di donare ottime sensazioni di freschezza e complessità. Al palato è teso, persistente, accompagnato da tannini raffinati e delicati sentori balsamici.
-
Fabio Marchesi La luce che cura
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 20.80 € (+2.70 €)Partendo da risultati di rigorose ricerche scientifiche tenute perlopiù nascoste, l'autore dimostra che la Luce del Sole e i raggi ultravioletti sono un \"nutriente\" indispensabile al corpo umano, come l'aria, l'acqua e il cibo. E indica come trarne i massimi benefici grazie a un'adeguata e regolare esposizione alla luce naturale del Sole o artificiale di qualità, non solo per risolvere all'origine gran parte dei disturbi, innanzitutto emotivi, che affliggono l'uomo moderno, ma per imparare a conquistarsi, naturalmente e con facilità, un corpo più Bello, Sano, Magro, Vitale e Longevo. È stato dimostrato che: La luce rossa e infrarossa regola l'appetito, stimola il metabolismo e il dimagrimento. La Luce del Sole e i raggi ultravioletti migliorano lo stato emotivo, il metabolismo e il sistema immunitario; aumentano la vitalità sessuale e la capacità riproduttiva. L'altezza da adulti dipende da quanta luce solare si è ricevuta nei primi mesi di vita. I bambini esposti a luce solare e ultravioletta hanno migliori voti a scuola e meno assenze per malattie; il loro quoziente intellettivo aumenta se le loro stanze sono dipinte di giallo e arancione. L'illuminazione artificiale tradizionale indebolisce il sistema immunitario, altera i ritmi biologici, aumenta i livelli di stress e peggiora lo stato emotivo.
-
Antinori Marchese Vinsanto del Chianti Classico 0.375L 2020
Venditore: Xtrawine.com Prezzo: 38.00 € (+7.00 €)Bianco passito dolce. Il naso è caleidoscopico: sentori caldi di albicocca appassita, arancia candita, caco e dattero, si uniscono a sensazioni speziate di zafferano e amaretto.
-
Fabio Marchesi La luce che cura
Venditore: Ibs.it Prezzo: 20.80 € (+2.70 €)Partendo da risultati di rigorose ricerche scientifiche tenute perlopiù nascoste, l'autore dimostra che la Luce del Sole e i raggi ultravioletti sono un \"nutriente\" indispensabile al corpo umano, come l'aria, l'acqua e il cibo. E indica come trarne i massimi benefici grazie a un'adeguata e regolare esposizione alla luce naturale del Sole o artificiale di qualità, non solo per risolvere all'origine gran parte dei disturbi, innanzitutto emotivi, che affliggono l'uomo moderno, ma per imparare a conquistarsi, naturalmente e con facilità, un corpo più Bello, Sano, Magro, Vitale e Longevo. È stato dimostrato che: La luce rossa e infrarossa regola l'appetito, stimola il metabolismo e il dimagrimento. La Luce del Sole e i raggi ultravioletti migliorano lo stato emotivo, il metabolismo e il sistema immunitario; aumentano la vitalità sessuale e la capacità riproduttiva. L'altezza da adulti dipende da quanta luce solare si è ricevuta nei primi mesi di vita. I bambini esposti a luce solare e ultravioletta hanno migliori voti a scuola e meno assenze per malattie; il loro quoziente intellettivo aumenta se le loro stanze sono dipinte di giallo e arancione. L'illuminazione artificiale tradizionale indebolisce il sistema immunitario, altera i ritmi biologici, aumenta i livelli di stress e peggiora lo stato emotivo.
-
Laciviltadelbere Rosso Toscano IGT "Solaia" 2016 Marchesi Antinori
Venditore: Laciviltadelbere.com Prezzo: 590.00 €fratello maggiore del Tignanello, questo vino è conosciuto in tutto il mondo per il suo prestigio, l'importanza a livello enologico e storico ma soprattutto per la sua bontà! E' un vino rosso estremamente ricco e potente con ovviamente una morbidezza ed una eleganza difficile da eguagliare, è composto da Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5% provenienti dai migliori vigneti della Tenuta di Antinori, è necessario ricordare che le uve utilizzate per questo vino provengono rigorosamente dai vigneti più vecchi e la raccolta avviene manualmente e con grande selezione. Abbinamenti: carne rossa Vitigno: 5% Cabernet Franc, 75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese Formato: 0.75 lt
-
Panta. Agenda Marchesi
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 15.00 € (+2.70 €)Un omaggio letterario all'ironia di Marcello Marchesi, poliedrico scrittore, umorista e giocoliere della parola, innovatore sui giornali e in televisione, alla radio e al cinema, nei libri come nella creatività pubblicitaria. Un volume illustrato che raccoglie i contributi di Alessio Accardo, Renzo Arbore, Mariarosa Bastianelli, Pippo Baudo, Enrico Bertolino, Gianfranco Bettetini, Gianni Bongioanni, Bruno Bozzetto, Mario Cervi, Guido Clericetti, Guido Cornara, Antonio Costa, Maurizio Costanzo, Vanna De Angelis, Raffaele De Berti, Marisa Del Frate, Steve Della casa, Antonio Valerio D'Orrico, Umberto Eco, Massimo Emanuelli, Gino & Michele, Marco Giovannini, Michele Guardì, I Gufi...
-
Marchesi Alfieri Barbera d'Asti 'La Tota' 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 15.00 € (+0.68 €)La Barbera d’Asti ‘La Tota’ rappresenta un’espressione ricca e piena della denominazione, elaborata dalla realtà piemontese Marchesi Alfieri. Si tratta di un blend di uve provenienti da vigneti differenti per età, esposizione, tipo di terreno e clone, sapientemente assemblate per ottenere una Barbera di eccezionale equilibrio che rispecchi la consolidata tradizione enoica del territorio di San Martino Alfieri. Infatti, le origini della tenuta risalgono al 1616, anno in cui Carlo Emanuele I di Savoia concedette a Urbano Alfieri il feudo di San Martino. Nel corso degli oltre 400 anni che seguirono la cantina ha vissuto diverse vicissitudini e cambiamenti, fino ad arrivare al 1990, anno in cui le sorelle Emanuela, Antonella e Giovanna San Martino presero in mano le redini della tenuta. ‘La Tota’ Barbera d’Asti Marchesi Alfieri è una Barbera in purezza da viti coltivate in diverse tipologie di terreni, da quelli costituiti da argilla e sabbia rossa a quelli a tessitura mista ricchi di elementi minerali, passando per suoli formati da calcare, sabbie e argille bianche. La raccolta è effettuata a mano e i grappoli sono quindi attentamente selezionati prima della diraspapigiatura soffice. La conseguente fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con 12-15 giorni di macerazione pellicolare, durante i quali vengono effettuati delestage e rimontaggi delicati. Dopo il completo svolgimento della fermentazione malolattica il vino è quindi travasato in botti e barrique di rovere francese di tipo Tronçais e Allier, dove ha luogo la fase di invecchiamento di circa un anno. Il colore della Barbera d’Asti ‘La Tota’ di Marchesi Alfieri è rosso rubino intenso dai riflessi purpurei. Dal calice emergono note decise di prugna matura e frutti di bosco, raggiunti sul finale da sentori di vaniglia e legno di rovere. Pieno, denso e morbido l’assaggio, di bell’equilibrio, con viva freschezza e tannini maturi a guida dell’interessante persistenza fruttata e speziata.
-
Panta. Agenda Marchesi
Venditore: Ibs.it Prezzo: 15.00 € (+2.70 €)Un omaggio letterario all'ironia di Marcello Marchesi, poliedrico scrittore, umorista e giocoliere della parola, innovatore sui giornali e in televisione, alla radio e al cinema, nei libri come nella creatività pubblicitaria. Un volume illustrato che raccoglie i contributi di Alessio Accardo, Renzo Arbore, Mariarosa Bastianelli, Pippo Baudo, Enrico Bertolino, Gianfranco Bettetini, Gianni Bongioanni, Bruno Bozzetto, Mario Cervi, Guido Clericetti, Guido Cornara, Antonio Costa, Maurizio Costanzo, Vanna De Angelis, Raffaele De Berti, Marisa Del Frate, Steve Della casa, Antonio Valerio D'Orrico, Umberto Eco, Massimo Emanuelli, Gino & Michele, Marco Giovannini, Michele Guardì, I Gufi...
-
Marchesi di Gresy Barbaresco Riserva 'Camp Gros' 2017
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 125.00 €Il Barbaresco “Camp Gros” rappresenta il fiore all’occhiello della cantina Marchesi di Grésy, una delle cantine più belle e prestigiose del territorio delle Langhe. Si tratta di un rosso importante e di bella struttura, nato dalla passione dalla vivacità di Alberto di Grésy, assistito dai due enologi di primo livello: Matteo Sasso e Piero Ballario. Il Barbaresco “Camp Gros” Marchesi di Grésy viene prodotto dal 1978 e solo nelle migliori annate, a partire da una selezione di uve Nebbiolo provenienti da Camp Gros, piccola parte del vigneto Martinenga, quella più vocata, adiacente al Rabajà. Il vigneto si trova nel comune di Barbaresco ed è esposto a Sud, su un’altitudine di 280 m. Caratteristiche che conferiscono al Barbaresco buona complessità e armonia. Il processo di produzione comprende la vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8/10 giorni e a cappello sommerso per 5/10 giorni. Dopo la fermentazione, alcolica e malolattica, il vino matura prima in barrique e poi in botti di rovere di Slavonia per 22 mesi. Una volta imbottigliato, riposa poi per almeno 15 mesi in bottiglia. Il Barbaresco “Camp Gros” Marchesi di Grésy è quindi un vino molto longevo e si presta come accompagnamento a selvaggina, secondi importanti e formaggi stagionati. L’intensità e la ricchezza dei profumi (tra cui spiccano i frutti di sottobosco) e la profondità del gusto, delicatamente tannico e gradevole, lo rendono austero ma anche molto elegante e straordinariamente appetibile.
-
Daniele Marchesi Glob & Glub
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.35 € (+2.70 €)Poesie in rima, riflessioni senza pretese, un approccio antico alla poesia ma anche un modo come un altro di comunicare dei pensieri che siano liberi di esprimersi a volte senza lacci e catene.
-
Marchesi di Gresy Chardonnay 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.85 € (+0.68 €) -
Marchesi di Barolo I Cru Di Barolo
Venditore: Tannico.it Prezzo: 215.00 €Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 16/18 °C; Annata: 2019; Giudizio di Tannico: 90pt;
-
Marchesi Alfieri Grignolino 'Sansoero' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.17 € (+0.68 €)Il Grignolino “Sansoero” di Marchesi Alfieri è rosso piemontese espressione di un vitigno, il Grignolino per l’appunto, tradizionalmente coltivato all’interno del terroir del Monferrato astigiano. Siamo di fronte a un prodotto che si annuncia con il tipico colore rubino tenue, con profumi fruttati e floreali al naso e un sorso leggermente tannico, di grande piacevolezza. Un’etichetta che in cucina vi consentirà di stare più che tranquilli, abbinandosi sia agli antipasti che ai primi piatti, come risotti e paste condite con sughi di carne. Questo “Sansoero” è un Grignolino che nasce da quei vigneti situati nei pressi del comune di San Martino Alfieri, coltivati con il sistema del guyot. Tra i filari si procede a un leggero diradamento dei grappoli nel mese di Agosto e la vendemmia manuale incomincia durante il mese di Settembre. Dopo una leggera diraspapigiatura si effettua una macerazione a freddo prefermentativa per 6-7 giorni a una temperatura di 8-10 gradi, per ottenere un colore e un bouquet più intensi. Il mosto fermenta in acciaio per 1-2 giorni a una temperatura massima che raggiunge i 24-25 gradi. Segue l’affinamento, svolto sempre in acciaio sino alla primavera successiva alla vendemmia, momento in cui Marchesi Alfieri dà inizio alle operazioni di imbottigliamento. Il Grignolino “Sansoero” si annuncia alla vista con un colore rosso rubino leggero e scarico. Al naso si avvertono delicate sensazioni fruttate e floreali, rinfrescanti e ben presentate. All’assaggio è di corpo leggero, snello, con un sorso caratterizzato da un’impronta fresca, in perfetto equilibrio gusto-olfattivo. Marchesi Alfieri, nome di spicco che può vantare radici antiche all’interno della zona piemontese compresa fra Asti e Alba, ci presenta una bottiglia in cui l’ottimo rapporto qualità-prezzo rende impossibile rifiutare l’assaggio!
-
Gustavo Marchesi Verdi
Venditore: Ibs.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)\"Domenica 10 ottobre 1813, a Roncole frazione di Busseto, una trentina di chilometri da Parma, in zona d'occupazione francese (Département du Taro). Nell'osteria-drogheria di Carlo Verdi, sua moglie Luigia Uttini dava alla luce un maschietto, molto atteso dopo nove anni di matrimonio. Il neonato prese i nomi di Joseph-Fortunin-François, anche se in lingua francese era sempre Giuseppe Verdi, che avrebbe fatto molto per comportarsi da italiano. C'era la guerra. Francesi e austriaci si rincorrevano, scambiandosi a turno il governo dello Stato. La gara fu risolta in favore degli austriaci, che prepararono la venuta della nuova augusta sovrana, l'ex moglie di Napoleone, Maria Luigia d'Asburgo. Una lapide della chiesa di Roncole rammenta come l'altra Luigia, la mamma di Verdi, vi trovasse rifugio portandosi in collo il suo 'Beppino' di pochi mesi, che superò l'ondata della guerra, le epidemie (anche se non delle proporzioni di quella del bolognese) e lo spettro della fame. A suo conforto restava la possibilità di godere un periodo pacifico, nel risorto ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, sotto il governo della Signora austriaca.\" (dal saggio di Gustavo Marchesi). Il volume raccoglie la vita dell'artista, riccamente illustrata a colori, l'analisi delle opere più significative, la bibliografia e la discografia essenziali.
-
Marchesi Antinori Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore 2000 Magnum - Antinori
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 300.00 € (+0.95 €)Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese. Al naso spiccano piacevoli sentori fruttati e di spezie dolci. Si avvertono note di prugna, confettura di mirtilli, cuoio, radice di liquirizia e aromi balsamici come la menta, capace di donare ottime sensazioni di freschezza e complessità. Al palato è teso, persistente, accompagnato da tannini raffinati e delicati sentori balsamici.
-
Gustavo Marchesi Verdi
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.25 € (+2.70 €)\"Domenica 10 ottobre 1813, a Roncole frazione di Busseto, una trentina di chilometri da Parma, in zona d'occupazione francese (Département du Taro). Nell'osteria-drogheria di Carlo Verdi, sua moglie Luigia Uttini dava alla luce un maschietto, molto atteso dopo nove anni di matrimonio. Il neonato prese i nomi di Joseph-Fortunin-François, anche se in lingua francese era sempre Giuseppe Verdi, che avrebbe fatto molto per comportarsi da italiano. C'era la guerra. Francesi e austriaci si rincorrevano, scambiandosi a turno il governo dello Stato. La gara fu risolta in favore degli austriaci, che prepararono la venuta della nuova augusta sovrana, l'ex moglie di Napoleone, Maria Luigia d'Asburgo. Una lapide della chiesa di Roncole rammenta come l'altra Luigia, la mamma di Verdi, vi trovasse rifugio portandosi in collo il suo 'Beppino' di pochi mesi, che superò l'ondata della guerra, le epidemie (anche se non delle proporzioni di quella del bolognese) e lo spettro della fame. A suo conforto restava la possibilità di godere un periodo pacifico, nel risorto ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, sotto il governo della Signora austriaca.\" (dal saggio di Gustavo Marchesi). Il volume raccoglie la vita dell'artista, riccamente illustrata a colori, l'analisi delle opere più significative, la bibliografia e la discografia essenziali.
-
Marchesi Antinori Solaia Toscana IGT 2020 - Antinori
Venditore: Enotecaterruli.it Prezzo: 360.00 € (+0.95 €)Solaia Toscana IGT 2020 - Antinori Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. Così nasce Solaia, prodotto con le più selezionate uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto.
-
Il palazzo del Marchesino
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 14.16 € (+2.70 €)Un libro indovinello, un viaggio nel tempo, un'avventura in un edificio speciale e segreto. Accompagna il Marchesino del palazzo marchesale di Botrugno tra giochi, quiz e curiosità, alla scoperta di uno dei luoghi più belli del mondo.
178 risultati in 0.394 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu