Sono stati trovati 50 prodotti corrispondenti alla tua ricerca per marito in 7 negozi:
-
Donnafugata Vigna di Gabri 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 17.00 € (+0.68 €)Il Vigna di Gabri di Donnafugata è un vino che rappresenta la passione e la fermezza della sua fondatrice, Gabriella Anca Rallo, e di suo marito. L’idea alla base non è un qualcosa di premeditato, ma l’emozione che uno dei vitigni che compongono il blend di questo vino ha da sempre suscitato nella sua diretta promotrice: l’Ansonica, l’uva che da più tempo ha trovato i suoi natali in Sicilia. Il Vigna di Gabri è denominato proprio con l’abbreviazione del nome della proprietaria e deriva dai vigneti che sorgono nel cuore della tenuta principale di Donnafugata, sita presso Contessa Entellina, posti su terreni calcarei e ricchi di argille. Un vino destinato a durare. Oltre all’Ansonica, la cernita delle uve Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier, chiave di volta del futuro assemblaggio e della complessità di questo vino, è svolta con rigore e solo i migliori frutti al giusto grado di maturazione vengono portati in cantina per essere fatti fermentare in tini di acciaio a temperatura controllata. L’affinamento viene svolto per un 85% del vino sulle fecce nobili in acciaio per 7 mesi e per lo stesso periodo il 15% in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Alla vista il vino risulta giallo paglierino, rilassa al naso con note fruttate, di fiori di artemisia, fiori di sambuco, basilico, sensazioni salmastre e buccia di pompelmo. Al palato sprigiona una fresca tattilità sapida, grande personalità e un finale minerale. Lo stile non è un qualcosa che si crea, lo si ha dentro!
-
Suo marito
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 19.00 € -
I Cacciagalli Fiano in Anfora 'Zagreo' 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 26.00 € (+0.68 €)Il Fiano in Anfora “Zagreo” dei Cacciagalli è un‘interpretazione splendida del celebre vitigno, che si distingue per spontaneità e slancio. Un altro gioiellino sfornato da Marco e Diana, marito e moglie custodi di qualche ettaro nel Sannio Beneventano, e capaci da subito di conquistarsi un posto nel cuore e nelle cantine degli appassionati grazie a vini territoriali ma centratissimi e definiti. Qui a Teano si coltivano i vitigni tipici della tradizione quali Aglianico, Fiano, Pallagrello Nero, Piedirosso e Falanghina, coltivati senza l'ausilio di alcuna sostanza chimica o di sintesi, in modo da preservare la vita nel terreno e di conseguenza delle piante. In cantina si prediligono vasche di cemento, sempre nell'ottica di non prevaricare la spiccata espressività dei liquidi, e privilegiando freschezza e trama salina. Grandi vini di territorio, lontani anni luce da mode o piacionerie. “Zagreo” Fiano in Anfora è ottenuto dal celebre vitigno a bacca bianca locale, coltivato su suoli vulcanici con rese estremamente basse in modo da privilegiare la qualità del frutto. In vigna come già accennato si seguono i principi della biodinamica, bandendo l'uso di sostanze chimiche o di sintesi, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazioni alcoliche spontanee e macerazioni sulle bucce anche per ciò che concerne i vini bianchi, come nel caso dello Zagreo. Il liquido non subisce alcuna chiarifica o filtrazione. Lo “Zagreo” dei Cacciagalli si presenta nel calice con veste dorata intensa, che invoglia immediatamente all'approccio. Al naso il liquido racchiude definizione, freschezza e balsamicità, con note di limone, erbe aromatiche, fiori bianchi e cenni sulfurei. Il sorso è magistrale per coesione tra polpa e trama salina, un liquido dotato sì di grande ampiezza ma supportato da una acidità irrorante e puntuale. Lunga la persistenza, per un vino dalla personalità arrembante e difficile da scordare.
-
Suo marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 19.00 € -
Clau de Nell Chenin Blanc 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 7.15 €Il Chenin Blanc di Clau de Nell è un vino originario della Francia nord-occidentale, nello specifico nel territorio compreso tra i comuni di Angers e Samur nella Loira. Nel 2006 la cantina fu fondata da Anne-Claude Leflaive e suo marito, assecondando la loro passione per il mondo del vino e aiutate da due microbiologhe, Claude e Lydia Bourguignon, sono riusciti ad ampliare le loro competenze. La proprietà acquistata era composta da circa venti ettari ripartiti tra Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ma successivamente l’introduzione di vitigni a bacca bianca ha permesso di allargare la produzione. Sylvain Potin nel 2009 si è unito al team, portando con sé le conoscenze riguardo l’agricoltura biodinamica. Le uve del Chenin Blanc di Clau de Nell provengono da vitigni piantati nel 2012, dimostrando immediatamente grande potenza produttiva. Il suolo è argilloso-limoso dato dall’erosione delle rocce da parte del fiume con anche una buona presenza sedimento sabbioso. Il clima è temperato-oceanico con estati miti e esposizione solare costante e inverni con temperature non rigide, ma comunque umide perché influenzati dalle correnti oceaniche. La vendemmia avviene manualmente e successivamente viene effettuata una pressatura soffice pneumatica; la fermentazione si svolge con lieviti indigeni a cui segue una lunga macerazione in barrique con un riposo annuale sulle fecce fini. Il Chenin Blanc Claud De Nell nel calice appare di un giallo dorato luminoso. Il naso è colpito da sentori di frutta gialla matura e tostata, dovuti al passaggio in legno; al palato si rivela energico e potente con sentori freschi e minerali che contribuiscono a dare bilanciamento alla struttura del vino. Interessante abbinato a piatti di pesce come capesante, ma anche a piatti di pesce di acqua dolce; ottimo anche con primi piatti di pasta fresca con funghi porcini e verdure al forno.Questo vino si presenta ottimale per pranzi in famiglia o ricorrenze speciali, ma anche per eventi estivi all’aria aperta, avendo tra le mani un prodotto dalle grandi potenzialità espressive in grado di fare viaggiare la mente con la fantasia.
-
Medardo Pedrini Il marito dell'altro marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 12.35 € (+2.70 €)Un cocktail ironico sugli stereotipi maschili, letterari e cinematografici, fa da sfondo ad una cronaca surreale, immersa nell'atmosfera del noir, accompagnando il percorso inconsapevole di due cialtroni capaci di superare i propri limiti, malgrado se stessi.
-
Clau de Nell Anjou Rouge Violette 2020
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 4.74 € (+0.68 €)L’Anjou Rouge “Violette” di Clau de Nell è un vino originario del nord-ovest della Francia, nella denominazione Anjou, in particolare nel comune di Ambillou-Château, pochi chilometri a sud della Loira. La cantina nasce nel 2006 dalla passione di Anne-Claude Leflaive e suo marito per il mondo del vino, con l’aiuto di due microbiologhe, Claude e Lyfia Bourguignon, esperte di composizione del suolo. La proprietà inizialmente comprendeva circa venti ettari di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc a cui si sono aggiunti vitigni a bacca bianca che hanno completato il ventaglio della produzione. Nel 2009 con l’entrata in squadra di Sylvain Potin si è iniziato a coltivare le vigne seguendo un regime biodinamico nel rispetto dei cicli naturali. Le uve dell’Anjou Rouge “Violette” di Clau de Nell è un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, provenienti da vitigni di circa 60 anni di età e alcuni centenari. Il suolo è composto principalmente da argilla, selce e tufo che regalano ai vini intensità. Il clima si presenta di tipo oceanico con estati secche e temperature non eccessivamente elevate; gli inverni sono miti grazie all’influenza oceanica, ma umidi e ventosi. A vendemmia avvenuta, le uve vengono fatte macerare per 20 giorni; la fermentazione è condotta con lieviti indigeni e la pressatura è soffice nel rispetto della materia prima. Il “Violette” Anjou Rouge di Clau de Nell si presenta nel bicchiere di un rosso rubino brillante. Al naso presenta sentori di frutti di bosco come more e lamponi, ma anche di spezie e radice di liquirizia; il palato è interessato da un carattere robusto e potente, bilanciato da freschezza, vivacità e un piacevole tannino. È ottimo abbinato a carni rosse come l’agnello, ma anche a fine pasto con un audace abbinamento con i formaggi. Interessante anche con primi piatti con sughi a base di carne. Interessante vino da meditazione che può diventare un buon compagno durante serate invernali lente e rilassanti, ma anche sulla tavola delle feste per sorseggiare un prodotto frutto del lavoro e della passione di persone che amano esaltare le materie prime di cui dispongono.
-
Medardo Pedrini Il marito dell'altro marito
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 12.35 € (+2.70 €)Un cocktail ironico sugli stereotipi maschili, letterari e cinematografici, fa da sfondo ad una cronaca surreale, immersa nell'atmosfera del noir, accompagnando il percorso inconsapevole di due cialtroni capaci di superare i propri limiti, malgrado se stessi.
-
Torre dei Beati Montepulciano d'Abruzzo 2022
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 1.45 € (+0.68 €)La bella realtà abruzzese di Torre dei Beati è una giovane azienda, nata nel 1999, e si espande su quasi venti ettari di vigneti ereditata da Rocco Galasso, papà di Adriana, oggi alla guida dell’azienda assieme al marito Fausto. Proprio il Montepulciano d’Abruzzo rappresenta il cru aziendale, e Torre dei Beati è in grado di regalarci una versione davvero interessante di questo vitigno. I terreni sui quali viene coltivato sono di origine calcareo/argillosa, e sono da sempre coltivati con metodi tradizionali, nel pieno rispetto della natura che circonda la bellissima tenuta di Torre dei Beati. Questo Montepulciano si rivela subito in grado di sprigionare personalità e peculiarità tipiche del territorio abruzzese, di cui Torre dei Beati è un’orgogliosa rappresentante. Profondo, di grande intensità, dotato di complessi sentori fruttati e arricchito da note speziate, questo Montepulciano d’Abruzzo è un ottimo vino, perfettamente bilanciato nella sua struttura tannica. Quello che forse incide più in profondità sulla qualità di questo Montepulciano è la gestione della vigna e soprattutto l’attenzione estrema attuata durante la vendemmia. Le raccolte vengono fatte sempre in maniera differenziata: si cerca di centellinare le uve, raccogliendole progressivamente in moda scalare nelle varie parcelle. Questo perché ogni parcella ha un suo suolo, una sua esposizione e delle sue peculiarità, che vengono trasmesse prima alle uve e successivamente ai vini. Tutto questo rende il Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati un vino incredibilmente affascinante.
-
Se morisse mio marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.99 € (+2.70 €) -
Tenuta Lenzini 'Franco' 2023
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.29 € (+0.68 €)Il ‘Franco’ di Tenuta Lenzini è uno degli ultimi arrivati della Tenuta Lenzini: un Cabernet Franc che vuole rendere omaggio al fondatore della cantina: Franco, il nonno di Benedetta, oggi alla guida della realtà insieme al marito Michele. Un rosso dall’animo toscano prodotto a Gragnano, nel cuore delle colline lucchesi, con passione e artigianalità, senza fronzoli né chimica aggiunta. “Il nonno di Benedetta è tornato” esclama Michele Guarino sui suoi canali social, “ed è grazie a lui se oggi esiste questa Tenuta per come la conoscete!”. Il Cabernet Franc ‘Franco’ Tenuta Lenzini è un rosso molto riconoscibile, sia al naso che in bocca che rompe un po’ i paradigmi della Toscana ‘classica’ sempre e solo devota al Sangiovese. Qui alla Tenuta Lenzini i vitigni internazionali come il Merlot, la Syrah e i Cabernet sono di casa da sempre, per la precisione già a partire dal XVI secolo quando le truppe napoleoniche attraversarono queste zone, dove passava la Via Francigena. In questo caso la vinificazione è classica: la fermentazione è attivata con soli lieviti indigeni e si svolge in vasche di cemento, mentre l’affinamento si prolunga per 6 mesi in tini di acciaio e di grès. Il ‘Franco’ firmato Tenuta Lenzini è un Cabernet Franc in purezza dal profilo organolettico facilmente riconoscibile che ben ricorda le caratteristiche tipiche del varietale di partenza. Il colore è rosso intenso con sfumature rubine, al naso emana profumi vegetali, di peperone verde e foglia di pomodoro con richiami evidenti alla terra e alle erbe spontanee. La sua particolarità è sicuramente il gusto: il sorso è morbido e avvolgente, ma la gradazione alcolica è bassa così da trasferire al bevitore una maggiore leggerezza al palato. Un rosso estivo quindi? No, ancora meglio: un vino da tutte le stagioni!
-
Se morisse mio marito
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 11.99 € (+2.70 €) -
Case Corini 'Nilda' 2021
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.17 € (+0.68 €)Case Corini dedica “Nilda” alla figura della nonna paterna di Lorenzo Corino: Leonilda Zari compare nella gestione della tenuta fin dal 1944, quando vi si trasferisce al seguito del marito Pietro, uno dei figli di quel Centin cui è dedicata un’altra etichetta. “Nilda” è una delle più recenti creazioni di Case Corini, frutto di un vigneto costituito all’incirca una ventina di anni fa attraverso il reimpianto di viti che avevano ormai esaurito il proprio ciclo vitale. È popolato con diversi biotipi della bacca nera simbolo del Piemonte e di altre antiche varietà locali e si estende sui dolci pendii del comune di Costigliole d’Asti, area di passaggio tra le Langhe e il Monferrato. La forma d’allevamento prescelta è la spalliera, in modo da riuscire ad evitare le operazioni di cimatura e garantire lo sviluppo della chioma fogliare sino a fine stagione: nessun diserbante o prodotto di sintesi è utilizzato in campo e i trattamenti sono effettuati solo al bisogno con rame e zolfo. Ad una quota intorno ai 260 metri sul livello del mare, il terreno è composto essenzialmente di marne e di sabbie astiane, lavorato con mezzi leggeri per non incidere troppo sul compattamento, mentre la vendemmia e le altre lavorazioni si eseguono a mano. La raccolta genera rese molto limitate, nel momento della perfetta maturazione dei frutti e si realizza in piccole cassette. I grappoli sono pressati direttamente e il mosto fermenta spontaneamente grazie all’opera dei soli lieviti indigeni, all’interno di vasche d’acciaio. La contemporanea macerazione sulle bucce prosegue fino a 4 settimane, intervallata da periodiche follature manuali. Senza interventi di filtrazione, chiarifica, né aggiunta si solfiti si procede infine all’imbottigliamento. “Nilda” di Case Corini si presenta di un profondo colore rosso rubino. I profumi sono intensi e soavi, presentandosi con un impatto di frutti rossi maturi e virando poi su toni autunnali e ombrosi di sottobosco, corteccia bagnata e rimandi terrosi. La sfumatura finale offre una bella percezioni di tostato dolce da cioccolato. Il sorso si svela di buona struttura, delicatamente morbido e a bassissima dose di tannini, con una verve di freschezza che deriva dal carattere del varietale. Un rosso tipico ed equilibrato, per accompagnare le pietanze di paste fresche al sugo e i salumi nostrani o le salsicce in umido.
-
L' arte di prender marito
Venditore: Lafeltrinelli.it Prezzo: 29.00 € -
Monte Rossa Franciacorta Brut Blanc de Blancs 'P.R.'
Venditore: Callmewine.com Prezzo: 2.69 € (+0.68 €)Il Franciacorta Brut “P.R.” di Monte Rossa è uno Spumante nato per festeggiare i 35 anni di attività di questa prestigiosa cantina della Franciacorta. Un tributo sincero e profondo ai fondatori storici dell'azienda, Paola Rovetta, pioniera dello spumantizzazione in zona e il marito Paolo Rabotti, primo presidente del Consorzio Franciacorta, che reca in etichetta le comuni iniziali dei loro nomi e cognomi: per l’appunto “P.R.”. Un Blanc de Blancs che conferma gli obiettivi qualitativi che Monte Rossa si prefigge di raggiungere vendemmia dopo vendemmia, diventando punto di riferimento nell'intero areale di produzione. Le prerogative di questo spumante “P.R.” Brut di Monte Rossa sono senza dubbio alcuno eleganza e personalità, che trovano il massimo della loro espressività sui terreni di proprietà di origine morenico-glaciale, collocati in zona collinare tra Adro, Iseo e Cazzago San Martino, capaci di donare ai vini la giusta dose di sapidità e freschezza. Tratti che sarà possibile riscontrare nel calice finale merito di una vinificazione ben studiata e misurata che si svolge in tini di acciaio e in botti di rovere, per poi terminare in bottiglia con una sosta di ben 24 mesi sui lieviti. Il “P.R.” Franciacorta Blanc de Blancs della cantina Monte Rossa è prodotto, come impone la tipologia, interamente da uve Chardonnay coltivate su 22 cru dislocati in 78 ettari di proprietà. L’assemblaggio è costituito per un 65% da uve della vendemmia in corso e per un 35% da vini di riserva, pazientemente custoditi tra le mura fresche della cantina. Un calice che zampilla bollicine eleganti e persistenti, che sorprende al naso per profumi di mughetto, susina, pesca bianca e agrumi. Il sorso, appagante e persistente, si distingue per un equilibrio perfetto tra la struttura e la complessità del vino di riserva e l’avvolgenza candida dello Chardonnay d’annata.
-
Maud Ventura Mio marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 18.05 € (+2.70 €)La protagonista di questo romanzo è una donna ancora innamorata del marito dopo quindici anni vissuti insieme. I due sono sulla quarantina e formano una coppia perfetta: due figli brillanti, una grande casa, successo sociale. Ma sotto questa apparente felicità coniugale lei cela una passione morbosa nei confronti del marito, mentre lui sembra accontentarsi di una relazione serena e distaccata: i suoi baci sono veloci e il corpo nudo della moglie non lo eccita più. Per dimostrare a se stessa che il marito non la ama – o almeno non abbastanza – lei inizia a spiare ogni suo movimento, cercando i segni del disamore. Dal lunedì alla domenica annota metodicamente le sue \"colpe\" e immagina i dolori da infliggergli, le trappole da tendergli, gli inganni per metterlo alla prova. Di fronte alle altre donne che le sembrano sempre più belle di lei, deve essere la più ordinata, la più in forma, la più desiderabile. Ridiamo, ci preoccupiamo, ci identifichiamo e non sappiamo a cosa porterà questo faccia a faccia coniugale mentre la tensione sale a ogni pagina.
-
Penhaligon's Penhaligon's The Revenge of Lady Blanche 75 ML - 75 ML
Venditore: Ditano.com Prezzo: 275.00 €Portraits - The Revege Of Lady Blanche - Eau De Parfum. Una Foto Affascinante - O È Lei? Questa Fragranza Narcotica Ha Un Morso Pericoloso. La Pericolosamente Affascinante Lady Blanche Brandisce La Sua Bellezza Come Un'Arma. La Vittima? Il Suo Povero Marito Ignaro. Fresco Ma Speziato. Floreale E Legnoso. Caspita! Questa Eau De Parfum È Criminalmente Buona.
-
Maud Ventura Mio marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 11.40 € (+2.70 €)La protagonista di questo romanzo è una donna ancora innamorata del marito dopo quindici anni vissuti insieme. I due sono sulla quarantina e formano una coppia perfetta: due figli brillanti, una grande casa, successo sociale. Ma sotto questa apparente felicità coniugale lei cela una passione morbosa nei confronti del marito, mentre lui sembra accontentarsi di una relazione serena e distaccata: i suoi baci sono veloci e il corpo nudo della moglie non lo eccita più. Per dimostrare a se stessa che il marito non la ama – o almeno non abbastanza – lei inizia a spiare ogni suo movimento, cercando i segni del disamore. Dal lunedì alla domenica annota metodicamente le sue “colpe” e immagina i dolori da infliggergli, le trappole da tendergli, gli inganni per metterlo alla prova. Di fronte alle altre donne che le sembrano sempre più belle di lei, deve essere la più ordinata, la più in forma, la più desiderabile. Ridiamo, ci preoccupiamo, ci identifichiamo e non sappiamo a cosa porterà questo faccia a faccia coniugale mentre la tensione sale a ogni pagina.
-
logus pharma PELVIPEA 40CPS
Venditore: Curaenatura.com Prezzo: 32.47 € (+0.69 €)PELVIPEA Descrizione Integratore alimentare a base di Pelvipea (PEA, Olio si semi di canapa ed estratto di pino marittimo). Ingredienti Pelvipea [Palmitoiletanolamide (PEA) polvere micronizzata, Canapa (Cannabis sativa L.) olio dei semi, Pino marit
-
L' arte di prender marito
Venditore: Ibs.it Prezzo: 29.00 €
50 risultati in 0.451 secondi
Termini di ricerca correlati
© Copyright 2025 shopping.eu